Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2002
Risultato della ricerca: (257 titoli )
| L'appellabilità delle ordinanze anticipatorie di condanna nel nuovo processo amministrativo. Commento all'art. 8 della legge n. 205/2000. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2002
| La comunicazione istituzionale. Canali e sistemi di informazione negli enti locali. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2002
| Considerazioni sulle società per azioni ed i servizi pubblici locali. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2002
| Dalla giustizia nell'amministrazione all'amministrazione secondo giustizia? Riflessioni a margine delle inchieste sulla custodia di autovetture. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2002
| Il direttore generale nell'organizzazione dell'ente locale. L'ammissibilità del ricorso gerarchico avverso gli atti dei dirigenti. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2002
| Effettività della giustizia amministrativa. Magistrati amministrativi europei a Convegno. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2002
| Effettività della giustizia amministrativa. Magistrati amministrativi europei a Convegno. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2002
| Le funzioni vicarie del vicesindaco. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2002
| L'innovazione nella P.A. La semplificazione e l'evoluzione nella documentazione amministrativa. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2002
| L'innovazione nella P.A. La separazione dei poteri tra sfera politica e sfera burocratica. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2002
| Modalità di gestione dei servizi pubblici locali alla luce della finanziaria 2002. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2002
| I nuovi compensi dei revisori degli enti locali. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2002
| Il Parlamento restituisce al G.A. la tutela degli interessi legittimi. Legge 21 luglio 2000, n. 205, art. 7. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2002
| La programmazione funzionale per l'acquisto di beni e servizi. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2002
| La pubblicazione di matrimonio. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2002
| Autonomie locali ed autonomia normativa dopo la riforma del titolo V della Costituzione. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2002
| Il calcolo delle quote di ammortamento nel bilancio di previsione degli enti locali non è più obbligatorio. La procedura economico-patrimoniale degli enti locali. Il Collegio dei revisori dei conti negli enti locali. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2002
| Cauzione provvisoria e definitiva anche negli appalti di servizi: esame di alcune recenti sentenze sul tema. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2002
| Convegno: Innovazioni in materia di semplificazione e gestione informatica degli atti. Il protocollo informatico e l'archiviazione ottica. Normativa. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2002
| Convegno: Innovazioni in materia di semplificazione e gestione informatica degli atti. La firma digitale. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2002
| Convegno: Innovazioni in materia di semplificazione e gestione informatica degli atti. La semplificazione della documentazione amministrativa. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2002
| Imposta sulla pubblicità e diritto sulle affissioni. Prospettive di riforma, tentativi di semplificazione e progetti di abrogazione. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2002
| In tema di interessi diffusi. Degli interessi diffusi quale momento di partecipazione dei cittadini nella tutela di interessi superindividuali e momento di supplenza giudiziale. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2002
| Offerte anomale negli appalti di forniture. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2002
| Schema di regolamento per il funzionamento della Giunta municipale. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2002
| Lo sportello agricoltura della Comunità montana appennino Parma est. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2002
| Sulle esecuzioni forzate nei confronti degli enti locali. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2002
| Titolo V della Costituzione: una riforma da riformare. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2002
| Convegno: Una scommessa per il futuro delle infrastrutture: stato di attuazione e prospettive. Il sistema portuale e le autostrade del mare. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2002
| Convegno: Una scommessa per il futuro delle infrastrutture: stato di attuazione e prospettive. L'impianto generale della legge obiettivo: genesi costitutiva e novità programmatiche. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2002
| Convegno: Una scommessa per il futuro delle infrastrutture: stato di attuazione e prospettive. La legge obiettivo nell'ambito della normativa comunitaria e delle norme di rilievo costituzionale con particolare riferimento al Titolo V. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2002
| Convegno: Una scommessa per il futuro delle infrastrutture: stato di attuazione e prospettive. Le infrastrutture per la mobilità viaria: la soddisfazione dell'utenza alla luce delle nuove norme. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2002
| Convegno: Una scommessa per il futuro delle infrastrutture: stato di attuazione e prospettive. Legge obiettivo e legge Merloni: analogie e differenze procedimentali. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2002
