Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2001
Risultato della ricerca: (240 titoli )
| Brevi considerazioni in materia di compravendita immobiliare e competenze degli organi comunali. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2001
| La composizione delle giunte comunali e provinciali. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2001
| Criteri per la nomina del Vice segretario e del Direttore generale. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2001
| Diritto d'accesso dei consiglieri comunali e provinciali agli atti e alle informazioni dell'ente. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2001
| Gestione del servizio idrico integrato e dei rifiuti solidi urbani. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2001
| Impugnativa del decreto di revoca di un segretario comunale. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2001
| L'informazione: trasparenza, riservatezza e segreto. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2001
| Legge di semplificazione 1999. Le modifiche previste nella disciplina del diritto di accesso ai documenti amministrativi. Profili problematici. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2001
| Il 'mobbing': ulteriori riflessioni. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2001
| Riflessioni sul danno pubblico erariale. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2001
| La riforma del processo amministrativo e le novità negli appalti pubblici. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2001
| Riordino dei servizi pubblici locali. Brevi note di commento al d.d.l. n. 4014. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2001
| Annullamento di diniego di concessione edilizia e limiti alla pianificazione successiva da parte del Comune. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2001
| Brevi considerazioni sull'inerzia dell'amministrazione e sul significato del silenzio. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2001
| La consensualità nel diritto amministrativo vigente: evoluzione e prospettive. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2001
| Il controllo preventivo di legittimità del Co.RE.CO. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2001
| La differenza tra vincoli d'inedificabilità e vincoli urbanistici. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2001
| Il diritto nel rapporto dinamico fra la sentenza e la legislazione. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2001
| In tema di citazione del procuratore della Corte dei Conti. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2001
| Le novità in materia di contabilità e finanza introdotte dal T.U. degli enti locali . |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2001
| Reiterabilità dei vincoli urbanistici. Presupposti e condizioni secondo la giurisprudenza. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2001
| Semplificazione delle procedure per il riconoscimento delle persone giuridiche private. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2001
| I servizi sociali nella logica reticolare del Comune. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2001
| Il trattamento di missione dei dipendenti statali con particolare riferimento alla polizia di stato. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2001
| La tutela del privato nel caso di diniego illegittimo della concessione edilizia. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2001
| L'appalto dei lavori pubblici alla luce della normativa d'attuazione della legge quadro N. 109/1994 e successive modificazioni e integrazioni. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2001
| L'autorità per la vigilanza sui lavori pubblici e l'attività di collaborazione con la guardia di finanza. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2001
| Conferimento degli incarichi dirigenziali: la tutela del lavoratore pone dei limiti. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2001
| Gli incarichi dirigenziali a termine in altri enti e l'istituto dell'aspettativa. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2001
| La reperibilità degli uffici di stato civile. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2001
| Revisione e semplificazione dell'ordinamento dello stato civile. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2001
| Riflessi della sentenza di patteggiamento sulle autorizzazioni di polizia. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2001
| Il ritiro degli atti amministrativi e la revoca dei mutui della cassa depositi e prestiti. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2001
| Lo statuto dei contribuenti e la motivazione degli atti dell'amministrazione finanziaria. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2001
| Statuto del contribuente ed enti locali. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2001
| L'ufficiale dello stato civile e la delega delle funzioni nel nuovo regolamento. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2001
| L'ufficiale dello stato civile e la delega delle funzioni nel nuovo regolamento. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2001
| Videosorveglianza, tutela dell'identità personale e autonomia regolamentare nella prassi amministrativa comunale. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2001
| Imprese agricole e agriturismo. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2001
| Legge quadro 29 marzo 2001, n. 135: certezze normative, servizi turistici locali, carta dei diritti del turista, valorizzazione imprese e professioni turistiche, tutela del consumatore. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2001
| Prime note sulla recente riforma della legislazione nazionale del turismo. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2001
| Primo approccio sulla legge 29 marzo 2001, n. 135, 'Riforma della legislazione nazionale del turismo'. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2001
| Raccolta dei quesiti pubblicati nell'anno 2000. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2001
| La composizione dell'assemblea della comunità montana: l'assessore esterno non è legittimato. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2001
| Considerazioni sul contratto integrativo del Ministero dell'Inerno 1998-2001. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2001
| Emissioni in atmosfera: la Cassazione stabilisce la competenza fra chimici ed ingegneri per le analisi, rivolte ad amministrazioni pubbliche. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2001
| Legge quadro di riforma dell'assistenza e provvedimenti consequenziali. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2001
