Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza  -  2009
Risultato della ricerca:   (285 titoli )
| Brevi note su alcune posizioni giurisprudenziali sul requisito della competenza tecnica dei componenti delle commissioni giudicatrici di appalto pubblico. | 
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2009
| La 'clausola sociale', strumento di salvaguardia dei lavoratori nel conferimento o nel trasferimento di attività a carattere economico-imprenditoriale da parte delle pubbliche amministrazioni. | 
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2009
| La Costituzione: 60 anni in democrazia fra pace e sicurezza, legalità e rinnovamento. | 
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2009
| Il diritto di accesso agli atti amministrativi secondo la più recente giourisprudenza. 5) Partecipazione e contributo del privato al procedimento amministrativo: obblighi di informazione e valutazione a carico della pubblica Amministrazione. | 
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2009
| La grazia nella Costituzione italiana. | 
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2009
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2009
| Opera pubblica e lotti funzionali. Stop alla trattativa privata. | 
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2009
| Il paesaggio, definizione dei piani paesaggistici d'intesa con le regioni. | 
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2009
| Il problema dell'inquinamento acustico aeroportuale: 'il caso Malpensa' tra tutela ambientale e 'affare Alitalia'. | 
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2009
| Problematiche correlate all'interposta pronuncia degli organi di garanzia in materia di diritto di accesso ai documenti amministrativi. | 
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2009
| La produttività e la valutazione delle attività svolte dai dipendenti. | 
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2009
| La proprietà-funzione trasferita all'Ente locale. | 
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2009
| Il ricorso dei consiglieri comunali e provinciali al difensore civico. | 
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2009
| La ridefinizione delle funzioni amministrative ed il loro trasferimento agli enti locali come presupposto della repubblica delle autonomie. | 
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2009
| Variazioni territoriali, referendum consultivo e referendum comunali e provinciali. | 
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2009
| Il decreto-legge sull'edilizia ed i piani urbanistici comunali e provinciali. | 
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2009
| La mancata definizione delle funzioni degli enti locali mette in crisi la copianificazione. | 
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2009
| Modifiche ed integrazioni al codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture: in particolare il terzo decreto correttivo di cui al D. L.vo 11 settembre 2008, n. 152. | 
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2009
| La (problematica) incompatibilità fra l'ufficio di consigliere e il ruolo di assessore in enti locali territoriali diversi; punti di riflessione sulla forma di governo locale. | 
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2009
| La richiesta di accesso agli atti non si atteggia a ispezione popolare e non è funzionalizzata a verificare in proprio la regolarità dell'attività di controllo effettuata dalla P.A. | 
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2009
| Il riparto di giurisdizione. Evoluzione legislativa e giurisprudenziale III - la responsabilità amministrativa. | 
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2009
| Spunti di riflessione per una progettazione di riarticolazione e di potenziamento della didattica delle discipline giuridiche pubblicistiche in ambito EDA. | 
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2009
| Appalti di opere, servizi e forniture pubblici e lavori privati in edilizia: obbligo del Durc. | 
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2009
| Aspetti peculiari del provvedimento amministrativo nella lettura critica della più recente giurisprudenza: 5) L'interesse a ricorrere. | 
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2009
| Attività organizzatoria della P.A. e questioni di giurisdizione. | 
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2009
| Brevi cenni alla riforma dei servizi pubblici locali a rilevanza economica. | 
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2009
| Credibilità e prestigio delle pubbliche istituzioni. | 
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2009
| Il diritto di accesso dei consiglieri comunali e provinciali. | 
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2009
| Il disegno di legge Calderoli: sblocco dello 'stallo'? | 
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2009
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2009
| Magistrati amministrativi tedesche, italiani e francesi riuniti in convegno a Lipsia... | 
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2009
| La negazione delle autonomie locali. | 
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2009
| La normativa in materia di stranieri: il disegno di legge n. 733/2008. | 
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2009
| La produttività negli enti locali. | 
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2009
| Qualche considerazione sul comma 5 dell'art. 38 del T.U. n. 267/2000. | 
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2009
| Questioni pregiudiziali e giudizio sull'amministrazione. | 
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2009
| Rilievi critici inerenti alla partecipazione dei controinteressati al procedimento di accesso agli atti e in sede di riesame. | 
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2009
| Stabilizzazione del personale con contratti di Co.Co.Co. | 
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2009
| Raccolta dei quesiti pubblicati nell'anno 2008. | 
