Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2004
Risultato della ricerca: (261 titoli )
| Il codice della 'privacy': nuove regole per le pubbliche amministrazioni. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2004
| Il condono degli abusi su edifici a destinazione produttiva. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2004
| Del 'Senato federale' ovvero del potere magico delle parole : note a margine del ddl costituzionale n. 2544/2003. I) Senato federale' e 'Stato federale'. Gli elementi deboli di una connessione. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2004
| La figura del Presidente della Repubblica nel D.D.L. costituzionale. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2004
| La Giunta comunale ed il rimborso spese processuali agli amministratori. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2004
| Istituzionalizzazione delle regole del patto di stabilità interno. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2004
| Nuovi lavori e nuovi diritti con il telelavoro. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2004
| Organo competente a nominare il collegio dei revisori e rappresentanza legale. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2004
| Permessi per Sindaco ed assessori per partecipare alle sedute di Giunta spettano anche se non si delibera. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2004
| Potenzialità e limiti dello sviluppo locale: teorie e/o esperienze. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2004
| Profili giuridici dei fantasmi in Parlamento e giudice amministrativo : la questione dei seggi vacanti nella XIV legislatura. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2004
| Profili operativi e sistematici delle gare on line. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2004
| Somministrazione di lavoro a termine negli enti locali. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2004
| Somministrazione di lavoro a termine negli enti locali. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2004
| Autorità indipendenti tra conflitti di interesse e poteri regolativi. Spunti di riflessione. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2004
| Codice Privacy : misure di sicurezza e documento programmatico sulla sicurezza. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2004
| Considerazioni generali sulle procedure concorsuali. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2004
| Considerazioni sulla soppressione degli organismi terzi di controllo. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2004
| La Costituzione e la 'spiritualità' del progresso sociale. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2004
| Del 'Senato federale' ovvero del potere magico delle parole. IV) B-Verso nuovi assetti costituzionali. Guida al progetto licenziato da Palazzo Madama. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2004
| Giustizia sportiva e giurisdizione statale : commento a margine di una decisione della Commissione disciplinare Lega professionisti serie C-FIGC. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2004
| L'ordinamento interno e l'ordinamento comunitario : le basi costituzionali dei rapporti tra l'ordinamento italiano e la Comunità europea e la tutela dei diritti fondamentali nell'Unione Europea. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2004
| Pianificazione del territorio e tutela di paesaggio e beni culturali : rapporti e discontinuità alla luce delle recenti normative. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2004
| Il principe e macchiavelli-il Sindaco e il segretario comunale : in legame antico e ancora vivo al servizio e per il bene dei cittadini. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2004
| La prospettata abolizione del delitto di abuso d'ufficio. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2004
| La protezione civile: un impegno dell'europa. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2004
| Le unioni di comuni: normativa e problemi operativi. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2004
| La valutazione dei progetti per la distribuzione della produttività a favore dei dipendenti degli enti locali. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2004
| L'attività amministrativa di diritto pubblico e di diritto privato dell'ente locale ed i controlli interni sulla gestione. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2004
| L'attuale sistema dei servizi pubblici locali. Il controllo sulle società a totale capitale pubblico. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2004
| Distinzione-integrazione dei poteri tra sfera politica e sfera burocratica nella gestione e nel controllo dell'ente locale. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2004
| Enti locali e servizi pubblici locali privi di rilevanza economica: definizioni, forme di gestione e controlli dei servizi del benessere. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2004
| Gestione dei servizi e ruolo della dirigenza pubblica. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2004
| Gestione dell'ente locale e 'governance' del territorio. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2004
| La gestione dell'ente locale [Recensione], Giuffrè, 2003, pp. 216. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2004
| La gestione finanziaria: programmazione dei flussi di cassa e vincoli del patto di stabilità interno. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2004
