
| Beni relazionali e crescita endogena |
| Durata di utilizzo del capitale : aspetti teorici e nalisi della situazione italiana |
| La gestione delle eccedenze di lavoro nei Paesi Bassi : una analisi giuridica |
| L'integrazione e la penetrazione delle imprese italiane nel Mercato Unico Europeo |
| Misura e scomposizione dei divari di sviluppo regionale |
| Un modello VECM per la domanda di lavoro |
| Il patto per il lavoro |
| La previdenza in Italia |
| Sviluppo economico e beni relazionali : una prima ricognizione teorica |
| Utilizzo delle statistiche territoriali dell'INPS quali indicatori diretti e indiretti di stima dell'occupazione dipendente |
| Verso un nuovo patto sociale? |
| Abbozzo di una politica per la piena occupazione |
| Cambiamento tecnologico e capitale umano : una introduzione |
| Conoscenza, flessibilità e organizzazione : un posto per le risorse umane nella teoria dell'impresa |
| Dinamiche settoriali della produttività e dell'intensità di investimento : un confronto tra Germania Federale, Italia e Regno Unito (1970-1992) |
| Evoluzione delle capabilities dell'impresa come sistema cognitivo |
| Firm skills as a channel to external knowledge. Theory and empirical evidence |
| Forme giuridiche del lavoro e determinanti tecnologiche, organizzative e sociali |
| Innovazione tecnologica e distribuzione di capitale umano in un modello neo-Schumpeteriano di crescita |
| Investimenti in capitale fisico e umano, istruzione e crescita endogena. Teoria ed evidenza empirica per l'Italia |
| Mobilità del lavoro e attività innovativa deelle imprese : una analisi empirica da un panel di dati individuali di lavoratori ed imprese |
| Note sugli effetti occupazionali di riduzioni degli orari contrattuali |
| Una nozione allargata di sistema tecnologico : aspetti teorici e metodologici per un'applicazione empirica comparata |
| Nuovi approcci alla formulazione di politiche pubbliche in situazione di complessità, integrazione europea, politica industriale, risorse umane |
| Quale spazio per l'estrazione del capitale cognitivo |
| Reddito di cittadinanza : una proposta di radicale riforma dello stato sociale |
| Riduzione dell'orario di lavoro e disoccupazione : il dibattito tedesco |
| Una scuola per tutte le stagioni? Il capitale umano tra strategie formative e cambiamento tecnologico |
| Sentieri di sviluppo tecnologico, mercati dei fattori e irreversibilità |
| Sophia-Antipolis as a local system of innovation |
| Swings of self-confidence, swings of training policy : vocational education and training in Japan |
| Technology as kills: some comments on the creation of human resources |
| Tecnologia, progresso tecnico e occupazione : alcune riflessioni sulla letteratura teorica recente e sull'evidenza empirica relativa all'Italia |