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2009
| L'affidamento del servizio pubblico alla società partecipata da enti locali: presupposti e criticità. | 
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2009
| Affidamento in house providing di servizi socio-sanitari a fondazione di diritto privato. | 
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2009
| L'architettura di vertice dell'esercito italiano. | 
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2009
| Il difensore civico come autorità indipendente. | 
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2009
| I diritti umani nell'area mediterranea. | 
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2009
| L'espulsione dello straniero per la sicurezza dello stato: excursus tra le pronunce più recenti. | 
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2009
| Il fornitore del servizio universale postale: tra principio comunitario di coesione e tutela della concorrenza. | 
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2009
| Le funzioni fondamentali dei Comuni. | 
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2009
| Le funzioni fondamentali dei Comuni nella logica dei principi di autonomia e di gestionalità. | 
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2009
| Gli incerti confini del sistema risarcitorio dopo le sezioni unite. | 
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2009
| La lesione dell'interesse legittimo pretensivo può essere risarcita mediante reintegrazione in forma specifica? | 
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2009
| I primi passi verso il federalismo: era ora. | 
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2009
| Proroga, rinnovo dei contratti e ripetizione di servizi analoghi. | 
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2009
| Recupero delle spese sostenute per il pagamento delle rette di degenza presso strutture residenziali. | 
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2009
| Referendum per la costituzione di nuovi comuni. | 
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2009
| La stipulazione dei contratti dell'amministrazione. | 
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2009
| L'ammissibilità del ricorso per revocazione per errore di fatto ex art. 395, n. 4, C.P.C., avverso i provvedimenti dell'ufficio centrale per il referendum. | 
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2009
| Gli atti predisposti in forma elettronica: l'efficacia probatoria. | 
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2009
| La disposizione di salvaguardia. | 
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2009
| Dove vanno le autonomie locali. Luci ed ombre sul tracciato del Ddl Calderoli. | 
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2009
| Elementi innovativi della disciplina speciale del diritto all'informazione ambientale rispetto al regime ordinario dell'accesso. | 
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2009
| Flessibilità del lavoro nel pubblico impiego. | 
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2009
| Il principio della leale collaborazione tra gli enti richiede la salvaguardia dell'esercizio delle funzioni fondamentali di Comuni e Province. | 
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2009
| La qualificazione delle imprese nell'ambito della regione autonoma della Sardegna. | 
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2009
| Reato di atti persecutori. Riflessi sulle autorizzazioni di polizia. | 
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2009
| Sintesi di alcune disposizioni in materia di semplificazione normativa e amministrativa, pubblicazione degli atti, trasparenza delle retribuzioni dei dirigenti e delle presenze del personale. | 
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2009
| Sulla natura giuridica della denuncia di inizio attività e sulla tutela del terzo. | 
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2009
| La tutela ambientale: una priorità per gli enti locali. | 
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2009
| Valori di civismo, senso civico e associazionismo in uno scenario di statualità debole. Cenni minimi sul caso italiano. | 
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2009
| La valorizzazione della partecipazione popolare nel procedimento di modifica dello stemma comunale. | 
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2009
| La centralità del sistema di valutazione del personale: note a margine della legge n. 15/2009, con particolare riguardo agli enti locali. | 
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2009
| La contrattazione nella riforma del lavoro pubblico. | 
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2009
| Doveri e responsabilità dei pubblici dipendenti: pubblicità delle retribuzioni e della spesa di personale. La nuova azione collettiva sanzioni disciplinari e responsabilità. | 
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2009
| Gli incarichi esterni di collaborazione autonoma: un'eccezione al principio dell'autosufficienza dell'organizzazione pubblica. | 
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2009
| Gli intenti della riforma: correzioni ai fallimenti delle riforme Cassese e Bassanini. | 
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2009
| Le novità in materia di personale nella legge Brunetta e nei collegati alla finanziaria 2009. | 
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2009
| Il quadro delle riforme del lavoro pubblico. | 
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2009
| La responsabilità del pubblico dipendente nella giurisdizione della Corte dei Conti. | 
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2009
| La riforma del lavoro pubblico. | 
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2009
| L'aggiudicazione dell'appalto. Annullamento e sorti del contratto. | 
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2009
| L'attività consultiva della pubblica Amministrazione dopo la legge n. 69/2009. | 