| Luci e ombre sull'autonomia organizzativa e funzionale del consiglio comunale. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2001
| Nelle pubbliche amministrazioni cala il sipario sui certificati. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2001
| Nuovi orizzonti della cooperazione militare e paramilitare nelle peace support operations. Il caso dell'arma dei carabinieri. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2001
| Il nuovo sistema di vendita della stampa quotidiana periodica. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2001
| Organi delle comunità montane. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2001
| Le prime pronunce dei giudici amministrativi sul testo unico degli enti locali n. 267/2000. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2001
| La privatizzazione dei servizi pubblici locali. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2001
| Protezione civile e federalismo: qualche annotazione sul volontariato. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2001
| La riforma del processo amministrativo. La modifica dell'art. 21 della legge n. 1034/71: il silenzio ex art. 21 bis come modificato dall'art. 2 della legge n. 205/2000. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2001
| Il riordino delle I.P.A.B. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2001
| Il sistema giuridico cubano. Breve analisi della Costituzione della Repubblica di Cuba e del sistema amministrativo-organizzativo vigente. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2001
| Agenzia per i servizi sanitari regionali. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2001
| Il diritto di accesso dei consiglieri comunali. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2001
| Fruizione di parcheggi incustoditi e mancato pagamento del ticket. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2001
| Lavoratori socialmente utili e procedimento disciplinare. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2001
| Note in tema di difesa civica. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2001
| La nuova figura del segretario comunale e provinciale. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2001
| Il potere di annullamento degli atti dei dirigenti. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2001
| Le privatizzazioni negli enti locali territoriali. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2001
| La qualificazione del danno nel giudizio di responsabilità amministrativo-contabile. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2001
| Il risarcimento dei danni provocati dalla P.A. secondo la più recente giurisprudenza. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2001
| Sempre più responsabilizzante l'attività dei revisori dei conti. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2001
| La trascrizione degli atti relativi a cittadini stranieri formati all'estero. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2001
| Lavori pubblici urbanistica e catasto. Appalti di servizi, costo del lavoro, retribuzione contrattuale. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2001
| Lavori pubblici urbanistica e catasto. Brevi annotazioni operative in tema di programmazione dei lavori pubblici. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2001
| Lavori pubblici urbanistica e catasto. Considerazioni preliminari. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2001
| Lavori pubblici urbanistica e catasto. Decorrenza del termine per l'impugnativa dell'esito della gara. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2001
| Lavori pubblici urbanistica e catasto. Gli appalti nei 'settori esclusi': una nuova occasione di scontro tra normativa interna e normativa comunitaria. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2001
| Lavori pubblici urbanistica e catasto. Il catasto urbanistico: indispensabile strumento operativo per i comuni. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2001
| Lavori pubblici urbanistica e catasto. Il nuovo concetto di urbanistica e i suoi riflessi processuali e sostanziali. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2001
| Lavori pubblici urbanistica e catasto. La disciplina dei lavori pubblici in economia. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2001
| Lavori pubblici urbanistica e catasto. La programmazione dei lavori pubblici negli enti locali. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2001
| Lavori pubblici urbanistica e catasto. Rassegna di pronunce dell'autorità di vigilanza sui lavori pubblici. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2001
| Lavori pubblici urbanistica e catasto. Recesso e risoluzione contrattuale alla luce delle nuove disposizioni sugli appalti di lavori pubblici. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2001
| Lavori pubblici urbanistica e catasto. Revoca del finanziamento di opera pubblica. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2001
| Lavori pubblici urbanistica e catasto. Sistema di qualificazione per gli esecutori di lavori pubblici. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2001
| Le garanzie oggettive per le gestioni pubbliche del 2000. I sessione: Finanza pubblica e tutela degli interessi finanziari delle collettività organizzative. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2001
| Le garanzie oggettive per le gestioni pubbliche del 2000. II sessione: le nuove forme del controllo gestorio tra globalizzazione dell'economia ed armonizzazione degli ordinamenti giuridici. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2001
| Le garanzie oggettive per le gestioni pubbliche del 2000. III sessione: il 'giusto processo' contabile. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2001
| L'assistenza sanitaria ai cittadini stranieri in Italia. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2001
| La centralità dell'ufficio amministrativo-contabile nell'ambito di una moderna amministrazione della P.S. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2001
| I comuni e gli enti non profit, i protagonisti del nuovo sistema assistenziale. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2001
| Con il testo unico si è raggiunto l'obiettivo della stabilità nella legislazione degli enti locali? |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2001
| I decreti delegati per la carriera delle forze di polizia ed il coordinamento. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2001
| L'esercizio provvisorio e la gestione provvisoria per il bilancio di previsione esercizio finanziario 2001. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2001
| Incompatibilità fra primario ospedaliero e sindaco. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2001
| Legalità e managerialità. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2001
