
| Ampliamento dell'esercito di riserva in un mercato del lavoro segmentato:il caso dell'immigrazione straniera |
| Attivazione interregionale e investimenti in un modello dinamico |
| Caratteristiche e limiti delle retribuzioni contrattuali e dei relativi numeri indici |
| I costi dell'inflazione: alcune riflessioni sul modello di Okun |
| The Economic Significance of Illegal Markets in the United States: Some Observations |
| Interventi legislativi e democrazia sindacale: il caso inglese |
| Macroeconomic and Public Finance 'Costs' of High Unemployment |
| The New Social Security Legislation in the U.S. |
| L'offerta dei lavoro: una verifica empirica sul 'panel' delle regioni italiane(1967-1979) |
| Osservazioni sui modelli allocativi del consumo e del tempo di lavoro |
| Risorse umane e redditi da lavoro. Domanda di istruzione, offerta di lavoro e comparazioni tra settore privato e settore pubblico |
| The Second Economy and Workers' Behaviour on the Labour Market in Hungary |
| Stratificazione delle famiglie secondo la forza-lavoro e segmentazione in un mercato locale del lavoro |
| Le tendenze dell'azione sindacale negli anni '70 e nei primi anni '80 in Italia |
| Le tendenze dell'occupazione e della disoccupazione tra l'inizio degli anni settanta e l'inizio degli anni ottanta |
| Costruire un sistema informativo del mercato del lavoro 'user oriented': trasparenza dell'informazione, razionalità delle attese |
| Il dibattito sulla teoria di Keynes: controversie teoriche e alternative concrete di politica economica |
| Heterogeneous Labour, Employment and Distibution: a Micro-Macro Theoretical Framework for the Analysis of Segmented Labour Markets |
| La politica dei redditi nei paesi industrializzati: strategie alternative di controllo e sviluppo |
| Politica dell'occupazione: un nuovo quadro normativo |
| Il 'potere sindacale' ed i modelli di 'inflazione salariale': un'analisi statistica dell'esperienza italiana per il periodo 1951-1977 |
| Risanamento aziendale o 'job creation'? Un bilancio dell'attività della GEPI |
| Lo sviluppo storico dei movimenti sindacali in Gran Bretagna e nei Paesi Scandinavi |
| Un'analisi trimestrale della dinamica salariale industriale in Italia (1971.1-1981.4) |
| Distribuzione del reddito e ineguaglianze in un'area urbana. Una analisi empirica |
| La distribuzione territoriale dell'occupazione del settore pubblico in un approccio interregionale: il caso italiano |
| Evoluzione delle strategie padronali e del movimento sindacale in un gruppo nazionalizzato |
| Modelli dinamici per le serie storiche del conflitto industriale nel mercato del lavoro |
| Profili istituzionali delle prospettive occupazionali della donna in Italia |
| Qualche dato e qualche ipotesi sulla relazione fra tasso di inflazione e livello di sviluppo nei paesi OCDE |
| The Segmentation of the Labor Market in the United States, The Role of Young People |
| Technological Change and Employment: New Perspectives on an Old Controversy |
| Andamento demografico e programmazione economica |
| Commissione di studio per un sistema informativo del lavoro |
| Differenziali salariali e alternative di orario |
| Gli effetti dell'innovazione microelettronica sull'organizzazione della produzione industriale |
| Indicatori di mobilità: applicazione di un modello markoviano ai dati della rilevazione trimestrale delle FL |
| Industrializzare senza taylorizzare |
| The Medium Term Policy Framework in the UK |
| Le prospettive dell'occupazione in Italia |
| Prospettive economiche europee nel medio termine e obiettivo occupazione |
| Recent Developments in Medium-Term Planning and Policy Implementation in Ireland |
| Il sistema di assicurazione alla disoccupazione negli Stati Uniti: descrizione e rassegna del dibattito teorico |
| Strategie aziendali e comportamento dei lavoratori nelle organizzazioni industriali: il caso Italsider - Taranto |