| Innovazione e qualità nella pubblica amministrazione e negli enti locali. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2004
| Il Peg on-line: uno strumento di e-government per la nuova gestione pubblica. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2004
| La proprietà dei beni ed i conseguenti controlli sui servizi pubblici locali. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2004
| Riflessioni sulla prima fase del controllo interno nella provincia di Brescia. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2004
| Il ruolo della Corte dei Conti nei confronti delle autonomie locali dopo la riforma del Titolo V della Costituzione. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2004
| Il sistema dei controlli interni. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2004
| Raccolta dei quesiti pubblicati nell'anno 2003 su 'Nuova rassegna'. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2004
| Brevi note tre anni dopo la legge costituzionale n. 3/2001. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2004
| Del 'Senato federale' ovvero del potere magico delle parole. V) C-I limiti della proposta di riforma e le soluzioni alternative. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2004
| Il diritto alla protezione dei dati personali. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2004
| La disciplina dei servizi pubblici locali: analogie e differenze tra l'art. 14 del D. L. n.269/2003 e la legislazione regionale successiva alla riforma del Titolo V della Costituzione. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2004
| L'espropriazione per pubblica utilità tra passato e presente. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2004
| Illegittimità ed illiceità dell'azione amministrativa nella tutela risarcitoria degli interessi individuali. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2004
| Impegni di spesa. La nozione giuscontabile di impegno di spesa, con particolare riguardo ai soggetti competenti alla relativa adozione, nel quadro generale della contabilità pubblica. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2004
| Limiti delle valutazioni di efficacia dell'attività dirigenziale nelle pubbliche amministrazioni. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2004
| Il mobbing e la flessibilità nella gestione delle risorse umane. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2004
| Il mobbing nel pubblico impiego. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2004
| Modifica D. L.vo n. 267/2000: Un'occasione mancata? |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2004
| L'oggetto del processo avverso il silenzio-rifiuto: orientamenti giurisprudenziali e dottrinali. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2004
| Le procedure di gara rivisitate dalla nuova direttiva comunitaria n. 2004/18. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2004
| Pubblica amministrazione e cambiamento: ruolo e funzioni della Conferenza permanente quale nuovo organismo al servizio del territorio - Prospettive sul funzionamento e l'operatività. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2004
| La sanatoria edilizia : considerazioni a margine delle leggi statali e regionali emanate in proposito. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2004
| Il silenzio dell'amministrazione nella D.I.A. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2004
| Appalti pubblici e riparto di giurisdizione. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2004
| Camera federale o camera delle regioni: scelte possibili. Principio di leale cooperazione o collaborazione. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2004
| Concorsi pubblici e diritto all'assunzione nella P.A. Alcune riflessioni su disciplina, limiti ed ostacoli all'esercizio di un diritto ancora poco conosciuto. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2004
| La dischiarazione di dissesto degli enti locali. Note ad una sentenza della Corte di appello di Napoli sul blocco degli interessi e rivalutazione monetaria dei debiti insoluti. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2004
| L'espropriazione per pubblica utilità nel nuovo testo unico. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2004
| Impugnabilità delle deliberazioni illegittime dei consigli e delle giunte comunali e provinciali da parte dei rispettivi consiglieri. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2004
| Miglioramento della qualità della vita degli anziani. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2004
| Le modifiche introdotte agli appalti di lavori su beni culturali dal D. L.vo n. 30/2004. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2004
| Il nuovo sistema dei controlli : il problema della legittimità degli atti. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2004
| Politiche territoriali e rappresentanza delle comunità locali. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2004
| La pregiudizialità amministrativa : la pregiudizialità della pronuncia di annullamento del provvedimento amministrativo rispetto alla domanda risarcitoria nel processo amministrativo. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2004
| Rimborsi spese e indennità di missione agli amministratori degli enti locali: le spese a piè di lista. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2004
| Sanzioni amministrative e depenalizzazione. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2004
| L'accesso agli atti e la relazione riservata del collaudatore e del direttore dei lavori. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2004