| La normativa in materia di agricoltura biologica. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2001
| La presentazione tardiva della dichiarazione annuale delle imposte dirette e dell'IVA. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2001
| Progettazione opere pubbliche e direzione lavori. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2001
| Riflessioni sul danno pubblico erariale. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2001
| La riforma della giustizia amministrativa nella legge N. 205/2000. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2001
| Sugli obblighi della stazione appaltante circa la verifica della regolarità della posizione contributiva dell'appaltatore. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2001
| La trasformazione delle aziende speciali e dei consorzi in società per azioni. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2001
| Vincoli di inedificabilità: auspicabile l'intervento del legislatore. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2001
| Applicazione della T.A.R.S.U. Le novità per gli immobili adibiti a sedi scolastiche dopo la sentenza della Cassazione n. 4944/2000. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2001
| Il Co.Re.Co. e le modifiche al Titolo V, parte II della Costituzione. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2001
| Dei controlli interni nelle aziende sanitarie. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2001
| La disciplina delle società per azioni con partecipazione pubblica minoritaria. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2001
| Motivazione del voto negativo delle prove di esame. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2001
| Natura giuridica e limiti all'esercizio del diritto di accesso agli atti del procedimento amministrativo. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2001
| La nuova legge costituzionale N. 3/2001 e i suoi effetti sull'ordinamento degli enti locali. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2001
| Regione ed enti locali: Quale sussidiarietà dopo il referendum costituzionale? |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2001
| La riforma costituzionale ha cancellato solo i controlli necessari. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2001
| Riforma delle fonti e nuove competenze legislative regionali. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2001
| Rilievi giurisprudenziali in materia di autorizzazione paesistica. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2001
| Il ruolo degli enti locali e delle regioni per la realizzazione dell'integrazione sociosanitaria nella legge N. 328/2000. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2001
| Statuto comunale e distinzione fra attività gestionale e attività di indirizzo politico e di controllo. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2001
| La trascrizione degli atti relativi a cittadini italiani formati all'estero. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2001
| La tutela dall'inquinamento elettromagnetico. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2001
| Aspetti problematici delle procedure di autotutela. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2001
| Il Co.Re.Co. e la fase transitoria. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2001
| Il diritto agrario, il contratto di affitto di fondi rustici, gli aspetti processuali dell'attività agraria. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2001
| La disciplina del nome nel nuovo regolamento dello stato civile. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2001
| La forma degli atti di indirizzo politico e degli atti di gestione. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2001
| La giustizia mministrativa tra efficienza e certezza. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2001
| Guida alla redazione dei testi normativi. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2001
| L'indennità di funzione ai consiglieri comunali. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2001
| Modifiche intervenute nella giustizia amministrativa e profili di incostituzionalità. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2001
| La privatizzazione di enti pubblici e l'osservanza delle norme di evidenza pubblica nella loro attività contrattuale. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2001
| I sistemi di affidamento dei servizi alla persona. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2001
| Sportello unico e problemi urbanistici. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2001
| Amministratori degli enti locali. Circolari e pareri del Ministero dell'Interno. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2001
| Amministratori degli enti locali. L'altra metà del Comune. Il ruolo precario del consigliere comunale. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2001
| Amministratori degli enti locali. Lo 'status' degli amministratori degli enti locali. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2001
| L'ambito territoriale di operatività delle società dei servizi pubblici locali: una querelle ancora irrisolta. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2001
| L'assistenza in giudizio degli istituti scolastici. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2001
| Le autorità amministrative indipendenti nell'ordinamento giuridico italiano. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2001
| Il bilancio di previsione e i documenti di programmazione economica dell'ente locale. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2001
| Il CCNL del comparto regioni-autonomie locali - biennio economico 2000-2001. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2001
| Liberalizzazione del mercato del gas naturale. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2001
| La logica d'impresa entra nei Comuni. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2001
| I nuovi statuti delle Comunità montane. Atti del convegno svoltosi a Langhirano (Parma) il 21 settembre 2001. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2001
| La perequazione dei trasferimenti erariali sulla base dello sforzo tariffario e fiscale fra riforme costituzionali ed esitazioni legislative. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2001
| Policentrismo istituzionale e strumenti di coordinamento amministrativo. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2001
| Rapporti fra banche ed enti pubblici. Esternalizzazione di attività proprie del servizio di tesoreria. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2001
| Responsabilità per danno erariale. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2001
