
| Approcci teorici, metodologici ed empirici all'analisi della produttività nella pubblica amministrazione |
| Costituzione del Mercato Unico Europeo: problemi di coordinamento e credibilità delle politiche macroeconomiche |
| Crescita e slowdown nelle economie capitalistiche avanzate: tecniche di valutazione quantitativa |
| Deindustrializzazione e sviluppo: alcuni confronti internazionali |
| The Employment of Female and Foreign Workers in West-Germany Manifacturing Industries, 1977-1983 |
| Orario, flessibilità, formazione: per una ricomposizione del dibattito sul tempo di lavoro |
| Sindacati: rappresentatività generale e occupazione |
| Il valore tempo: consumo, salario e tempo libero |
| Un commento sull'uso di dati sezionali per la stima econometrica di funzioni dell'occupazione per l'economia italiana |
| La congiuntura italiana degli anni '70 |
| Una contabilità integrata delle imprese, dei posti di lavoro e degli occupati |
| La disoccupazione giovanile nei paesi industrializzati: un modello interpretativo |
| La domanda di assicurazione contro il rischio di non lavorare: un esercizio stocastico |
| Indicatori multipli dell'occupazione e domanda di lavoro: alcune analisi empiriche con un modello Dymimic |
| La mortalità delle imprese industriali: evidenze empiriche e implicazioni sulle politiche del lavoro |
| Note sulla contrattazione collettiva |
| Relazione tra il tasso di disoccupazione e le variabili sociali, demografiche ed economiche |
| La spesa per il personale della pubblica amministrazione |
| Alcune note sull'occupazione indipendente in Italia |
| Le cause economiche nei differenziali regionali del tasso di disoccupazione |
| Dalla curva di Beveridge ad una matrice per qualifiche |
| Differenziali retributivi per settori e professioni nella provincia di Milano |
| From Unemployment to Self-Employment: A Manageable Change? |
| Il mercato del lavoro nei modelli macroeconomici. Una rassegna dell'evidenza econometrica nei modelli italiani |
| Note sulla contrattazione collettiva (giugno-settembre 1989) |
| Problemi concettuali e problemi metodologici della identificazione dei mercati locali del lavoro |
| Professionalità in transizione |
| Le variabili economiche che influenzano il comportamento dell'offerta di lavoro |
| Aspetti strutturali del mercato del lavoro europeo. Un'analisi regionale-The structural aspects of the european labour market. A regional analysis |
| Considerazioni su occupazione ed efficienza nel pubblico impiego-Considerations on employment and productivity in public employment services |
| La contrattazione della retribuzione per risultati nelle aziende di servizi a partecipazione statale-Productivity related wage bargaining in government services agencies |
| Crisi e trasformazioni della natura dell'impiego. L'esperienza della Francia -Crisis and transformations in the nature of employment, the french experience |
| Dinamica occupazionale nei sistemi urbani italiani-Employment dymamics in italian urban systems |
| Disoccupazione e Mezzogiorno-Unemployment and the 'Mezzogiorno' |
| Misure indirette dell'occupazione con modelli di equilibrio economico generale-Indirect employment measures with general economic models |
| Note sulla contrattazione collettiva. La contrattazione collettiva nella pubblica amministrazione-Notes on collective bargaining. The public employment services |
| Trasformazioni dell'impresa e valorizzazione delle risorse umane-The transformation of enterprises and optimizing human resources |