| Convegno: Una scommessa per il futuro delle infrastrutture: stato di attuazione e prospettive. Lo sviluppo del sistema infrastrutturale su ferro. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2002
| Convegno: Una scommessa per il futuro delle infrastrutture: stato di attuazione e prospettive. Note sulla compatibilità della legge obiettivo con il nuovo ordinamento costituzionale. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2002
| Convegno: Una scommessa per il futuro delle infrastrutture: stato di attuazione e prospettive. Sistema infrastrutturale e territorio. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2002
| Evoluzione della disciplina dei lavori pubblici fra stato, regioni ed enti locali. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2002
| Mobilità di esercizio della vigilanza da parte dell'autorità sui lavori pubblici. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2002
| La nuova figura del 'general contractor'. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2002
| Rassegna di pronunce dell'autorità per la vigilanza sui lavori pubblici. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2002
| Questionario... un anno di consulenza. Raccolta di quesiti pubblicati nell'anno 2001. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2002
| L'accertamento dei reati tributari. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2002
| Agenzia autonoma per la gestione dei segretari comunali e provinciali. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2002
| Il difensore civico. Una figura in gestazione nell'ordinamento italiano, tra prospettive e modelli di riforma. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2002
| L'esercizio dei poteri di indirizzo e vigilanza sul servizio dello stato civile. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2002
| Fondazioni di origine bancaria. Natura ed autonomia alla luce degli attuali orientamenti giurisprudenziali e della riforma introdotta dall'art. 11 della legge finanziaria 2002. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2002
| Le misure cautelari nel nuovo processo amministrativo. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2002
| Il modello direzionale rafforzato. Una sintesi praticabile nell'ambito dei tradizionali moduli interorganici. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2002
| La nuova soggettività delle regioni tra riforma costituzionale e modello di sviluppo della nuova Europa. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2002
| Il nuovo processo amministrativo nella legge N. 205/2000: alcune riflessioni. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2002
| Poteri normativi degli enti locali. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2002
| La questione di legittimità costituzionale sugli statuti regionali: decorrenza del termine per l'impugnativa del governo. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2002
| Le recenti agevolazioni fiscali a favore dei disabili. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2002
| Sovranità popolare e sovranità del diritto. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2002
| Alcune riflessioni sul nuovo regolamento in materia di semplificazione delle spese in economia. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2002
| Amministrazione della giustizia nell'anno 2001. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2002
| Analisi dell'art. 123 della Costituzione. Il procedimento di formazione dello statuto regionale. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2002
| Contratto ad oggetto pubblico. Questioni giurisprudenziali intorno alla sua validità ed efficacia: differenze tra la contabilità dello Stato e l'ordinamento degli enti locali. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2002
| Il direttore generale dell'ente locale. Riflessioni a 5 anni dalla istituzione - Rapporti con il Segretario. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2002
| Divieto di iscrizione all'albo dei geometri e incarichi di progettazione di opere pubbliche. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2002
| E' arrivata la Merloni-Quater 1° agosto 2002, n. 166. Il collegato infrastrutture apporta sostanziali modifiche al sistema di realizzazione dei lavori pubblici. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2002
| Fondamento giuridico, criteri di liquidazione e dubbi in dottrina: il problema della 'flood of litigations'. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2002
| La potestà ispettiva e di inchiesta alla luce della procedimentalizzazione dell'azione amministrativa. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2002
| Il procedimento espropriativo per l'esecuzione di opere pubbliche o di pubblica utilità. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2002
| Il riconoscimento delle differenze retributive per lo svolgimento di mansioni superiori. Alcuni rilievi critici. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2002
| Riforma dello Stato e federalismo. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2002
| Spoils system nella disciplina degli incarichi dirigenziali: un sistema in evoluzione. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2002
| L'accessione invertita od occupazione espropriativa. Analisi dell'istituto fra il diritto italiano interno e la Corte europea per la difesa dei diritti dell'uomo. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2002
| Alla luce del D.P.R. n. 327/2001. I nuovi orizzonti del procedimento espropriativo. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2002
| Aziende sanitarie e partecipazione dei comuni. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2002
| Brevi notazioni in ordine alla legittimità costituzionale della legge 21 dicembre 2001, n. 443 (c.d. 'legge-obiettivo'). |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2002
