
| Bibliografia |
| Can Germany be an Example for the Crisis Countries? |
| Contrattazione e produttività programmata: una proposta di politica economica |
| La debolezza dell'attività innovativa delle imprese italiane |
| Fragmented and Subsidiary Universalism: The Italian Case |
| G. Sivini, Compagni di rendite. Marchionne e gli Agnelli |
| Indici dell'annata 2013 |
| Introduction |
| Introduzione: come uscire dal tunnel? 12 domande su contrattazione e produttività |
| A mo' di conclusione: riforma della contrattazione in tre punti |
| Partial Rights within an Occupational Selective System: The Romanian Case |
| Per la produttività programmata |
| Produttività, competitività e crescita. Un legame necessario? |
| La produttività è endogena? Il ruolo della domanda |
| Produttività programmata e nuovo "scambio politico" |
| R. H. Frank, The Darwin Economy |
| References |
| The Role of Productivity in Swedish Deindustrialization or Myths and Reality of Deindustrialization in Sweden: The Role of Productivity |
| Scelte difficili in tempo di crisi |
| Segnalazioni |
| Substantial Universalism? The Swedish Case |
| Il tunnel è ancora lungo |
| Universal Provision but Practical Challenges in Access: The UK Case |
| Albert Hirschman: la vita e il lascito di un Maestro |
| Alla radice della crisi europea: la sostituzione dei legami sociali con il mercato |
| C. Renzoni. Il Progetto '80. Un'idea di paese nell'Italia degli anni Sessanta |
| Il complicato intrico dell'eurozona: non una sola crisi, ma tre |
| La filosofia politico-sociale di Giacomo Brodolini come cultura originaria della Fondazione a lui intitolata |
| Il fuoricorsismo tra falsi miti e realtà |
| La gestione decentrata delle politiche attive del lavoro: tre regioni in prospettiva comparata |
| La moneta unica europea |
| Prendere lucciole per lanterne? I test di ammissione all'Università come strumento di selezione degli studenti |
| Il rendimento del capitale sociale e del capitale umano per le giovani generazioni |
| Segnalazioni |
| L. Tronti (a cura di), Capitale umano: definizione e misurazioni |
| Crisi, istituzioni e politiche sociali |
| Dal welfare state allo stato programmatore. Una visione rinnovata della politica socialista |
| The Emergence of a Swedish Underclass? Welfare State Restructuring, Income Inequality and Residential Segregation in Malmö, 1991-2008 |
| FGB - MDL - MKIII : Derivazione teorica, stima e simulazione del nuovo modello del mercato del lavoro italiano |
| Learn from the Crisis. Requirements for the Constitution of Labor Market and Welfare State Reforms |
| Il ruolo dei servizi e dei processi di outsourcing nelle dinamiche della produttività totale dei fattori: una applicazione al settore della logistica |
| S. Biasco, Ripensando il capitalismo. La crisi economica e il futuro della sinistra |
| Segnalazioni |
| Working Time Distribution and Preferences Across the Life Course: A European Perspective |