
| Against the Wind. Industrial Relations in Spain During the Great Recession and Its Aftermath | 
| Decent Work for All: The Crucial Role of Flexicurity and the Swedish Industrial Relations System | 
| The Demand Side vs. the Supply Side in the Analysis of Employment: The Potential for the Use of 'Employment Multipliers' | 
| Efficienza ed efficacia della contrattazione integrativa aziendale. Una rassegna della letteratura empirica italiana | 
| Industrial Bargaining and Wage Inequality in Germany | 
| Industrial Relations and Social Dialogue in Italy | 
| Industrial Relations Developments in Slovenia and Their Impacts on Inequality | 
| Introductory Overview | 
| New Public Management, stato neo-weberiano e New Public Governance: tre modelli di riforma amministrativa in uno studio di Pollitt e Bouckaert | 
| P. Ramazzotti (a cura di), Stato sociale, politica economica e democrazia | 
| Precari e capitale, socializzazione e contingenza della forza lavoro | 
| R. Romano, S. Lucarelli, Squilibrio. Il labirinto della crescita e dello sviluppo capitalistico | 
| Segnalazioni | 
| L'abbandono degli studi universitari | 
| C. Codagnone, F. Bogliacino, G. A. Veltri, Scienza in vendita. Incertezza, interessi e valori nelle politiche pubbliche | 
| Capital and Labour in Times of "Floating Signifiers". The (False) Debate on the "New Economy" in the Uber Case | 
| L'employer of last resort come politica per il lavoro | 
| Facing Digital Precariousness in the Platform Economy - On the Way Towards a More Sustainable Future of Work | 
| Introduction on How to Matchmake Gig Economy with Labour Standards | 
| The Possibility of Contemporary Japanese Labour Law to Regulate Work under the Gig Economy | 
| R. G. Zuffo (a cura di), Revisiting Taylor. L'organizzazione scientifica del lavoro: il libro che ha sconvolto un secolo - R. G. Zuffo, Taylor. Le origini dello Scientific Management e della psicologia del lavoro | 
| Riders on the Precarious Digital Work. Foodora and the Riders' Collective Action in Italy | 
| S. Bologna, Il contratto aziendale in tempi di crisi. Esperienze euro-mediterranee a confronto | 
| Segnalazioni | 
| Sulla proposta di Minsky dello Stato come "occupatore di ultima istanza" | 
| To Dare or not to Dare? Classification of Workers and the Hungarian Labour Law | 
| Uber Case in the Brazilian Legal System: What Social Protection is There for Info-Drivers? | 
| L'apprendistato in Italia ai tempi della crisi economica | 
| Il contributo di Modigliani al progetto di inflazione programmata e scambio politico-economico | 
| Corporate Tax Policy in Ireland: Time for a Change? | 
| Does Rising Unemployment Lead to Policies of Labour Flexibility? The Italian Case (1990-2013) | 
| E. Pugliese, Quelli che se ne vanno. La nuova emigrazione italiana | 
| L'enigma del risparmio e l'economia dello sviluppo: l'ipotesi del Ciclo di Vita di Modigliani in Cina | 
| F. Saraceno, La scienza inutile. Tutto quello che non abbiamo voluto imparare dall'economia | 
| Introduzione a Franco Modigliani economista | 
| M. Bergamaschi, I sindacati della UIL 1950-1968. Un dizionario | 
| Produttività del lavoro, dinamica salariale e squilibri commerciali nei Paesi dell'Eurozona: un'analisi empirica | 
| Produttività del lavoro in Italia e misure di sostegno nella contrattazione aziendale | 
| Qualità del lavoro e fattori di espulsione dal mercato dei lavoratori maturi | 
| The Reskilling Imperative for the Digital Economy | 
| Segnalazioni |