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2009
| Brevi cenni sulla riforma del procedimento amministrativo. | 
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2009
| I compiti del general contractor e della stazione appaltante. | 
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2009
| Le comunità montane sono avviate all'esinzione oppure cambieranno solo nome? | 
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2009
| Le (criticabili) modalità di esercizio delle funzioni fondamentali. | 
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2009
| Dalla tassa alla tariffa (pur rimanendo un tributo) | 
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2009
| Le disposizioni relative alle società pubbliche alla luce del D:L: n. 78/2009. | 
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2009
| Eliminato il divieto del terzo mandato consecutivo per i sindaci dei piccoli comuni della Sardegna. | 
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2009
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2009
| Il lavoro occasionale di tipo accessorio: una novità per i committenti pubblici. | 
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2009
| Localizzazione di moduli abitativi ed espropriazione d'emergenza: il caso del sisma abruzzese. | 
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2009
| Modalità di esercizio delle funzioni fondamentali degli enti locali. | 
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2009
| Norma tributaria e retroattività. | 
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2009
| Nuove norme per la semplificazione, la partecipazione e la riduzione dei tempi procedurali per l'affidamento dei pubblici appalti. | 
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2009
| Nuovi moti di ricerca in tema di comunità montane. | 
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2009
| Profili di ammissibilità degli impegni assunti da terzi con le case di riposo a integrazione delle rette di digenza degli assistiti. | 
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2009
| La ricerca dell'equilibrio tra efficacia, efficienza ed economicità dell'azione amministrativa ed autonomia. | 
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2009
| La tutela cautelare nell'evoluzione giurisprudenziale. | 
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2009
| Autonomia e buon andamento a confronto nel disegno di legge Calderoli. | 
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2009
| Le banche nella nuova finanza di progetto brevi note per gli operatori del settore. | 
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2009
| I chiarimenti della Ragioneria generale dello Stato in relazione ai pagamenti delle pubbliche amministrazioni. | 
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2009
| I consigli regionali dell'economia e del lavoro nell'ordinamento giuridico. | 
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2009
| I controlli intermedi sul possesso dei requisiti di partecipazione ai pubblici appalti. | 
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2009
| La legge n. 241/1990 alla luce della riforma introdotta dalla legge n. 69/2009. Brevi considerazioni. | 
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2009
| Lo sfoltimento di enti ed organismi esige una preventiva analisi costi/benefici. | 
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2009
| La soppressione di enti ed organismi. | 
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2009
| A chi spetta l'assegno straordinario vitalizio? | 
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2009
| Gli accordi tra pubbliche amministrazioni: disciplina normativa e pronunce giurisprudenziali. | 
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2009
| Le disposizioni della legge 7 agosto 1990, n. 241, applicabili all'attività amministrativa degli enti locali (comuni e province) dopo le ultime modifiche introdotte dalla lege 18 giugno 2009, n. 69. | 
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2009
| E' legittimato un comitato di cittadini a chiedere al comune l'adozione di atti urgenti per contrastare situazioni di inquinamento ambientale. | 
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2009
| Mobbing. Quando il controllo del datore di lavoro può diventare molestia. | 
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2009
| La posizione organizzativa nel processo di organizzazione dellapubblica amministrazione. | 
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2009
| Il procedimento di adozione: normativa nazionale e internazionale. | 
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2009
| Il provvedimento anticrisi: novità per il pubblico impiego. | 
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2009
| Il reato di abuso d'ufficio: configurabilità del reato in caso di violazione del principio di imparzialità. | 
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2009
| Responsabilità della P.a. in tema di risarcimento dei danni da lesione di interessi legittimi. | 
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2009
| Riduzione dei consiglieri comunali e provinciali nel disegno di legge Calderoli. | 
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2009
| La riduzione del numero dei Consiglieri. | 
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2009
| La riduzione del numero dei consiglieri comunali e provinciali nel segno della riduzione del costo della politica e dell'efficienza dell'azione amministrativa. | 
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2009
| Scudo fiscale: luci ed ombre. | 
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2009
| La separazione tra politica ed amministrazione: brevi osservazioni sulle evoluzioni del sistema e sui problemi ancora aperti all'indomani della 'riforma Brunetta'. | 
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2009
| Lo stato dell'arte del disegno di legge sull'ordinamento locale e le prospettive di interesse regionale. | 
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2009
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2009