| Coordinamento dell'attività amministrativa degli uffici periferici dello Stato. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2004
| De 'Senato federale' ovvero del potere magico delle parole. VI) Rilievi conclusivi. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2004
| Dipendente comunale incaricato presso l'azienda sanitaria locale: problematiche connesse alla concessione dell'aspettativa. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2004
| Fallimento e crediti degli enti locali. Aspetti controversi e questioni irrisolte. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2004
| I giudici amministrativi ribadiscono la nozione di servizio pubblico rilevante al fine del riparto di giurisdizione. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2004
| Il nuovo condono edilizio e la sentenza della consulta. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2004
| L'occupazione acquisitiva in relazione al principio di legalità stabilito nella convenzione europea dei diritti dell'uomo. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2004
| Prescrizione e decadenza nei reati tributari. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2004
| Prime note propedeutiche ad una ricerca in tema di 'buoni servizio' nella legislazione regionale. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2004
| Progressioni verticali o concorsi interni. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2004
| Quale condono per gli abusi in zone vincolate? |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2004
| Riflessioni in tema di giustizia amministrativa. Spunti dalla Relazione del Presidente del Consiglio di Stato Alberto de Roberto. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2004
| Gli stati di emergenza in Italia fra teoria e prassi. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2004
| Strumenti finanziari per la pubblica Amministrazione. Il leasing pubblico. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2004
| L'attuazione in Umbria del servizio idrico integrato. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2004
| La carta dei servizi e la tutela dei consumatori. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2004
| Enti locali, ambiti territoriali ottimali e gestori dei servizi pubblici locali. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2004
| Gestione dei servizi in collaborazione ed integrazione. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2004
| Il lavoro interinale nell'ordinamento comunitario. Le proposte di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio n. 72/2002. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2004
| La nozione di stabile organizzazione nel nuovo testo unico delle imposte sui redditi. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2004
| La pianificazione di ambito nel quadro della programmazione regionale e dell'emergenza idrica. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2004
| Il principio di trasparenza e il diritto di accesso alle informazioni in ambito comunitario. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2004
| La privatizzazione dei servizi idrici. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2004
| Problematiche di attuazione del servizio idrico integrato. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2004
| Il project financing. Profili di compatibilità generale con l'ordinamento giuridico italiano alla luce della sua tradizionale diffusione nei Paesi di origine anglosassone. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2004
| Il punto di vista di confindustria sui servizi pubblici locali. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2004
| Il punto di vista di Federgasacqua sui servizi pubblici locali. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2004
| Il quadro nazionale di attuazione della legge Galli. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2004
| Relazioni sul territorio fra unione dei comuni e nuovo ruolo del sindaco. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2004
| La riforma dei controlli: le tendenze recenti. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2004
| Servizi idrici e delega ambientale. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2004
| I servizi idrici integrati e le nuove opportunità per la qualità dello sviluppo. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2004
| I servizi pubblici locali e i vincoli comunitari. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2004
| Il servizio idrico integrato e il riassetto dei servizi pubblici locali. Esperienze e proposte della regione Emilia-Romagna. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2004
| Il servizio idrico integrato e il riassetto dei servizi pubblici locali. Esperienze e proposte della Regione Lombardia. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2004
| L'abuso della delega legislativa ha trasformato i burocrati in legislatori. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2004
| L'alto commissario per la prevenzione e il contrasto della corruzione e delle altre forme di illecito all'interno della pubblica amministrazione. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2004
| Campi elettromagnetici e energia alternativa. Installazione di impianti e disciplina del territorio: evoluzione giurisprudenziale e normativa. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2004
| Il Consiglio di Stato rivaluta le garanzie di partecipazione previste dalla legge 7 agosto 1990, n. 241. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2004
