
| Adriano Olivetti e l'esperimento sociale di Comunità |
| Agricoltura e catasto |
| Cantieri di lavoro e regioni |
| Forze di lavoro e flussi di popolazione |
| Politica reaganiana e 'supply-side economics' |
| La politica sociale del governo Mauroy: bilancio dell'azione svolta nel 1981 e prime prospettive del 'Plan interimaire '82-'83' |
| Politiche della manodopera, sistema istituzionale e ingresso nel mercato del lavoro |
| La quarta direttiva societaria della CEE e la sua attuazione in Italia |
| Gli scambi commerciali con i paesi asiatici dal 1970 al 1980. Analisi e tendenze |
| Il sindacato dopo i congressi |
| Il sistema di contrattazione collettiva negli anni '70. Interazione fra i livelli ed evoluzione dei contenuti |
| Come seguire il mercato del lavoro. Una proposta per un'analisi globale delle statistiche ufficiali |
| Conflitto, politica economica e disequilibrio |
| Congiuntura coreana e leggi economiche eccezionali |
| Dibattito su classe operaia e fascismo |
| L'esperienza dell'ISTAT in materia di rilevazioni correnti sul mercato del lavoro |
| Note in margine a ricerche sui mercati locali del lavoro |
| Parentela e offerta di lavoro femminile: alcuni dati empirici sulle famiglie operaie, artigiane e di impiegati |
| Partito e sindacati in Germania nel periodo della seconda Internazionale.Note di lettura |
| Il sistema pensionistico italiano: un'analisi critica |
| Lo sviluppo del terziario nel Mezzogiorno: un'analisi per professioni |
| La dinamica dell'integrazione commerciale nella CEE: alcuni aspetti quantitativi |
| Economia e popolazione in Friedrich Engels |
| Gli effetti dinamici di una conflittualità 'controllata'. Applicazione del controllo ottimale policentrico in un modello non lineare del ciclo |
| Elementi per un'analisi del lavoro irregolare |
| Per una proposta di concertazione dell'economia e di codecisione nell'impresa |
| Riforma della cassa integrazione guadagni e agenzia del lavoro |
| I socialisti e l'ufficio del lavoro |
| Dinamiche occupazionali e sindacali nell'industria a Milano tra i censimenti del 1901 e del 1911 |
| L'impiego di statistiche sull'occupazione e sulla disoccupazione nella politica regionale |
| Investimenti, stock di capitale e domanda di lavoro nell'industria italiana |
| The Irregular Economy and the Quality of Macroeconomic Statistics |
| Il lavoro extra-aziendale: un momento elastico ed unificatore di una realtà marginale |
| Il mercato del lavoro in alcune microaree italiane: aspetti metodologici e principali risultati |
| Un modello di 'intervention analysis' per l'analisi degli effetti della Legge 285 sulle iscrizioni alle liste di collocamento ordinarie |
| Note in margine al dibattito sul fiscal drag |
| Per un conto aggregato della forza lavoro |
| Statistiche disponibili attualmente e miglioramenti da apportare in futuro alle indagini sulle forze di lavoro |
| Telelavoro |