| La verbalizzazione dei provvedimenti adottati dagli organi collegiali degli enti locali. | 
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2009
| Annullamento preventivo dell'atto amministrativo in funzione dell'instaurazione del giudizio di risarcimento. | 
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2009
| Aspetti contabili delle operazioni in derivati su tassi di interesse. | 
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2009
| Brevi notazioni sui profili problematici del diritto alla privacy tra tutela della persona e diritto di accesso. | 
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2009
| La chiarezza dei testi normativi. | 
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2009
| Compartecipazione dei parenti alle spese per l'inserimento dei diversamente abili nelle comunità alloggio o nei centri residenziali. | 
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2009
| La Corte di Cassazione sulla delega di funzioni in materia di esproprio. | 
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2009
| Dirigenza scolastica ed educazione degli adulti. Indicazioni per delle coordinate tecnico-culturali nella gestione scolastica della formazione in età adulta. | 
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2009
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2009
| L'integrazione multilevel della tutela dell'ambiente: alla ricerca di un equilibrio 'costituzionale'. | 
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2009
| La nomina e la revoca del segretario del comune e della provincia. | 
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2009
| La nuova frontiera dei diritti e del mercato. | 
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2009
| Le nuove ordinanze di necessità ddel sindaco. | 
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2009
| L'offerta economicamente più vantaggiosa: aspetti problematici. | 
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2009
| Più servizi a meno costi. | 
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2009
| Il rapporto frà potestà legislativa esclusiva delle regioni in materia sociale e i livelli essenziali delle prestazioni concernenti i diritti civili e sociali. | 
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2009
| Rendimento energetico in edilizia. Disposizioni correttive ed integrative al D.L.vo 19 agosto 2005, n. 192, apportate dal D.L.vo 29 dicembre 2006, n. 311. | 
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2009
| La revoca del Presidente del Consiglio comunale nel caso di mancata previsione ad hoc nello statuto. | 
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2009
| Il ricorso ad un rapporto consulenziale oneroso con un avvocato dello stato può essere fonte di responsabilità amministrativa. | 
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2009
| Servizi pubblici locali: parte la riforma ma la concorrenza è una strada in salita. | 
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2009
| Brevi osservazioni sull'incerta configurazione del principio di maggior protezione ambientale nella giurisprudenza della Corte costituzionale. | 
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2009
| La classe dirigente nella pubblica amministrazione. | 
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2009
| Contenuto della concessione di beni demaniali marittimi e rapporti con i terzi. | 
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2009
| La contestazione di addebiti nel procedimento disciplinare. | 
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2009
| La definizione e la disciplina dei piccoli Comuni. | 
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2009
| Il fenomemo dell'immigrazione e l'espulsione dello straniero. | 
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2009
| Legge finanziaria 2010-2012. | 
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2009
| La nuova certificazione di qualità ISO 9000. | 
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2009
| Ottimizzazione della produttività del lavoro pubblico ed efficienza e trasparenza delle pubbliche amministrazioni: valutazione della performance lavorativa, merito e premi. | 
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2009
| Ottimizzazione della produttività del lavoro pubblico ed efficienza, trasparenza e innovazione delle pubbliche amministrazioni. | 
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2009
| I piccoli Comuni nel disegno di legge Calderoli. | 
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2009
| Problematiche correlate all'individuazione degli atti richiesti in materia di accesso. | 
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2009
| Quando la ragione politica prevale sulle ragioni del diritto e della giustizia (fondamento e ragione dello stato). | 
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2009
| La questione dei 'piccoli comuni' nel disegno di legge Calderoli. | 
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2009
| La responsabilità della pubblica amministrazione per ritardo nella conclusione del procedimento. | 
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2009
| La restitutio in integrum del dipendente sospeso cautelativamente dal servizio: spunti problematici sul termine di prescrizione del diritto. | 
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2009
| Rordino delle comunità montane tra potestà legislativa statale e regionale. | 
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2009
| Torture, forze armate e polizia. | 
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2009
| La responsabilità amministrativa. | 
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2009
| Affido condiviso: la posizione dei figli naturali e la competenza del tribunale dei minorenni. | 
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2009
| L'arma dei trasporti e materiali. | 
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2009
| Il conferimento delle funzioni amministrative degli Enti locali. | 
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2009
