
| Baby boom e mercato del lavoro | 
| La contrattazione collettiva in agricoltura | 
| La dinamica diffusiva dell'automazione flessibile | 
| Una funzione del consumo regionale: un primo tentativo di stima per la Sicilia (1951-1985) | 
| Further Comments on the Relationship between Inflation Rate and Development Level in OECD Countries | 
| L'indagine sulle forze di lavoro: linee di un impegno di rivisitazione critica | 
| The Labour Market and Industrial Relations - Part 2 | 
| Sviluppo economico e redistribuzione: il caso del Mezzogiorno | 
| Agenzie per l'impiego: proposte e modelli | 
| Analysis of Recruitment and Dismissal System Based on French Experience | 
| Conflittualità e dimensione d'impianto: sviluppi teorici e risultanze empiriche | 
| Dall'equilibrio marginalista al paradigma generazionale. Comportamenti microeconomici in un modello dinamico di equilibrio sociale | 
| I macroeconomisti di fronte alle indagini sulla popolazione attiva | 
| Organization and Content of Work in Relation to Training and Information | 
| Problems in the Statistical Measurement of Unemployment in the Community | 
| Il progetto Saturno e le vicende Alfa Romeo: un tentativo di comparazione | 
| Prospettive di ripresa dell'unità sindacale | 
| Il costo sostenuto dallo Stato per le politiche di prepensionamento: un confronto con la CIGS | 
| Disoccupazione e ricerca di lavoro: convenzioni definitorie e analisi esplorative sull''attachment' al mercato del lavoro | 
| Economia informale e contesto sociale | 
| Gli effetti occupazionali dei sussidi marginali all'occupazione. Un inquadramento | 
| I 'giacimenti culturali': lineamenti di un'analisi costi-benefici | 
| The New Fordism in Canada: Capital's Offensive, Labour's Opportunity | 
| Una proposta di sintesi delle teorie 'accidentale' e 'funzionale' degli scioperi con applicazione al fenomeno dei 'comitati di base' | 
| Riflessioni critiche sui principi e sugli strumenti dello 'stato del benessere' | 
| Using the Current Population Survey for Longitudinal Analyses | 
| Alcune osservazioni sul rinnovo contrattuale dei lavoratori del trasporto aereo e gestione aeroportuale | 
| Classi sociali e agire flessibile delle imprese | 
| La domanda di flusso e le sue componenti: alcune note esplicative | 
| International Co-operation among Firms. Problems and Perspectives for Theoretical Analysis | 
| Parabole, paradossi e interpretazioni alternative dell'approccio di analisi in termini di flusso | 
| Le relazioni industriali in Italia negli anni 1983-87 | 
| La remunerazione dell'anzianità di lavoro nel settore pubblico. Un'analisi con un modello meccanico | 
| Restructuring Labour Markets in the European Community. Recent Measures in Labour Market Adaptability | 
| Retribuzione, orario di lavoro e dimensione aziendale: un'analisi cross section | 
| A Sample Rotation Pla for the Community Labour Force Survey: Lessons Learned form Experience in France | 
| Su un'applicazione del metodo degli scenari: un modello previsionale per il numero delle pensioni afferenti al fondo pensioni dei lavoratori dipendenti del settore privato |