Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2011
Risultato della ricerca: (253 titoli )
| Al servizio delle istituzioni repubblicane e rappresentative: le origini dei prefetti (1797-1798) |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2011
| L'autonomia regolamentare degli Enti locali. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2011
| Brevi cenni sulla media-conciliazione introdotta dal D. L.vo n. 28/2010. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2011
| Le collaborazioni esterne negli enti locali: il caso degli incarichi di consulenza legale. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2011
| La dirigenza esterna negli enti locali. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2011
| Il diritto di accesso: caratteri generali. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2011
| Gli effetti economici dello scudo fiscale. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2011
| Irregolarità e frodi nei fondi strutturali. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2011
| L'istituto della scia sostituisce quello della DIA. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2011
| La liberalizzazione dei servizi pubblici locali: la fase attuativa presidiata dalla Corte costituzionale. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2011
| I limiti al risarcimento del danno all'immagine della pubblica amministrazione. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2011
| Il potere regolamentare in comune ed in provincia. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2011
| Il procedimento disciplinare alla luce della più recente giurisprudenza. 2) termini e scadenze. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2011
| I regolamenti degli Enti locali e le nuove leggi. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2011
| Servizi e forniture sotto soglia e in economia negli enti locali alla luce del D.P.R. n. 207/2010. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2011
| Sono diminuiti i controllori ed ora diminuiscono anche i compensi. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2011
| La sorte tormentata del contratto stipulato in esecuzione di una aggiudicazione conseguente ad una gara annullata. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2011
| Verso il 150° anniversario dell'Unità d'Italia. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2011
| La vexata quaestio sulla natura tributaria o meno della TIA. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2011
| Art. 132, primo comma, cost. e discusso art. 42, legge n. 352/1970. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2011
| Economia meridionale in regime federalista: scenari possibili. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2011
| Federalismo possibile fra prospettive regionali e protagonismo delle autonomie locali. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2011
| Identità nazionale e valori della Costituzione. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2011
| Impatto dell'attività di pianificazione negli enti locali sull'economia dei territori. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2011
| Impatto federale e nuove territorialità: autodeterminazioni regionali? / a cura di Enrico Cuccodoro [et al.] |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2011
| Modello ed esperienza costituzionale dell'organizzazione federalista. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2011
| Poteri locali nel quadro europeo del multilevel constitutionalism. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2011
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2011
| Ripensare le autonomie nell'ottica del federalismo fiscale: il problema della dimensione territoriale ottimale. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2011
| Ruolo de 'i livelli essenziali delle prestazioni' nel rinsaldare l'Unità nazionale. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2011
| Scelte federali sul territorio e questioni ambientali aperte. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2011
| Sofferte riforme del regionalismo italiano. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2011
| Temi e nodi del federalismo fiscale. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2011
| Verso una espressione nuova di unità nazionale. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2011
| Concessioni amministrative: la clausola di 'rinnovo salvo disdetta' e le mani libere dell'ente locale. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2011
| La Costituzione italiana come baluardo della effettiva tutela senza distinzione tra diritto soggettivo ed interesse legittimo. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2011
| Federalismo fiscale: dalla legge delega n. 42 del 5 maggio 2009 ad oggi. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2011
| Giurisprudenza costituzionale, amministrativa e tributaria. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2011
| L'impossibile referendum di variazione territoriale regionale: l'aggregazione provinciale alla regione Trentino-Alto Adige. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2011
| Inefficacia o invalidità del contratto della pubblica amministrazione. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2011
| Mediazione civile e commerciale finalizzata alla conciliazione delle controversie civili e commerciali. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2011
| Mediazione finalizzata alla conciliazione nel D. L.vo n. 28/2010. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2011
| Note socio-giuridiche a margine della giustizia riparativa. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2011
| I piani e gli Enti locali. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2011
| La procedura di selezione: verifica delle anomalie. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2011
| Quando il D.P.R. n. 327/2001 non è applicabile: reviviscenza dell'art. 3 comma 1, della legge n. 458/1998. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2011
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2011
| Ragionare per piani e programmi. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2011
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2011
| Il regime giuridico dell'atto amministrativo adottato in base a legge incostituzionale, con particolare riferimento alla tutela cautelare. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2011