| Conversione del rapporto di lavoro a tempo determinato alle dipendenze delle PP.AA. in indeterminato. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2004
| 'Ispettore ambientale' si, ma non fuorilegge. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2004
| Le novità per gli enti locali introdotte dalla legge finanziaria per il 2005. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2004
| La nuova normativa dei lavori su beni culturali fra Stato e Regioni. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2004
| Quale consiglio surroga i consiglieri comunali. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2004
| Quale futuro per il referendum? |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2004
| Raggruppamenti temporanei di imprese. Partecipazione alle procedure ristrette per appalti pubblici di servizi e loro possibili modificazioni. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2004
| La ripetizione dell'indebito nella valutazione del giudice pensionistico. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2004
| Silenzio dell'amministrazione e tutela del cittadino. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2004
| I nuovi spazi di potestà normativa dei comuni e delle province. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2004
| Il nuovo controllo collaborativo della Corte dei Conti sulla gestione degli enti locali. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2004
| Regione e Unione europea dopo la riforma del titolo V della Costituzione: l'influenza della giurisprudenza costituzionale. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2004
| Spazi e vincoli per le autonomie locali dopo la riforma del titolo V della Costituzione. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2004
| Attualità e prospettive del giudizio di parificazione del rendiconto generale dello Stato. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2004
| Le comunità montane alla luce del nuovo titolo V della Costituzione. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2004
| Le comunità montane nel sistema delle autonomie locali toscane. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2004
| Le comunità montane nella recente normativa regionale: modelli a confronto ed ipotesi di riforma. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2004
| Controlli interni e governance nell'ente locale. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2004
| L'espropriazione per pubblica utilità nel nuovo testo unico : la sottoposizione del bene al vincolo. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2004
| L'espropriazione per pubblica utilità nel nuovo testo unico : la sottoposizione del bene al vincolo. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2004
| Incentivi e spese di progettazione. Brevi considerazioni su modalità e criteri di riparto ai sensi dell'art. 18 della legge 11 febbraio 1994, n. 109 |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2004
| Legge di riordino delle comunità montane della regione Piemonte. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2004
| Il nuovo ruolo del consiglio comunale alla luce della riforma degli enti locali. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2004
| Il prefetto fra Stato centrale e ceti dirigenti locali. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2004
| La responsabilità del sindaco nel niovo sistema organizzativo del Comune tra indirizzo politico e attività gestionale. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2004
| La società di progetto: struttura portante del project financing. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2004
| La valutazione del personale nell'ambito del sistema di controllo interno dell'ente locale. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2004
| Verso una nuova politica di sviluppo a favore dei territori collinari e montani. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2004
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2004
| Ancora sull'indennità di esproprio. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2004
| Le assunzioni negli enti locali. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2004
| Attività negoziale degli enti locali. Annullamento dell'aggiudicazione e contratto: una 'querelle' ancora irrisolta. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2004
| La carta dei servizi pubblici come forma di tutela degli utenti. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2004
| Il dirigente pubblico tra precarietà e garanzia nello spoils system. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2004
| La dirigenza e il suo ruolo del perseguimento degli obiettivi. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2004
| I diritti inviolabili dell'uomo nell'art. 2 della carta costituzionale. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2004
| La domanda di equo indennizzo: prospettive nuove per i termini. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2004
| Piano regolatore e norme tecniche di attuazione. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2004
| Proventi di cui all'art. 208 del Codice della strada. Ulteriori spunti di riflessione sull'annosa questione del loro utilizzo. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2004
| La rappresentanza processuale del comune nelle commissioni tributarie e la possibilità di delega a dirigente e funzionali comunali. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2004
| Risarcimento danni derivanti da atti amministrativi illegittimi. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2004