| Compatibilità della legge-obiettivo con il nuovo titolo V della Costituzione. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2002
| Competenza in ordine alla stipulazione delle convenzioni tra Comuni. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2002
| Il conto degli agenti contabili e il conto del tesoriere. Profili contabili ed evoluzione legislativa. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2002
| Direttiva 2000/35/CE sul rispetto tempi di pagamento. Problematiche per gli enti locali. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2002
| La 'legge-obiettivo' nel quadro delle modifiche al titolo V della Costituzione. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2002
| Mancata adozione del conto consuntivo e dei provvedimenti di riequilibrio di bilancio. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2002
| Mancata adozione del conto consuntivo e dei provvedimenti di riequilibrio di bilancio. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2002
| Le nuove norme sulle competizioni sportive: 'correzioni' e distrazioni. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2002
| Nuovi poteri a regioni ed enti locali - Assenza di moduli per armonizzare la concreta applicazione del principio di sussidiarietà - Un disegno di legge cornice per adeguare l'ordinamento repubblicano alla nuova legge costituzionale. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2002
| Per la piena affermazione del ruolo del segretario comunale nella direzione generale dell'ente. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2002
| Il principio della separazione delle competenze tra cavilli legislativi ed incertezza giurisprudenziale. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2002
| Le problematiche afferenti alla nomina del responsabile unico del procedimento. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2002
| Le prospettive della difesa civica dopo le modifiche del Titolo V della Costituzione. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2002
| La qualificazione giuridica degli interventi edilizi sulle facciate. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2002
| Rapporti tra stato e regione in materia di infrastrutture e di trasporti alla luce della legge cost. n. 3/2001. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2002
| Relazione del Presidente della Corte costituzionale Cesare Ruperto. La giustizia costituzionale nel 2001. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2002
| La riforma del Titolo V della Costituzione e i problemi e le difficoltà per i pro1715vvedimenti attuativi. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2002
| Alienazione case popolari: è possibile la stipula in forma pubblica amministrativa? |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2002
| Autonomie locali e regioni nel nuovo ordinamento costituzionale. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2002
| Le autorità amministrative indipendenti. Profili giuridici e prospettive di riforma del sistema delle authority. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2002
| Una delle più recenti problematiche del diritto ambientale: l'inquinamento elettromagnetico. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2002
| Incarichi di progettazione e a contratto. Il rapporto tra il divieto di affidamenti di incarichi di progettazione ex art. 18, comma 2-quater, della legge n. 109/94 e gli incarichi a contratto ex art. 110 D. L.vo n. 267/2000. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2002
| La problematica degli oneri riflessi sull'incentivo per la progettazione: ulteriore cambio di direzione. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2002
| Retribuzione di risultato per i segretari comunali. Presupposti di applicabilità e decorrenza di applicazione. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2002
| Si applicano ai giudizi tributari i principi del giusto processo? |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2002
| Storia della polizia scientifica. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2002
| Tutela dei dati personali e rapporti fra Stato italiano e regime ecclesiale. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2002
| Il voto quale giudizio delle prove d'esame e/o di concorso: un problema di ermeneutica giurisprudenziale. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2002
| Adeguamento dello statuto provinciale alla luce del testo unico delle leggi sull'ordinamento degli enti locali (D. L.vo n. 267/2000) nel contesto della riforma del titolo V della Costituzione. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2002
| Istituzioni pubbliche di assistenza e beneficenza: Riforma e statuto. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2002
| La regolamentazione dei procedimenti di spese in economia quale strumento di autonomia. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2002
| Regolamento per l'espletamento di incarichi extra ufficio. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2002
| Statuto dell'Unione dei Comuni di Alme e Villa d'Alme (Bergamo). |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2002
| L'unione dei comuni: alla ricerca della dimensione ottimale per il governo locale. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2002
| La collocazione del corpo di polizia municipale nell'ambito della struttura burocratica dell'ente locale. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2002
| Il Comune e la certificazione di qualità. Un efficace strumento nel processo di rinnovamento. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2002
| Conferimento di funzioni aggiuntive al segretario comunale e provinciale. Problemi di retribuzione. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2002