| 'Reti' nell'EDA, ricostruzioni normative e prospettive problematiche. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2011
| I sindaci non possono emettere ordinanze in materia di iscrizione anagrafica. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2011
| Sistema di misurazione e valutazione della performance nelle P.A. secondo le delibere CIVIT: riflessi sugli enti locali. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2011
| Statuti, regolamenti, piani. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2011
| Questionario: raccolta di quesiti pubblicati nell'anno 2010 + indice sistematico. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2011
| Considerazioni sul governo del territorio. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2011
| Dal government alla governance. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2011
| In tema di differimento degli effetti retroattivi dell'annullamento giurisdizionale. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2011
| Il matrimonio all'estero del cittadino italiano. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2011
| La nomina del comandante generale del corpo della guardia di finanza. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2011
| Note ricognitive intorno all'evoluzione del diritto alla salute nell'attuale fase di evoluzione del welfare. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2011
| Il pensiero filosofico giuridico di G.W.F. Hegel e le ideologie politiche totalitarie del Novecento. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2011
| I piani particolareggiati, la VAS, ed i decreti-legge. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2011
| Piano di Governo del territorio (PGT), Piani di intervento (PI), Valutazione Ambientale Strategica (VAS). |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2011
| La procedura di selezione: la verifica sostanziale dell'anomalia. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2011
| Pubblica sicurezza, cittadinanza, pubblico interesse. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2011
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2011
| La revisione del corrispettivo nell'appalto dei servizi. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2011
| La riforma del codice del processo digitale dopo il D.L.vo n. 235/2010. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2011
| Il 'rivisto' potere d'ordinanza dei sindaci nell'ambito del governo locale. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2011
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2011
| La sospensione dell'efficacia delle sentenze tributarie nel diritto vivente. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2011
| L'amministrazione digitale nel biennio 2009-2010. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2011
| L'archivio come sistema di gestione documentale: obiettivi perseguibili e potenzialità tecnologiche. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2011
| Conoscere l'evoluzione istituzionale per consapevolizzare il cambiamento nel sistema dell'EDA. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2011
| Il contraddittorio nel procedimento amministrativo. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2011
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2011
| Il diritto di accesso agli atti amministrativi: aspetti pratici. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2011
| L'esclusione dal LED degli appartenenti all'area di vigilanza è limitata solo all'(ex) quinta qualifica funzionale. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2011
| L'estensione ex lege alle società che gestiscono i servizi pubblici locali dell'obbligo di conformarsi al principio del pubblico concorso. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2011
| Lavorare sul campo: costruire gli strumenti per gestire un archivio comunale. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2011
| Le modalità di gestione delle farmacie comunali. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2011
| Organismi indipendenti di valutazione. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2011
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2011
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2011
| Programma urbano dei parcheggi. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2011
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2011
| Sul riparto di giurisdizione in ordine ad azioni risarcitorie nei confronti del progettista di opera pubblica. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2011
| I trasferimenti immobiliari e la confrmità catastale. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2011
| L'uso delle tecnologie come opportunità organizzativa. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2011
| La valorizzazione del cittadino all'interno della P.A. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2011
| L'applicabilità dell'istituto dell'avvalimento ai requisiti soggettivi di partecipazione a gara d'appalto. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2011
| Beni pubblici e autonomie territoriali. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2011
| Le carte dei servizi pubblici per sviluppare il ciclo di gestione della performance. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2011
| Il danno da mancata aggiudicazione di un appalto con particolare riguardo alla qualificazione del danno e sulla rilevanza dell'elemento soggettivo... |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2011
| Giurisprudenza costituzionale, amministrativa e tributaria. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2011
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2011
| La mediazione finalizzata alla conciliazione delle controversie condominiali. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2011
| La natura giuridica della DIA/SCIA e i rimedi processuali azionabili dal soggetto terzo pregiudicato. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2011
| Il passaggio a nord-est del corridoio 5. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2011
| I piccoli comuni ed il decreto-legge n. 138/2011. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2011
| Le 'prerogative' del presidente del consiglio comunale e provinciale. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2011