| Riflessioni in tema di sviluppo locale. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2001
| L'ufficio relazioni con il pubblico 'digitale'. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2001
| L'autonomia delle aziende sanitarie. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2001
| Danneggiamento, bonifica, risarcimento e ripristino ambientale con riferimento agli incendi boschivi. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2001
| La deliberazione (o la determina?) di aggiudicazione degli appalti. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2001
| Note in margine alla disciplina sulla gestione dei rifiuti. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2001
| La nuova procedura accelerata in materia di appalti, edilizia e urbanistica. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2001
| Il nuovo contratto collettivo nazionale di lavoro dei segretari comunali e provinciali. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2001
| Il passaggio dall'indennità di buonuscita al trattamento di fine rapporto (TFR) per i dipendenti pubblici. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2001
| Procedura arbitrale per la soluzione delle controversie insorte in materia di appalti pubblici. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2001
| I provvedimenti di carriera illegittimi sono pienamente rilevanti ai fini pensionistici. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2001
| Restyling della giustizia amministrativa: la tutela cautelare atipica e 'ottemperanza' delle sentenze non sospese. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2001
| La richiesta di controllo da parte del prefetto nel nuovo T.U. sull'ordinamento degli enti locali. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2001
| La risarcibilità degli interessi legittimi. Dal riconoscimento giurisdizionale alla novazione legislativa. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2001
| Il ruolo degli enti locali e delle regioni nel quadro della programmazione sanitaria e socio-sanitaria. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2001
| Il servizio di assistenza telefonica dell'agenzia delle entrate. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2001
| Il sistema dei controlli interni (di gestione e altre forme) ed esterni (sulla gestione) riordinato dal D.L.vo n. 267/2000. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2001
| A seguito della sentenza n. 500/1999 della Cassazione. Svolta nei rapporti fra cittadini e P.A. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2001
| Per un intervento pubblico in favore della qualità della vita. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2001
| I piani urbanistici attuativi fra le competenze del consiglio e della giunta. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2001
| I poteri dell'A.G.O. nella giurisdizione sul pubblico impiego. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2001
| Prime note sulla legge n. 340/2000. Delegificazione e semplificazione. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2001
| Produzione normativa autonoma. Problematiche e tecniche di redazione e applicazione. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2001
| Rilievi giurisprudenziali in materia di autorizzazione paesistica. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2001
| Il riordino del settore termale. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2001
| Sottoposizione a controllo dei soli atti indicati all'art. 126, comma 1, del T.U. 267/2000. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2001
| La trasformazione delle aziende speciali in società per azioni a prevalente capitale pubblico. Procedure operative e spunti problematici. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2001
| Tutti gli atti devono essere assoggettati al controllo preventivo di legittimità. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2001
| La violazione delle regole sulla composizione del giudice nella riforma sul giudice unico. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2001
| Il concorso formale e la continuazione nell'art. 12 del D.L.vo n. 472/1997 e successive modifiche. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2001
| Del sindacato del giudice amministrativo sulla discrezionalità tecnica della P.A. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2001
| L'esercizio delle funzioni dirigenziali nei comuni privi della dirigenza. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2001
| Funzione di collaborazione ed assistenza giuridico-amministrativa del segretario comunale: poteri e limiti. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2001
| Le indagini dei difensori degli imputati. Profili di interesse per le pubbliche amministrazioni. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2001
| La legislazione in materia fieristica. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2001
| Il lungo percorso della riforma del processo amministrativo. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2001
| Misure minime di sicurezza per il trattamento dei dati personali. Il modello organizzativo comunale. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2001
| Note sul lavoro interinale. Istituti applicabili in concreto e opportunità specifiche. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2001
| Il principio del favor rei applicabile alla materia tributaria - La riforma dei reati tributari. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2001
| Il principio della separazione dei poteri nei comuni inferiori a 3.000 abitanti. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2001
| Le procedure di conciliazione e arbitrato secondo il CCN quadro del 23 gennaio 2001. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2001
| La rappresentanza in giudizio e l'autorizzazione alla lite. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2001
| La rappresentanza in giudizio e l'autorizzazione alla lite. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2001
| La remunerazione degli incarichi aggiuntivi conferiti al segretario comunale. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2001
| Il responsabile del procedimento ed il documento preliminare alla progettazione. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2001
| La revoca del segretario comunale e provinciale. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2001
| Attività di cava. Il Pretore di Carrara, chiarisce l'ambito operativo della normazione in materia di salute e sicurezza sul posto di lavoro nelle cave e torbiere. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2001
| Brevi note in merito alle prestazioni pensionistiche in relazione alla nuova disciplina del rapporto di lavoro a tempo parziale. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2001