| Conferimento di funzioni aggiuntive al segretario comunale e provinciale. Un nodo da sciogliere per la contrattazione decentrata. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2002
| Considerazioni sull'ordinamento degli uffici centrali e periferici del ministero dell'interno. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2002
| I controlli relativi alla 'moralità' dei potenziali contraenti con la P.A. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2002
| La definitiva riforma della I.P.A.B. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2002
| La denuncia di inizio attività (DIA) estesa a ristrutturazioni e nuove costruzioni. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2002
| Il dovere di collaborazione e di assistenza giuridico-amministrativa del segretario comunale nei confronti degli organi dell'ente, in ordine alla conformità dell'azione amministrativa alle leggi, allo statuto e ai regolamenti. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2002
| Finanziaria 2002: art. 29, comma 4. Il principio della separazione dei poteri nei comuni inferiori a 5.000 abitanti. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2002
| Finanziaria 2002 e revisori degli enti locali. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2002
| Le fondazioni di origine bancaria. Esercizio di attività di impresa e legami con il settore creditizio. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2002
| Note sulla composizione della Commissione parlamentare per le questioni regionali (Bicameralina). |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2002
| Privatizzazione dei pubblici servizi. Effetti in termini di efficienza e qualità. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2002
| Il procedimento di opposizione al matrimonio. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2002
| Quando la prevalenza dell'interesse pubblico attenua la garanzia di partecipazione prevista dalla legge n. 241/1990. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2002
| Una 'rilettura' della giurisdizione costituzionale. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2002
| L'autofinanziamento negli enti locali. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2002
| Della responsabilità civile della P.A. in materia di manutenzione di strade pubbliche o soggette al pubblico transito. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2002
| Il diritto di accesso sulle relazioni riservate del direttore dei lavori e dell'organo di collaudo. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2002
| Divieto di espulsione di donna straniera in stato di gravidanza. Illegittimità costituzionale della norma nella parte in cui non estende tale divieto anche al marito convivente. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2002
| Divieto di espulsione di donna straniera in stato di gravidanza. Illegittimità costituzionale della norma nella parte in cui non estende tale divieto anche al marito convivente. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2002
| Gestione provvisoria dei registri cartacei. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2002
| Il giudice amministrativo: un personaggio in cerca di autore. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2002
| Incompatibilità del direttore di lavori pubblici per vincoli con l'impresa appaltatrice. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2002
| Le modifiche apportate alla 'legge Merloni' dalla legge 1 agosto 2002, n. 166. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2002
| I mutamenti organizzativi nella pubblica amministrazione alla luce delle innovazioni e dei nuovi scenari normativi. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2002
| La nuova autonomia finanziaria degli enti locali. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2002
| Relazione della conferenza svoltasi a Thiene (VI) il 1 marzo 2002. Disciplina comunitaria e negoziazione con i privati nel project financing. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2002
| Relazione della conferenza svoltasi a Thiene (VI) il 1 marzo 2002. Il project financing nella legge quadro ed in prospettiva della legge obiettivo. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2002
| Relazione della conferenza svoltasi a Thiene (VI) il 1 marzo 2002. Il ruolo della società di progetto nel project financing. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2002
| Relazione della conferenza svoltasi a Thiene (VI) il 1 marzo 2002. La legge obiettivo 21 dicembre 2001, n. 443 per le infrastrutture strategiche. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2002
| Relazione della conferenza svoltasi a Thiene (VI) il 1 marzo 2002. Project financing. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2002
| L'anno internazionale della montagna. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2002
| Appalti di opere pubbliche e offerte anomale. Con il taglio delle ali è possibile eliminare un numero di offerte superiore al 10% se tutte con identica percentuale di ribasso. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2002
| L'associazionismo tra enti per l'acquisto di beni e servizi. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2002
| Le competenze ambientali, dall'Europa ai comuni. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2002
| Comunione legale dei beni. Rinuncia di un solo coniuge ad una domanda diretta al riconoscimento dell'acquisto per usucapione di un bene. Mancata tempestiva impugnazione da parte dell'altro coniuge - Decadenza per entrambi i coniugi. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2002
| I contratti di sponsorizzazione negli enti locali. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2002