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2011
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2011
| Il rapporto di servizio con l'amministrazione quale criterio di attrazione nella giurisdizione contabile. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2011
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2011
| Il regolamento al codice dei contratti pubblici: verifica di conformità e relativa incidenza sul codice degli appalti del processo amministrativo. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2011
| La responsabilità del mediatore e dell'organismo di mediazione civile e commerciale. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2011
| I sistemi turistici locali dopo il codice del turismo. Nulla cambi affinchè tutto cambi? |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2011
| Un sogno di mezza estate. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2011
| Strategie di rete per l'innovazione nel campo dell'Eda in materia di educazione alla legalità. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2011
| L'attuale situazione legislativa e la proposta di regole di principio sul Comune. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2011
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2011
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2011
| Personale, beni e attività. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2011
| Una proposta per l'autonomia del Comune. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2011
| Schema delle regole di principio per l'autonomia del Comune. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2011
| Gli appalti sotto soglia nei settori speciali. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2011
| Brevi note su alcune recenti pronunce dell'adunanza plenaria del consiglio di stato. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2011
| Brevi osservazioni sulla sorte dell'aggiudicazione definitiva di un appalto pubblico a seguito di un'informativa prefettizia interdittiva. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2011
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2011
| La disciplina 'in deroga' dell'Unione di Comuni. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2011
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2011
| Focus sulle novità in materia di mediazione civile. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2011
| La gestione dell'acqua tra pubblico, privato e collettivo. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2011
| Giudizio di ottemperanza e nuovo codice del processo amministrativo: disciplina e novità. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2011
| Giurisprudenza costituzionale, amministrativa e tributaria. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2011
| Organizzazione funzionale dell'ente locale fra patto di stabilità e federalismo fiscale: politiche del personale e riflessi sull'organizzazione. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2011
| Una prima analisi delle novità apportate al codice degli appalti in materia di gare, lavoro e previdenza. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2011
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2011
| La regolazione indipendente nelle telecomunicazioni e nell'informazione: modelli istituzionali a confronto. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2011
| La sorte dei piccoli Comuni. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2011
| Valutazione ambientale strategica di piani e programmi nel contesto comunale tra compiti di indirizzo politico e attività gestionale. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2011
| Conseguenze applicative in merito alle possibilità assunzionali degli enti locali soggetti al patto di stabilità. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2011
| La disattenta disciplina dei piccoli Comuni. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2011
| Espropriazione per pubblica utilità: la nuova acquisizione sanante. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2011
| Novità in tema di realizzazione di impianti di produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili su aree della P.A. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2011
| Il principio del pareggio di bilancio e le sue implicazioni sullo sviluppo sostenibile. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2011
| La questione dei piccoli Comuni. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2011
| Regolamento sull'ordinamento degli uffici e dei servizi. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2011
| Le reti nell'Eda. Lineamenti progettuali per la Costituzione di osservatorii regionali sulle reti in Eda. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2011
| Le unioni dei comuni metteranno in crisi l'identità dei piccoli comuni? |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2011
| L'automazione dell'attività amministrativa tra vincolatività e discrezionalità. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2011
| L'autonomia gestionale nel regolamento degli uffici e dei servizi. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2011
| Il bilanciamento dei poteri degli organi istituzionali degli enti locali. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2011
| Il ciclo della performance nei piccoli enti. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2011
| I comuni possono far valere il privilegio generale sui mobili del debitore per i crediti dell'ICI. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2011
| Conferimento di funzioni amministrative regionali ai minori enti locali territoriali e principi di succidiarietà e adeguatezza. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2011
| Diritti indegradabili e potere amministrativo. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2011
| Il diritto di accesso agli atti amministrativi in materia ambientale e rilevanza della disciplina comunitaria. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2011
| Il diritto soggettivo di accesso agli atti amministrativi. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2011
| La disciplina prevista dal D. L.vo n. 159/2009 per l'applicazione dei criteri per la differenziazione delle valutazioni nelle regioni e negli enti locali: il nuovo sistema delle fasce tra luci e ombre. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2011
