
| Appendice - Piero Boni: le carte e la storia |
| A. Carabelli, M. Cedrini, Secondo Keynes. Il disordine del neoliberismo e le speranze di una nuova Bretton Woods |
| F. Bergamante, T. Canal, V. Gualtieri (a cura di), Non sempre mobili: i risultati dell'indagine isfol sulla mobilità geografica dei dottori di ricerca |
| F. Caffè, In difesa del welfare state: saggi di politica economica |
| I fattori istituzionali: causa o strumento di governo della disoccupazione? |
| G. Pesce, Alfasud, una storia italiana. La fabbrica di Pomigliano d'Arco dal fascismo alla globalizzazione |
| La garanzia giovani e il ruolo dei servizi pubblici per l'impiego |
| In ricordo di Piero Boni |
| Piero Boni e la cultura socialista |
| Piero Boni: un partigiano che si fece sindacalista |
| Piero Boni, un socialista tra lotta partigiana e battaglie sindacali |
| Piero Boni, una vita per l'unità e il rinnovamento del sindacato |
| Le relazioni industriali in Italia e la cultura socialista |
| Ricordo di Piero Boni |
| Il ruolo del background socio-economico nel processo d'integrazione degli adolescenti della seconda generazione |
| Segnalazioni |
| La grande recessione e il Welfare State |
| How Beneficial is TTIP for EU Countries? Economic Gains and Social Costs of an Ambitious Project |
| Is TTIP a Growth and Employment Engine for Southern Europe? |
| Il Jobs Act tra surrealismo e mistificazione: una lettura critica |
| Labor Rights and Labor Standards in Transatlantic Trade and Investment Negotiations: A US Perspective |
| Mobilità e riqualificazione urbana sostenibile per il rilancio economico delle città |
| P. Profeta, L. Amidani Aliberti, A. Casarico, M. D'Amico, A. Puccio, Women Directors. The Italian Way and Beyond |
| Il parlamento e la nuova politica commerciale: riflessi transatlantici |
| Postfazione |
| The Quest for a New Generation of Labor Chapter in the TTIP |
| Segnalazioni |
| The Trans-Atlantic Trade and Investment Partnership: European Disintegration, Unemployment and Instability |
| The Transatlantic Trade and Investment Partnership - A Classical Community Method-Driven Economic Integration Process |
| Il TTIP (Partenariato transatlantico per il commercio e gli investimenti) e la cooperazione normativa |
| What Future for Social Rights under the New Transatlantic Trade and Investment Partnership (TTIP)? Some Reflections on TTIP |
| Come il lavoro può accompagnare i cambiamenti organizzativi |
| Continuità e discontinuità nelle esperienze di partecipazione dei lavoratori all'innovazione produttiva. Partecipazione istituzionale e partecipazione diretta |
| D. Ruedin, Why aren't they there? |
| The Drivers of Innovation in the Italian Manufacturing Sector |
| A. E. Carra, Più uguaglianza, più benessere |
| Economia della conoscenza, innovazione organizzativa e partecipazione cognitiva: un nuovo modo di lavorare |
| Lavoro e cittadinanza nella società industriale |
| La partecipazione dei lavoratori in Italia |
| Le persone e la fabbrica: il World Class Manufacturing e la FIAT |
| La prosecuzione del rapporto di lavoro oltre l'età pensionabile tra tutele individuali ed esigenze di ricambio generazionale |
| Segnalazioni |
| Il WCM e i nuovi modelli organizzativi: effetti sul lavoro e sulle relazioni industriali. Dialogo tra "Economia & Lavoro" e Giorgio Benvenuto, Alberto Cipriani e Roberto Bennati |
| Il World Class Manufacturing alla FIAT e i dualismi sociali e organizzativi della produzione snella |
| Il World Class Manufacturing come nuovo modello produttivo e le opinioni dei lavoratori |
| Il World Class Manufacturing nello specchio del diritto del lavoro |