
| Un blocco sociale alternativo per una nuova politica economica |
| La Cisl e il modello sindacale nord-americano |
| Per programmare con i fatti |
| Per una nuova impostazione dei rapporti tra costo e finanziamento dei servizi di enti locali |
| Potestà impositiva e sviluppo delle autonomie locali |
| Sindacato ed elezioni europee |
| Sindacato, partecipazione e territorio |
| Sul rapporto tra qualifiche e organizzazione del lavoro: Spunti critici per un dibattito |
| Conflittualità e organizzazione nell'impresa industriale |
| Le donne nello sviluppo del Mezzogiorno |
| La finanza delle autonomie locali |
| Istruzione e scienza in Cina nel clima delle quattro modernizzazioni |
| Modello emiliano e Mezzogiorno |
| Offerta di lavoro, assenteismo e lavoro nero |
| Il riordino delle pensioni |
| Sindacato e sistema politico |
| In tema di tassazione dei redditi da fabbricanti |
| L'obiettivo della riduzione dell'orario di lavoro: una sintesi critica tra conflittualismo e compatibilità |
| Povertà e segmentazione del mercato del lavoro |
| Il sistema delle detrazioni nella tassazione personale |
| Il bilancio pubblico e l'inflazione |
| Consumatori e inflazione |
| L'impresa in un contesto inflazionistico |
| L'inflazione e il contesto internazionale |
| L'inflazione e le scelte di politica economica |
| L'inflazione oggi |
| Intervento al convegno su: l'inflazione e le scelte di politica economica |
| Intervento al convegno su: l'inflazione e le scelte di politica economica |
| Intervento al convegno su: l'inflazione e le scelte di politica economica |
| Intervento al convegno su: l'inflazione e le scelte di politica economica |
| Intervento al convegno su: l'inflazione e le scelte di politica economica |
| Problemi e prospettive dell'agricoltura italiana |
| Replica al convegno su: l'inflazione e le scelte di politica economica |
| Replica al convegno su: l'inflazione e le scelte di politica economica |
| Le vicende poco edificanti della legge finanziaria e le prospettive della politica tributaria |