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2011
| La mediazione civile e commerciale come nuovo procedimento alternativo di risoluzione delle controversie. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2011
| Problematiche relative alle operazioni sul capitale sociale delle partecipate degli enti territoriali alla luce delle disposizioni del D. L. n. 78/2010. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2011
| I regolamenti e l'autonomia normativa degli Enti locali. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2011
| Il regolamento degli uffici e dei servizi come strumento gestionale. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2011
| Regolazione degli immobili non in regola con il catasto. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2011
| La soppressione dell'Autorità di ambito territoriale ottimale. I provvedimenti della Regione Toscana. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2011
| Ulteriori disposizioni in materia di edilizia. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2011
| Il valore della codificazione nell'evoluzione del processo amministrativo. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2011
| I viaggi all'estero dei sindaci e degli amministratori locali. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2011
| Le aziende consortili per la gestione dei servizi sociali: impatto delle misure di soppressione dei consorzi e prospettive di riorganizzazione. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2011
| Le guardie particolari giuriate, gli istituti di vigilanza privata, gli istituti di investigazione privata. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2011
| L'istituzione dell'Unione di Comuni e i limiti demografici. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2011
| Licenza di porto di arma per difesa personale. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2011
| Note minime in tema di supervisione finanziaria nell'Unione europea. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2011
| Osservazioni sulle politiche pubbliche per i territori montani. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2011
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2011
| Una questione del come fare. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2011
| Una questione di metodo mette in crisi l'intero sistema delle autonomie locali. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2011
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2011
| Il reclamo e la mediazione nel processo tributario. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2011
| Il sistema normativo dei controlli antimafia e sui tentativi di infiltrazione mafiosa nelle attività contrattuali, autorizzative e concessorie pubbliche. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2011
| I sistemi di risoluzione alternativa delle controversie e il processo civile. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2011
| L'ente locale e l'azione di governo. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2011
| Guida pratica per l'adeguamento del regolamento provinciale/comunale sull'ordinamento degli uffici e dei servizi / a cura di Giuseppe Panassidi. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2011
| A cosa servono i regolamenti comunali? |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2011
| Andamento dei costi dei servizi e formulazione dei giudizi di convenienza economica negli enti locali. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2011
| Brevi note sui servizi strumentali e loro disciplina alla luce delle ultime riforme normative. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2011
| La commissione di gara: 1) Funzioni, requisiti, incompatibilità, modalità di nomina. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2011
| Il consiglio di stato e i suoi presidenti. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2011
| La contabilizzazione sui bilanci di previsione del 2011, delle operazioni di rinegoziazione del debito. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2011
| La crisi economica e gli economisti. La nuova economia una panoramica sintetica. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2011
| Dall'Unità d'Italia all'unione europea. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2011
| Giurisprudenza costituzionale, amministrativa e tributaria. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2011
| Mobbing. Forme di responsabilità e sua risarcibilità. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2011
| La nuova governance delle regioni. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2011
| Le nuove leggi statali ed i Regolamenti dei Comuni e delle Province. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2011
| I primi dieci anni dei sistemi turistici locali. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2011
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2011
| Questioni di mobilità e concezioni sui trasporti nazionali in una proiezione di ricerca strategico-programmatica. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2011
| I rapporti tra Stato e Regioni nell'annuale relazione del Presidente della Corte costituzionale. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2011
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2011
| I tempi della riforma Brunetta. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2011
| La tracciabilità dei flussi finanziari. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2011
| Un'ulteriore riflessione sui regolamenti comunali. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2011
| Accesso alle informazioni e partecipazione nei procedimenti ambientali. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2011
| Breve dizionario ragionato dell'accesso ai documenti amministrativi. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2011
| La commissione di gara 2) Modalità operative, continuità e pubblicità dei lavori, verbalizzazione delle sedute. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2011
| Il consiglio di stato, santi romano, mussolini e il web. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2011
| La corruzione in ambito europeo: strumenti e proposte di politica criminale. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2011
| Eredità. Perchè non ripristinare il fedecommesso? |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2011