| La contabilizzazione dei proventi ed oneri straordinari non riconducibili al riaccertamento dei residui. | 
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2009
| Contratti della P.A. requisiti di moralità professionale giudizio di gravità/non gravità. | 
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2009
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2009
| Gli incarichi a contratto negli enti locali. | 
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2009
| L'interpretazione delle parole straniere. | 
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2009
| I nuovi criteri di attribuzione di meriti e premi nella pubblica amministrazione. | 
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2009
| Le previsioni di spesa straordinaria e l'importanza del principio della veridicità del bilancio negli enti locali. | 
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2009
| Si delinea una nuova scacchiera. Le funzioni amministrative di Comuni e Province. | 
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2009
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2009
| Alla ricerca della qualità della vita. | 
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2009
| Cenni minimi delle linee guida in materia di educazione degli adulti (EDA) negli ambienti formativi. L'apporto degli enti locali. | 
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2009
| La comunicazione all'interno dei gruppi di lavoro nel contesto della pubblica amministrazione. | 
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2009
| Divieto del terzo mandato consecutivo e nomina di un Commissario prefettizio. | 
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2009
| La gestione delle acque in relazione all'art. 23-bis del D.L. n. 112/2008, convertito dalla legge n. 133/2008. | 
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2009
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2009
| Le nuove disposizioni sul 'decoro' delle pubbliche vie. | 
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2009
| L'occupazione acquisitiva all'esame dei giudici amministrativi. | 
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2009
| La pregiudiziale amministrativa. | 
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2009
| Il presidente della repubblica e il comando delle forze armate. | 
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2009
| La responsabilità per danni della pubblica amministrazione alla luce della più recente giurisprudenza. | 
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2009
| Riflessioni sul licenziamento dei dirigente pubblico. | 
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2009
| L'apprendimento dei linguaggi giuridici nei percorsi eda per adulti stranieri: problemi e prospettive. | 
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2009
| Il civile diritto negato alla chiarezza delle leggi. | 
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2009
| Cognomizzazione dei predicati dei titoli nobiliari. | 
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2009
| La conferenza permanente di cui all'art. 11 d. l.vo n. 300/1999. | 
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2009
| La distinzione degli incarichi esterni di consulenza e di collaborazione (Co.Co.Co.) nel quadro legislativo e giurisprudenziale. | 
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2009
| Le forme di accesso del consigliere comunale alle banche dati del comune: profili di criticità. | 
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2009
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2009
| L'idea di un progetto transfrontaliero nell'erogazione dei servizi pubblici essenziali. | 
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2009
| Illegittimità del provvedimento di revoca del presidente del consiglio comunale con partecipazione al voto di un consigliere parente. | 
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2009
| Le modalità di presentazione delle offerte nelle gare d'appalto. | 
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2009
| Note sul rapporto tra pareri ex art. 49 T.U.E.L. e decisioni degli organi deliberanti degli enti locali negli attuali orientamenti del giudice contabile. | 
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2009
| Le nuove regole sulla videosorveglianza da parte degli Enti locali. | 
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2009
| I nuovi rapporti medi dipendenti-popolazione per classe demografica. | 
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2009
| Osservazioni in tema di nuovo regolamento comunitario di sicurezza sociale e prestazioni speciali a carattere non contributivo: la maggiorazione sociale. | 
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2009
| La procedura ad evidenza pubblica: caratteri generali. | 
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2009
| Profili sostanziali e processuali del provvedimento di nomina dei dirigenti pubblici e degli atti di gestione dei rapporti di lavoro. | 
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2009
| La responsabilità amministrativo-contabile della guardia medica. | 
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2009
| La sicurezza urbana tra diritto e sociologia criminale: un'esperienza mantovana. | 
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2009
| Società in house e pluralità di soci: ecco come il controllo analogo cambia volto. | 
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2009
| L'affidamento e l'esecuzione in economia di lavori, servizi e forniture nel nuovo ordinamento dei contratti pubblici. | 
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2009
| L'amministrazione civile dell'interno tra passato, presente e futuro. | 
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2009
| Aspetti peculiari del provvedimento amministrativo nella lettura critica della più recente giurisprudenza 1) Obbligo di collaborazione, partecipazione del privato al procedimento e preavviso di diniego. | 
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2009