| Le circolari nella pubblica amministrazione. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2001
| La comunicazione pubblica nella democrazia contemporanea: effetti e conseguenze giuridico-istituzionali. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2001
| L'individuazione dell'organo competente ad emanare verbali di somma urgenza. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2001
| L'introduzione della moneta unica europea. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2001
| Il prefetto, rappresentante generale del governo, fra illecito amministrativo e ordinanza-ingiunzione. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2001
| Il principio di sussidiarietà. Il rapporto tra livelli istituzionali e partecipazione attiva. Fondi strutturali e programmi integrati territoriali. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2001
| I profili operativi delle gare d'appalto nella prassi e nella giurisprudenza. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2001
| Programmazione triennale delle assunzioni e riduzione della spesa. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2001
| La repubblica italiana verso il federalismo. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2001
| Il taccuino della piena del Po dell'autunno 2000. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2001
| la distinzione delle competenze tra organi elettivi e responsabili di uffici e servizi nei comuni. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2001
| Il fenomeno del mobbing: introduzione. Attori. Soluzioni. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2001
| Genesi della rilevanza giuridica del mobbing in Italia. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2001
| L'innovazione nel contesto organizzativo e la tutela del lavoratore: brevi spunti. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2001
| Mobbing e segretari comunali: necessità di una corretta interpretazione delle funzioni e del ruolo del segretario comunale a seguito delle leggi di riforma della categoria. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2001
| Mobbing: prevenzione sanitaria. Profili medico-legali. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2001
| Le nuove frontiere del pubblico impiego. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2001
| Le posizioni organizzative in rapporto alla leadership nell'ambito dell'organizzazione aziendale comunale. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2001
| Il rapporto di lavoro nel comparto regioni-autonomie locali. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2001
| Regolamento per la disciplina delle trasferte del personale dipendente. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2001
| Il sistema delle competenze negli enti locali. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2001
| Il T.U. degli enti locali e l'organizzazione del personale. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2001
| Il tentativo obbligatorio di conciliazione nelle controversie in materia di pubblico impiego. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2001
| La tutela giurisdizionale del lavoratore. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2001
| Bando di gara e stipulazione del contratto. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2001
| Brevi considerazioni sul modello di amministrazione locale e regime della legitimatio ad processum degli enti locali. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2001
| Forma di governo e strategia del controllo democratico nelle comunicazioni. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2001
| 'Global service': la responsabilità e i controlli dell'ente pubblico committente. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2001
| L'istituto della variante nei lavori pubblici alla luce delle recenti innovazioni legislative. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2001
| Profili ricostruttivi della nozione di attività amministrativa come valutazione di interessi ed ambiti strutturali della motivazione. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2001
| La rappresentanza in giudizio e l'autorizzazione alla lite. Art. 6 T.U.E.L. n. 267/2000. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2001
| Riflessioni sulla Carta europea dei diritti. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2001
| Il testo unico sulla documentazione amministrativa: innovazioni in materia di semplificazione e di gestione informatica degli atti. Seminario di studi svoltosi a Lendinara(Rovigo) il 7 febbraio 2001. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2001
| Il valore dello statuto comunale quale fonte di regolazionedell'assetto delle competenze nel rispetto del principio di distinzione tra attività di gestione e attività di indirizzo politico e di controllo. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2001
| Videopoker: nuove norme, vecchi problemi. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2001
| Brevi note sull'istituto del responsabile del procedimento con particolare riguardo a compiti e responsabilità. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2001
| I 'controlli' nella Costituzione. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2001
| Imposta unica sugli immobili. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2001
| Luci ed ombre del 'nuovo' federalismo fiscale. Prospettive problematiche della fiscalità locale nei piccoli comuni. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2001
| La nuova normativa in materia di cremazione e dispersione delle ceneri. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2001
| L'ordinamento del personale: nuove forme di lavoro flessibile. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2001
| Il 'project financing'. Non solo strumento di realizzazione delle opere pubbliche ma anche strumento di gestione. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2001
| La proposta e la Carta europea dell'autonomia locale. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2001
| Rallentatori di velocità i dossi artificiali. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2001
| La sanatoria degli inquadramenti illegittimi negli enti locali. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2001
| Segretari comunali: il consiglio di Stato legittima in pieno lo spoils system. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2001
| Le società di trasformazione urbana. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2001
| La struttura della retribuzione del segretario comunale alla luce del nuovo CCNL. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2001