| La gestione passa attraverso il regolamento dell'ordinamento degli uffici e dei servizi. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2011
| Libertà di culto, di associazione e di riunione: riflessi sulle norme urbanistiche. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2011
| Il regolamento dell'ordinamento generale degli uffici e dei servizi. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2011
| Regolamento e gestione dell'ente locale. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2011
| Se il permesso di costruire viene rilasciato in ritardo vanno risarciti, oltre alle perdite economiche e al mancato guadagno, anche i danni biologici. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2011
| Validità del condono in aree vincolate ove l'abuso edilizio non peggiori lo stato di degrado esistente. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2011
| 150° anniversario dell'Unità d'Italia. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2011
| L'accesso a segnalazioni, esposti e denunce preordinato alla conoscenza dei nominativi degli autori. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2011
| L'affidamento dei servizi negli enti pubblici e nelle aziende speciali con il metodo della valutazione dell'offerta economicamente più vantaggiosa. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2011
| La Commissione di gara: 3) Profili rilevanti dell'azione valutativa. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2011
| Danno all'immagine della P.A. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2011
| Divieto per le pubbliche amministrazioni di effettuare spese per sponsorizzazioni. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2011
| Nella morsa tra leggi ed ordinanze del Sindaco. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2011
| La nomina dei dirigenti esterni degli enti locali nella giurisprudenza della Corte dei conti. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2011
| Il piano casa. Confermata la linea restrittiva concernente la non applicabilità delle agevolazioni fiscali alla realizzazione di nuovi volumi. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2011
| Il potere dell'Amministrazione di variare la classificazione urbanistica di un'area. Inadeguatezza del sistema codificato dei rimedi allo ius variandi in peius. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2011
| Primi arresti giurisprudenziali dopo l'eliminazione dell'istituto dell'acquisizione sanante. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2011
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2011
| I regolamenti comunali: un'occasione perduta per affermare il principio dell'autonomia normativa dell'ente locale. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2011
| I regolamenti locali di sanità e le altre norme statali e regionali. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2011
| Aspetti metodologici relativi all'estensione del patto di stabilità alle partecipate degli enti locali. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2011
| Caratteri socio-geografici del consiglio di stato nei suoi 180 anni. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2011
| La lex specialis: casi e termini di impugnazione: Acquiescenza e risarcimento dei danni. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2011
| La mediazione civile e commerciale: istruzione per l'uso. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2011
| La polizia urbana dimenticata dal consiglio comunale. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2011
| I regolamenti di polizia urbana e le ordinanze del Sindaco. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2011
| Il regolamento di polizia locale. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2011
| Le società a partecipazione pubblica locale sono soggette alla normativa in materia di responsabilità amministrativa ex D. L.vo n. 23/2001. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2011
| Uffici, piante organiche, mobilità e accessi. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2011
| La vicenda delle comunità montane come questione di politica istituzionale degli enti locali. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2011
| Brevi riflessioni sulla tracciabilità dei flussi finanziari nei contratti pubblici. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2011
| Il comando Carabinieri Corte costituzionale. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2011
| Etica e riforma della pubblica amministrazione. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2011
| Il giudizio di ottemperanza: la sua genesi. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2011
| Giurisprudenza costituzionale, amministrativa e tributaria. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2011
| Imposta comunale sugli immobili. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2011
| Incarichi di collaborazione autonoma. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2011
| Una interpretazione pragmatica del diritto. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2011
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2011
| Pratiche istituzionali per la formazione di capitale sociale: il caso svedese. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2011
| La procedura di selezione: verifica delle anomalie. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2011
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2011
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2011
| Referendum comunale e giurisdizione. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2011
| Regolamenti dei contratti pubblici: una mancata opportunità per l'ente locale o una sicurezza per assicurare la par condicio? |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2011
| Il Regolamento comunale e provinciale sui contratti pubblici. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2011
| Il regolamento di procedura degli organismi di mediazione tra D.L.vo n. 28/2010 e D.M. n. 180/2010. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2011
| La rilevanza del silenzio nel processo civile. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2011
| Sistema scolastico ed enti locali; uno sgurado comparato. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2011
| Trasparenza amministrativa: diritto di accesso a maglie larghe per i comitati. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2011