| Circolari amministrative e loro efficacia lesiva: brevi riflessioni in margine alla sentenza T.A.R. Lazio, Roma, Sez. I, 15 gennaio 2009, n. 236. | 
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2009
| Il codice dei beni culturali e del paesaggio. | 
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2009
| La determinazione della situazione legittimante. Il diritto di accesso agli atti a seguito della riforma della legge n. 241/1990 sul procedimento amministrativo. | 
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2009
| L'evoluzione del comune nei vari periodici storici. | 
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2009
| L'inurbamento senza regole: nel bilancio del disagio sociale pesa il fenomeno dell'inurbamento selvaggio. | 
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2009
| La marcatura a zona dell'art. 43 da parte dei giudici amministrativi. | 
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2009
| Le nuove ordinanze dei Sindaci sulla sicurezza urbana e l'incolumità pubblica. | 
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2009
| Problematiche contabili e di equilibri di bilancio negli enti territoriali. | 
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2009
| Le procedure di affidamento in caso di fallimento o di risoluzione del contratto per grave indempimento dell'esecutore. | 
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2009
| Il ruolo delle tecniche didattiche 'attive' nell'insegnamento delle discipline giuridiche pubblicistiche nel sistema dell'educazione degli adulti, problemi e prospettive. | 
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2009
| Gli strumenti di flessibilità per l'organizzazione del lavoro nel contesto evolutivo della recente normativa. | 
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2009
| Vicissitudini dell'e-gov nazionale. | 
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2009
| All'esame della Camera il DDL sul federalismo fiscale. I cambiamenti che si profilano per la finanza locale. | 
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2009
| Aspetti peculiari del provvedimento amministrativo nella lettura critica della più recente giurisprudenza. 2) I termini. | 
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2009
| Condizioni e prospettive per il superamento dell'attuale situazione finanziaria ed economica. | 
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2009
| I contratti pubblici dopo i decreti legislativi correttivi ed integrativi. | 
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2009
| Effetti dello sforamento del patto di stabilità interno da parte dei comuni sulle assunzioni di personale. | 
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2009
| L'esercizio della discrezionalità nell'attività della pubblica amministrazione. | 
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2009
| Formazione e competenze del docente di discipline giuridiche pubblicistiche in ambito EDA. Tracce ricognitive e spunti progettuali. | 
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2009
| La formulazione delle leggi e la disciplina dei piccoli appalti. | 
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2009
| Incarichi dirigenziali a tempo determinato negli enti locali: la regola è il concorso. | 
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2009
| Interrogazione del consigliere comunale, comportamento silente del Sindaco e rito del silenzio. | 
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2009
| Il piccolo grande appalto. | 
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2009
| Problematiche dell'azione amministrativa precontrattuale. | 
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2009
| Il rapporto tra fonti unilaterali e contrattazione collettiva nella legge delega n. 15/2009 di riforma del lavoro pubblico. | 
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2009
| Revoca di incarico assessorile per 'mutate esigenze programmatiche'. | 
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2009
| La riforma della disciplina delle procedure di aggiudicazione dei piccoli appalti. | 
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2009
| Il ritiro in via di autotutela dell'atto impositivo nella giurisprudenza di legittimità. | 
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2009
| T.A.R. Veneto, ordinanza 16 gennaio 2009, n. 38. Potere sostitutivo e incapacità del Consiglio comunale di deliberare per le ragioni di cui all'art. 78, comma 2, D.L.vo n. 267/2000. | 
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2009
| Vincoli alla proprietà e diritto dell'ambiente. | 
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2009
| L'abrogazione dell'art. 130 della Costituzione non elimina i controlli sugli atti degli enti locali ma li qualifica sempre più. | 
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2009
| Affidamento senza gara di lavori pubblici di importo fino a 500.000 euro: una norma discutibile e controversa. | 
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2009
| Le amministrazioni a rete come strumento della regolazione europea. | 
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2009
| Analisi sistematica per le modalità di attuazione dell'art. 71 del D.L. n. 112/2008. | 
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2009
| Aspetti peculiari del provvedimento amministrativo nella lettura critica della più recente giurisprudenza 3) il silenzio della pubblica amministrazione. | 
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2009
| Attualità dell'istituzione barracellare della Sardegna tra sussidiarietà e politiche in materia di ordine pubblico e sicurezza. | 
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2009
| Casa propria di abitazione: bene primario. | 
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2009
| Competenze del docente di discipline giuridiche pubblicistiche in ambito EDA per promuovere competenze giuspubblicistiche negli utenti adulti. | 
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2009
| Le comunicazioni di massa nei procedimenti di esproprio. | 
