Archivio di studi urbani e regionali - 2017
Risultato della ricerca: (23 titoli )
| Campagne insorgenti. Agricoltura contadina e 'bene comunitario' nella fattoria di Mondeggi a Firenze |
Archivio di studi urbani e regionali - 2017
| L'emergenza post-sisma a L'Aquila, enfasi di una pianificazione debole |
Archivio di studi urbani e regionali - 2017
| L'invenzione della Costa Smeralda: la costruzione di un simulacro come embrione di un'inedita realtà urbana |
Archivio di studi urbani e regionali - 2017
| Nuove geografie dell'industria manifatturiera e sfide per la pianificazione territoriale in Emilia-Romagna |
Archivio di studi urbani e regionali - 2017
| Rio de Janeiro e il sogno della città globale: mega-eventi e politica urbana |
Archivio di studi urbani e regionali - 2017
Archivio di studi urbani e regionali - 2017
| Smart City e adattamento ai cambiamenti climatici: i casi Genova e Copenhagen a confronto |
Archivio di studi urbani e regionali - 2017
| L'accessibilità spaziale potenziale alle opportunità urbane. Un'analisi comparata tra la città metropolitana di Milano e la metropoli di Lione |
Archivio di studi urbani e regionali - 2017
| Grandi eventi: aspetti processuali e di governance |
Archivio di studi urbani e regionali - 2017
| Leonardo Benevolo, un maestro da non dimenticare e da non stravolgere. Leonardo Benevolo un maestro da non dimenticare e da non tradire |
Archivio di studi urbani e regionali - 2017
| Mega Event Planning: The Development and Impact of Shanghai Expo 2010 |
Archivio di studi urbani e regionali - 2017
| Il 'New Metropolitan Mainstream' a Roma. Politiche e pratiche dell'abitare in rapporto alle 'centralità' e alle polarità commerciali |
Archivio di studi urbani e regionali - 2017
| Un patrimonio 'minore'. Capitale fisso sociale e ricostruzione di contesti territoriali |
Archivio di studi urbani e regionali - 2017
| Planning and governing large events in Italy: from Milan to Rome |
Archivio di studi urbani e regionali - 2017
| Processi di trasformazione urbana a Milano: il caso di Lambrate |
Archivio di studi urbani e regionali - 2017
| Sulla dimensione 'eccezionale' dei grandi eventi. Governare 'routines eccezionali' a Londra e a Milano |
Archivio di studi urbani e regionali - 2017
| L'area metropolitana di Napoli: interdipendenze territoriali e integrazione istituzionale |
Archivio di studi urbani e regionali - 2017
| Concettualizzazioni e rappresentazioni dell'area urbana di Milano (1986-2016) |
Archivio di studi urbani e regionali - 2017
| Linz fra acciaio e arti multimediali. La 'città creativa' come laboratorio dell'utopia urbana post-industriale |
Archivio di studi urbani e regionali - 2017
| Mettendo in discussione l''epoca urbana' |
Archivio di studi urbani e regionali - 2017
| 'Mettendo in discussione l''Epoca urbana': note introduttive' |
Archivio di studi urbani e regionali - 2017
| Strumenti urbanistici e fiscali per il recupero degli incrementi di valore immobiliare: una lettura storica del caso italiano |
Archivio di studi urbani e regionali - 2017
| La titolarizzazione della proprietà informale. Consensi e critiche del pensiero di Hernando de Soto |
Archivio di studi urbani e regionali - 2017