| Dequotazione della motivazione e provvedimento amministrativo. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2002
| Disciplina dell'ordinamento dei segretari comunali e provinciali dopo la riforma costituzionale. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2002
| Il divieto di indicazione di determinati marchi o modelli negli appalti pubblici. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2002
| Rassegna di pronunce dell'autorità per la vigilanza sui lavori pubblici. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2002
| Riflessioni sulla responsabilità penale colposa del responsabile servizio prevenzione e protezione. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2002
| Sussidiarietà e equiordinazione dei comuni con le province, le regioni e lo stato. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2002
| Tentativo obbligatorio di conciliazione. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2002
| Verso il nuovo ordinamento della polizia locale. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2002
| Diretta esecuzione delle opere di urbanizzazione dei lottizzanti e direttive comunitarie. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2002
| Un impegno concreto: l'efficienza e la sicurezza delle opere pubbliche per il rilancio del Sud e le sfide dell'Europa. Convegno: Roma 24 luglio 2002. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2002
| Interessi di mora automatici per ritardati pagamenti. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2002
| Problematiche interpretative nell'applicazione dell'istituto della rinnovazione dei contratti negli enti locali. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2002
| Proposta di nuovo titolario per gli archivi dei comuni italiani. Il sistema archivistico che venne d'oltralpe. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2002
| Proposta di nuovo titolario per gli archivi dei comuni italiani. Origini, mito e prassi della classificazione archivistica. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2002
| Proposta di nuovo titolario per gli archivi dei comuni italiani. Osservazioni sul fascicolo archivistico. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2002
| Proposta di nuovo titolario per gli archivi dei comuni italiani. Proposta di titolario per gli archivi dei comuni. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2002
| Le regioni e l'Europa. I rapporti con il livello comunitario e l'ordinamento internazionale. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2002
| Regolamento per la realizzazione delle grandi opere: infrastrutture e insediamenti produttivi strategici e di interesse nazionale. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2002
| Ritardi pensionistici e decorrenza degli assegni accessori. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2002
| Il superamento delle gestioni in economia nell'organizzazione del servizio idrico integrato. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2002
| L'azione di arricchimento senza causa nei confronti della pubblica amministrazione. Soggetti, limiti e presupposti di proponibilità dal Codice del 1865 ai giorni nostri. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2002
| I beni d'uso civico frazionali. Alcune questioni sulla titolarità e sull'amministrazione straordinaria. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2002
| Brevi considerazioni in materia di coperture assicurative nei lavori pubblici. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2002
| La delega di funzioni dirigenziali. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2002
| La denuncia di inizio attività edilizia (DIA). |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2002
| Dichiarazioni sostitutive e gare d'appalto: un connubio difficile. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2002
| Gli 'esperti nazionali distaccati' (END) nella vigente normativa comunitaria. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2002
| La nuova potestà regolamentare degli enti locali. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2002
| Per l'operatività delle politiche regionali il progetto governance. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2002
| Il principio di equiordinazione fra enti locali e regioni. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2002
| Il procedimento di formazione dello statuto regionale alla luce della giurisprudenza costituzionale. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2002
| Il reato di abuso in atti d'ufficio. Confronto tra le leggi n. 234 del 1997 e n. 86 del 1990 - Brevi cenni sul 'vecchio' abuso innominato - Analisi degli elementi costitutivi - Riferimenti all'attività tributaria ed amministrativa degli enti locali. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2002
| Società di servizio pubblico locale e ruolo dei consigli comunali. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2002
| Accertamenti degli uffici tributari comunali: impiego di lavoratori socialmente utili attraverso società di servizi. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2002
| L'attuazione del sistema dei controlli interni negli enti locali: lo stato della situazione. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2002
| Limite al numero dei mandati per Sindaci e Presidenti delle province: proposte di modifica. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2002
| Potestà regolamentare comunale. Servizio assistenza sociale. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2002
| Potestà regolamentare comunale. Statuto del contribuente. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2002
| Potestà regolamentare comunale. Ufficio economato comunale. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2002