| I segretari comunali e provinciali verso un nuovo 'status'. Mobilità ex art. 3-ter D.L. n. 136/2004 convertito, con modificazioni, dalla legge n. 186/2004. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2004
| I segretari comunali e provinciali verso un nuovo 'status'. Mobilità ex art. 3-ter D.L. n. 136/2004 convertito, con modificazioni, dalla legge n. 186/2004. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2004
| L'espropriazione per pubblica utilità nel nuovo testo unico. La dichiarazione di pubblica utilità. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2004
| La forma nei contratti della P.A. Contributo della dottrina e orientamento della giurisprudenza. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2004
| Governo del territorio: nuova proposta Toscana e disegno di legge nazionale. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2004
| Ineleggibilità degli amministratori e dirigenti delle società a capitale maggioritario pubblico. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2004
| La libertà personale nella configurazione dell'art. 13 primo comma, della carta costituzionale. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2004
| I protesti cambiari : trasmissione e pubblicazione dei dati. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2004
| Pubbliche amministrazioni, qualità dei servizi e gradimento dei cittadini. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2004
| Responsabilità professionale medica (sanitaria) e strumenti alternativi di risoluzione delle controversie. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2004
| Strade locali o vicinali ad uso pubblico. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2004
| La trasformazione delle cause di ineleggibilità sopravvenute in cause di incompatibilità. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2004
| L'attuazione del titolo V della costituzione: le novità della legge N. 131/2003 (legge 'La Loggia') - l'autonomia ed i rapporti tra regioni, province e comuni. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2004
| I beni pubblici: sul superamento della distinzione tra i beni demaniali e patrimoniali indisponibili. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2004
| Il cammino da uno stato centralista ad uno strato federalista. La riforma delle autonomie locali ha introdotto nell'ordinamento giuridico i principi fondati oggi costituzionalizzati, per realizzare lo Stato federalista. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2004
| Classificazione delle case di riposo per la tariffa Inal. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2004
| Concezione olistica dello stato e vitalità delle autonomie scolastiche. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2004
| Del 'Senato federale' ovvero del potere magico delle parole: note a margine del ddl costituzionale n. 2544/2003. II) Uno sguardo al di là dei nostri confini. Itinerari per una modellistica. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2004
| L'esternalizzazione dei servizi alla persona. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2004
| La gestione del patrimonio immobiliare : modalità operative di 'avvicinamento' al global service. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2004
| Legittimazione ad agire o a resistere in giudizio. La legittimazione processuale dell'ente nelle controversie riguardanti la concessione di trattamenti pensionistici agli invalidi civili. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2004
| Ma perchè si è abolito il reato di mendacio bancario. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2004
| Le nuove forme di collaborazione tra la Corte dei Conti e le autonomie locali introdotte dalla legge 5 giugno 2003, n. 131 (c.d. legge La Loggia). Espressione dei pareri in materia di contabilitò pubblica: prime esperienze applicative. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2004
| La potestà normativa locale dopo la legge N. 131/2003. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2004
| Rappresentanza del Comune in giudizio e autorizzazione alla lite. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2004
| Il regime dei controlli sulla veridicità delle dichiarazioni sostitutive nel testo unico sulla documentazione amministrativa. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2004
| Il sistema delle autonomie in Italia: sua evoluzione ed assetto attuale. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2004
| Gli adempimenti attuativi della legge sul condono edilizio. Chiarimenti e precisazioni. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2004
| Gli adempimenti attuativi della legge sul condono edilizio. Chiarimenti e precisazioni |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2004
| Annotazioni sul codice in materia di protezione dei dati personali. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2004
| Attività consensuale della P.A. e disciplina dei lavori pubblici: lineamenti generali. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2004
| Attività consensuale della P.A. e disciplina dei lavori pubblici: lineamenti generali. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2004
| Brevi considerazioni sulle modalità e sulla validazione delle dimissioni dei consiglieri comunali e provinciali nel caso di scioglimento del consiglio. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2004