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2009
| La controversa natura giuridica della D.I.A. | 
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2009
| La Corte dei Conti ridisegna la responsabilità conseguente ai pareri espressi sugli atti deliberativi degli enti locali. | 
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2009
| La Costituzione europea e Altiero Spinelli. | 
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2009
| La crisi delle autonomie locali. | 
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2009
| La criticità della funzione di verbalizzazione del segretario comunale. | 
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2009
| L'evidenza pubblica: le fasi. | 
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2009
| L'impulso del comune all'economia locale attraverso il concorso alla fondazione di una banca di credito cooperativo. | 
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2009
| In materia di accesso agli atti, la riservatezza non comprende l'anonimato degli autori di segnalazioni relative a terzi acquisite nell'ambito di un procedimento amministrativo. | 
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2009
| Gli incarichi professionali di collaborazione esterna nella Pubblica Amministrazione. | 
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2009
| L'istituto delle enfiteusi urbane ed edificatorie costituite prima del 28 ottobre 1941. Affrancazione. Dichiarazione di illegittimità costituzionale degli artt. 5 e 6 della legge 18 dicembre 1970, n. 1138. Commento e riflessioni. | 
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2009
| Un modello di prospetto di fonti/impieghi per una rappresentazione integrata negli enti locali. | 
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2009
| Nomina degli assessori: il sindaco deve assicurare un'adeguata rappresentanza femminile nel rispetto del principio di pari opportunità sancito nello statuto comunale. | 
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2009
| Note sull'estensibilità degli 'atti politici' anche alle regioni dopo la riforma del Titolo V della Costituzione. | 
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2009
| La prima casa: dalla necessità abitativa di vocazione locale all'esigenza di sicurezza strutturale di competenza statale. | 
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2009
| Regole per l'esercizio della delega di funzione tra dirigente e funzionario degli enti locali. | 
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2009
| Sul potere in capo alla stazione appaltante di invitare alla regolazione dei documenti presentati per la partecipazione alla gara. | 
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2009
| Sulla giurisdizione in tema di collocamento in disponibilità di un Segretario comunale. | 
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2009
| La verbalizzazione delle sedute consiliari: brevi note. | 
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2009
| La vexata quaestio della natura del nullaosta negli enti parco. | 
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2009
| Accesso agli atti e all'informazione in materia ambientale. Profili di specialità con riferimento agli atti di una commissione di inchiesta istituita da un consiglio regionale. | 
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2009
| Annullamento di atto amministrativo illegittimo: il risarcimento dei danni nei recenti orientamenti giurisprudenziali. | 
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2009
| Aspetti peculiari del provvedimento amministrativo nella lettura critica della più recente giurisprudenza. | 
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2009
| Gli atti di ritiro: impugnabilità e comunicazione partecipativa. | 
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2009
| 'Come cambia il suap' ai sensi dell'art. 38 del D.L. 25 giugno 2008, n. 112, e nella prospettiva del regolamento di attuazione. | 
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2009
| Conto economico e correlazioni economico-patrimoniali negli enti territoriali. | 
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2009
| Contratto di concessione, costruzione e gestione . il caso parcheggi a Sanremo. | 
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2009
| Il decreto-legge sull'edilizia ed i regolamenti edilizi. | 
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2009
| Diritti degli animali e macellazioni rituali: quale linea di discriminazione? | 
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2009
| Finanza strutturata per la realizzazione di opere pubbliche. | 
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2009
| Finanza strutturata per le opere pubbliche: posizione di Confindustria Imperia. | 
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2009
| Il leasing in costruendo. | 
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2009
| Opere pubbliche in leasing-case history. | 
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2009
| Il piano casa e i regolamenti edilizi. | 
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2009
| Il project financing di nuova generazione, terzo correttivo: la disciplina del project financing di lavori, servizi e forniture. | 
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2009
| Proroga o rinnovo dei contratti a termine? | 
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2009
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2009
| Stili dirigenziali e 'climi organizzativi' negli istituti sedi dei percorsi di apprendimento e di educazione degli adulti. Problemi e prospettive. | 
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2009
| Sull'obbligo per il comune di individuare correttamente il prezzo a base d'asta di un appalto. | 
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2009
| Gli ultimi arresti delle sezioni unite sul giudice competente a riconoscere il risarcimento del danno causato da espropriazioni illegittime. | 
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2009