| Progressioni verticali dei dipendenti degli enti locali. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2002
| Il sistema di programmazione e controllo degli enti locali. Tendenze in atto e possibili prospettive alla luce di alcune verifiche empiriche. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2002
| Status dei consiglieri circoscrizionali: luci e ombre. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2002
| Annullamento di atto amministrativo illegittimo. Da attività discrezionale ad attività imposta. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2002
| Appalti di servizi, forniture, lavori e settori speciali alla luce della nuova direttiva comunitaria 2001/78/CE. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2002
| La gestione integrata delle coste ed il ruolo delle aree protette. Un seminario a Pesaro ed una mostra itinerante. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2002
| La nuova organizzazione del ministero dell'interno a livello centrale e territoriale. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2002
| Il Piano sanitario nazionale e le prospettive normative sul 'fumo'. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2002
| Regole uniche per le pensioni ordinarie dei dipendenti della P.A. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2002
| Relazione al rendiconto della gestione 2001. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2002
| La rettificazione degli atti dello stato civile. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2002
| Trattamento dei dati personali ed interesse pubblico: profili applicativi. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2002
| Brevi riflessioni sulla riforma del Titolo V della parte II della Costituzione. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2002
| Connessioni fra giudizio penale e giudizio disciplinare nel pubblico impiego. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2002
| L'invalidazione delle elezioni regionali e il problema irrisolto del controllo sostitutivo: i casi delle regioni Molise e Abruzzo. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2002
| Legge regionale 11 maggio 2001, n. 13. Profili problematici della nuova disciplina dei lavori pubblici nella regione Puglia. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2002
| Le nuove disposizioni in materia di espropriazione per pubblica utilità e la riforma urbanistica. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2002
| Quando la sentenza rileva più del ragionamento. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2002
| Realizzabile anche fuori confine la tutela della salute. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2002
| Il riordino degli organismi collegiali. Finanziaria 2002 (art. 18) e T.U.E.L. n. 267/2000 (art. 96). |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2002
| Riordino degli organismi collegiali tecnici nei Comuni. Esame dell'art. 18 della legge n. 448 del 28 dicembre 2001 (Finanziaria 2002). |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2002
| I tributi locali nell'attuale momento storico. Problemi antichi e prospettive future tra i processi in corso del federalismo europeo e del decentramento amministrativo italiano. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2002
| Ufficiali dello stato civile: funzioni e responsabilità. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2002
| La valutazione dell'azione pubblica. Strumenti contabili, metodi e protagonisti del cambiamento. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2002
| Brevi note in tema di servizi in economia. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2002
| La certificazione del nuovo regolamento dello stato civile. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2002
| Commissioni consiliari sulle proprie gambe. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2002
| Compenso dovuto ai proprietari dei terreni inclusi nel territorio dell'azienda faunistica venatoria. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2002
| Consigli delle autonomie locali. Proposte per la disciplina negli statuti regionali. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2002
| Il controllo strategico in relazione alle altre tipologie di controlli interni. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2002
| Incarichi di progettazione. Lo strumento processuale della consulenza tecnica d'ufficio nel quadro della sindacabilità della scelta tecnico-amministrativa del professionista cui affidare l'incarico di progettazione. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2002
| Novità in tema di servizi pubblici locali. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2002
| L'organizzazione dei servizi pubblici locali. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2002
| Reati tributari, dichiarazione fraudolenta e dichiarazione infedele nella legge n. 516/1982. La continuità normativa nell'art. 3 e l'abolitio criminis nell'art. 4 del D. L.vo n. 74/2000. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2002
| La Regione: un ente di governo. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2002
| Riforma del processo amministrativo. Brevi note su alcuni profili innovativi della legge 205/2000. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2002
| I servizi pubblici locali privi di rilievo industriale. La rivoluzione introdotta dal legislatore con l'approvazione dell'art. 35 della legge finanziaria 2002. Le novità dell'art. 113-bis del T.U.E.L. n. 267/2000. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2002
| Stato della giurisdizione e dei controlli della Corte dei Conti al 1 gennaio 2002. Udienza 23 gennaio - Presidente Francesco Staderini. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2002
