Studi e note di economia - 2002
Risultato della ricerca: (28 titoli )
| La crisi della lira del 1963-64, una crisi senza svalutazione: perché? |
Studi e note di economia - 2002
| Inflazione e transizione all'euro. A metà del guado |
Studi e note di economia - 2002
| Politiche di sviluppo dell'offerta culturale. 'Standard' di qualità e autonomia finanzaria per la gestione dei Musei pubblici |
Studi e note di economia - 2002
| Proposte per una classificazione dei paesi in via di sviluppo secondo il ruolo dei grandi settori |
Studi e note di economia - 2002
| Relazioni fra stima dell'efficienza e appartenenza a gruppi di imprese nel settore manifatturiero. Un'indagine esplorativa |
Studi e note di economia - 2002
| Tra imprenditorialità artigiana e postfordismo: riflessioni sulla dinamica organizzativa della media azienda |
Studi e note di economia - 2002
| L'armonizzazione contabile alla ricerca dei valori 'equi': problematiche e difficoltà nell'introduzione dei principi contabili internazionali |
Studi e note di economia - 2002
| La finanza pubblica nell'Unione Monetaria Europea |
Studi e note di economia - 2002
| Gli IRS come strumento per il 'Financial Risk Management' degli enti pubblici locali |
Studi e note di economia - 2002
| La legislazione comunitaria in materia finanziaria: linee evolutive e prospettive di cambiamento |
Studi e note di economia - 2002
| Recenti trasformazioni del sistema bancario italiano e il rapporto con il sistema delle piccole imprese |
Studi e note di economia - 2002
| Le scale di equivalenza per la valutazione comparativa delle performance aziendali |
Studi e note di economia - 2002
| Struttura di preferenze e decisioni razionali nelle Fondazioni Bancarie |
Studi e note di economia - 2002
| Valore per il cliente e analisi dei costi: metodologie contabili e problemi applicativi |
Studi e note di economia - 2002
| Banca e finanza sostenibile |
Studi e note di economia - 2002
| Banca e finanza sostenibile / a cura di |
Studi e note di economia - 2002
| La distribuzione dei benefici di produttività secondo l'approccio SAM: un'applicazione all'economia italiana, 1990-1998 |
Studi e note di economia - 2002
| Gli effetti distributivi della legge finanziaria 2003 sui redditi delle famiglie italiane e toscane |
Studi e note di economia - 2002
| I fondi socialmente responsabili. Stato dell'arte / a cura di |
Studi e note di economia - 2002
| Il patto di stabilità interno: evoluzione in Italia ed esperienze analoghe in alcuni paesi europei |
Studi e note di economia - 2002
Studi e note di economia - 2002
| Il processo di riforma della tassazione dei redditi societari in Italia |
Studi e note di economia - 2002
| Responsabilità sociale, ambiente e banca: il caso della banca Monte dei Paschi di Siena |
Studi e note di economia - 2002
| Responsabilità sociale, sostenibilità e banca: una nota |
Studi e note di economia - 2002
| La riforma delle società cooperative in materia tributaria anticipata con la modifica dell'articolo 12 della Legge 904/1977 |
Studi e note di economia - 2002
| I sistemi creditizi regionali alla luce della riforma del titolo V della Costituzione |
Studi e note di economia - 2002
| Sostenibilità ed industria finanziaria |
Studi e note di economia - 2002
| Sviluppo sostenibile, economia di mercato e banche |
Studi e note di economia - 2002