| Considerazioni sulla giustizia amministrativa nella relazione del presidente del T.A.R. della Lombardia all'inaugurazione dell'anno giudiziario. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2004
| D. L.vo 30 giugno 2003, n. 196. Annotazioni sul codice in materia di protezione dei dati personali. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2004
| Il danno esistenziale. Resoconto e riflessioni a margine di un Convegno. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2004
| Del ricorso straordinario al Capo dello Stato. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2004
| Direttore e segretario generale: 'unusquisque de re sua agitur'? |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2004
| Direttore e segretario generale: 'unusquisque de re sua agitur'? |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2004
| L'elezione dei revisori: dubbi di costituzionalità. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2004
| L'elezione dei revisori: dubbi di costituzionalità. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2004
| Garanzia di legalità sostanziale dell'attività amministrativa locale e modernità della figura del segretario comunale e provinciale nel nuovo quadro della riforma costituzionale federalista. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2004
| L'Italia, il progetto autonomista sardo, i suoi protagonisti. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2004
| L'Italia, il progetto autonomista sardo, i suoi protagonisti. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2004
| Nomina e revoca degli assessori regionali: il problema della sfiducia individuale. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2004
| Nomina e revoca degli assessori regionali: il problema della sfiducia individuale. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2004
| Pianificazione del territorio ed intervento dei privati. L'urbanistica 'contrattata' |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2004
| Pianificazione del territorio ed intervento dei privati. L'urbanistica 'contrattata' |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2004
| Le riforme e il difficile equilibrio dei poteri |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2004
| Sostituzione di membri di organi collegiali. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2004
| La tutela dell'ambiente nella sentenza n. 407/2002 della Corte Costituzionale. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2004
| La tutela dell'ambiente nella sentenza N. 407/2002 della Corte costituzionale. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2004
| L'accordo tra governo, regioni ed autonomie locali quale strumento per la determinazione dei limiti e dei criteri per le assunzioni di personale negli enti territoriali. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2004
| Ammissibilità alle sedute di Giunta e ad iniziative di autorità ambientali. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2004
| L'autonomia statutaria: statuto comunale e T.U.E.L. a confronto, alla luce della riforma costituzionale avvenuta con legge N. 3/2001. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2004
| Consiglio comunale ridotto alla metà dei suoi componenti: scioglimento per impossibilità di surroga. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2004
| Del 'senato federale' ovvero del potere magico delle parole. III) Il Senato 'all'italiana': A) i precedenti. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2004
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2004
| La denuncia di inizio attività edilizia nel testo unico sull'edilizia [Recensione] Giuffrè, Milano, 2003, p. 313. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2004
| Evoluzione del giudizio di ottemperanza. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2004
| Il giudice contabile sui contributi alle scuole private. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2004
| In merito alla questione riguardante i rapporti tra il segretario comunale e il direttore generale. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2004
| L'osservatorio piemontese sulla riforma amministrativa come nuova forma di governance e modello organizzativo funzionale al nuovo ruolo delle autonomie. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2004
| La potestà statutaria dell'ente locale alla luce della riforma del titolo V della Costituzione. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2004
| I problemi di adattabilità del diritto al project financing e la legge ad esso applicabile. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2004
| La responsabilità, le sanzioni e le altre forme di tutela della 'Privacy'. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2004
| Il segretario dell'unione di comuni: aspetti problematici. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2004
| Lo statuto degli enti locali. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2004
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2004
| La contabilità economica negli enti locali ed il prospetto di conciliazione. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2004
| La contabilità pubblica e le sue fonti. Parte I. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2004
| Debiti fuori bilancio. Quando il debito è 'maturo'. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2004
| L'impegno di spesa. Parte II. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2004
| Aspetti etico-giuridici della tutela degli animali. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2004