| Telelavoro e pubblica amministrazione. Implicazioni in tema di igiene e sicurezza del lavoro. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2002
| Trattamento economico degli amministratori dei Comuni. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2002
| L'approvvigionamento di beni e servizi nella P.A.: le aste 'on line' diventano realtà. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2002
| Il 'datore di lavoro' nella P.A. Responsabilità penale ai fini dell'applicazione della normativa sull'igiene e sicurezza dei luoghi di lavoro. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2002
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2002
| Disciplina delle attività commerciali. Legge Bersani: il processo, faticoso, che l'ha preceduta e le interpretazioni, diametralmente opposte, che della stessa si danno. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2002
| Un federalismo fiscale da inventare. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2002
| La figura del funzionario di fatto. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2002
| Il finanziamento dei debiti fuori bilancio e le limitazioni all'indebitamento degli enti locali. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2002
| Il funzionario di fato. Analisi dell'istituto. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2002
| Il futuro del segretario comunale: meditazioni su una categoria in via di estinzione. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2002
| Un nuovo compito per i difensori civici: verificare la legittimità del diniego di accesso ai documenti amministrativi. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2002
| Il nuovo ordinamento delle Ipab nello scenario della modifica del Titolo V della Costituzione. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2002
| La polizia giudiziaria in Italia. Lineamenti storici e comparativi. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2002
| Il riassorbimento dell'arretrato in materia di giustizia amministrativa. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2002
| I consigli delle autonomie locali e le conferenze regione-enti locali nel quadro della riforma federalista e della concreta attuazione del Titolo V della Costituzione. Atti del convegno di Perugia del 25 marzo 2002. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2002
| L'esperienza attuale dei consigli delle autonomie locali e delle conferenze regione-enti locali nelle regioni italiane. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2002
| Proposte per la disciplina dei consigli delle autonomie locali negli statuti regionali ai sensi dell'art. 123 della Costituzione. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2002
| Gli statuti regionali: carte autonomistiche. Verso la Camera degli enti locali e delle regioni. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2002
| Appalti pubblici e diritto al lavoro dei disabili. La documentazione di gara alla luce delle recenti sentenze del Consiglio di Stato. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2002
| Attività normativa e dialettica del diritto nell'unitarietà del sistema giuridico. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2002
| Bonifica dei siti inquinati. La responsabilità del proprietario e del titolare di diritti reali e personali di godimento. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2002
| Competenze del Consiglio provinciale. Considerazioni alla luce dell'attuale fase di transizione conseguente alla modifica del Titolo V della Costituzione. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2002
| La delegificazione della materia delle deliberazioni comunali. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2002
| Delle forme di collaborazione tra pubblico e privato nel S.S.N. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2002
| Disciplina dei protesti cambiari. La legge n. 235/2000: difficoltà interpretative e applicative; soluzioni pratiche. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2002
| Durata dei vincoli paesistici. Vincoli di cui artt. 2 e 3 della legge n. 1497/1939 e quelli di cui all'art. 2 della legge n. 1187/1968: differenze e conseguenze - Problematiche costituzionali. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2002
| Ente locale e formazione: un'occasione da non perdere. Riflessioni sulla nuova direttiva della formazione del personale della pubblica Amministrazione. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2002
| Enti locali: nessun controllo, nessun co.re.co. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2002
| Legislazione statale in materia urbanistica. Necessità di definizione dei principi fondamentali e riflessi negativi derivanti dalla loro carenza. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2002
| I motivi di un tertium genus di danno risarcibile. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2002
| La nuova centralità del Comune. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2002
| Nuovi modelli di bandi di gara per l'affidamento di lavori pubblici. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2002
| Rilevanza funzionale delle IPAB 'nell'arena pubblica' degli interventi e dei servizi sociali alla persona. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2002
| Il ruolo degli enti locali fra comunicazione e informazione. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2002
| Le situazioni di ineleggibilità e di incompatibilità degli amministratori comunali nominati membri del Consiglio di amministrazione di Azienda speciale, Azienda consortile e Società di capitali dipendente o sottoposta a vigilanza del Comune. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2002