| Brevi considerazioni sull'attività amministrativa tra privatizzazione delle regole e nuove ansie pubblicistiche. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2004
| La cauzione provvisoria nell'appalto di servizi. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2004
| Controllo e giurisdizione a garanzia della corretta gestione delle risorse finanziarie nella P.A. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2004
| Il federalismo fiscale. L'attuazione dell'art. 119 della Costituzione nella prospettiva del federalismo solidale. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2004
| Inquinamento elettromagnetico-normativa statale e regionale - necessità di riconoscimento di potestà regolamentare ai Comuni. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2004
| La legge finanziaria per il 2004 come serbatoio di risposte a interessi e politiche microsettoriali : piccole considerazioni in margine al rinnovato blocco delle assunzioni. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2004
| La nuova S.P.A.: impugnazione e sospensione delle delibere assembleari. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2004
| Omessa attuazione da parte delle regioni e delle province autonome di direttive comunitarie e potere soistitutivo del governo. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2004
| Il potere impositivo delle regioni, alla luce della legge costituzionale 18 ottobre 2001, n. 3. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2004
| L.R. Emilia-Romagna n. 2/2004 'Legge per la montagna'. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2004
| Servizi pubblici locali privi di rilevanza economica. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2004
| La sicurezza urbana: interazione e coordinamento con le forze di polizia. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2004
| La somministrazione di alimenti e bevande. Evoluzione di un settore. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2004
| La stipulazione del contratto di opere pubbliche tra obbligatorietà e potestà di non stipulare. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2004
| L'unicità dell'ordinamento giuridico nella riforma del titolo V della Costituzione. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2004
| Accertamento e controllo dell'idoneità psico-fisica per le autorizzazioni di polizia in materia di armi ed esplosivi. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2004
| L'azione popolare negli enti locali. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2004
| Catasto ai Comuni: pausa di riflessione. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2004
| Cultura manageriale e gestione per obiettivi nelle pubbliche amministrazioni. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2004
| Del 'Setano federale' ovvero del potere magico delle parole. IV) Verso nuovi assetti costituzionali. Guida al progetto licenziato da Palazzo Madama. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2004
| La dichiarazione di emersione di lavoro irregolare dei lavoratori extracomunitari che risultino 'denunciati'. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2004
| Divergenza tra ribasso percentuale in cifre e in lettere ed errore nella indicazione del prezzo complessivo nell'appalto di lavori. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2004
| Informazione e tutela dell'ambiente nel mondo globalizzato: i primi effetti di una rivoluzione giuridico-culturale. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2004
| Nei pubblici concorsi le commissioni giudicatrici devono motivare il punteggio numerico delle prove. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2004
| Relazione dei revisori dei conti sul rendiconto della gestione. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2004
| Tutela del possesso e pubblica amministrazione. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2004
| La tutela degli utenti e dei consumatori nei rapporti con la pubblica amministrazione e con le imprese. Cap. I: La nozione di consumatore |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2004
| La tutela degli utenti e dei consumatori nei rapporti con la pubblica amministrazione e con le imprese. Cap.II: La normativa consumeristica in generale |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2004
| La tutela degli utenti e dei consumatori nei rapporti con la pubblica amministrazione e con le imprese. Cap. III: L'Unione Europea e il consumatore. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2004
| La tutela degli utenti e dei consumatori nei rapporti con la pubblica amministrazione e con le imprese. Cap. IV: I rapporti tra cittadino e pubblica amministrazione. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2004
| La tutela degli utenti e dei consumatori nei rapporti con la pubblica amministrazione e con le imprese. Parte seconda. Cap. I: I contratti stipulati con i consumatori. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2004
| La tutela degli utenti e dei consumatori nei rapporti con la pubblica amministrazione e con le imprese. Parte seconda. Cap. II: Le vendite anomale. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2004
| La tutela degli utenti e dei consumatori nei rapporti con la pubblica amministrazione e con le imprese. Parte seconda. Cap. III: I contratti di viaggio. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2004
| La tutela degli utenti e dei consumatori nei rapporti con la pubblica amministrazione e con le imprese. Parte seconda. Cap. IV: Altre normative. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2004