Approfondimento di un modello regionale: il caso Veneto Lavoro |
C. Zappia, L’incertezza in economia |
La cultura politica ambientalista |
Dalla Garanzia Giovani alla Garanzia di occupabilità dei lavoratori. Il lento percorso delle politiche attive del lavoro |
Faremo GOL nelle politiche attive? |
La figura del dipendente dei CPI: dal counsellor al “case management” |
La Garanzia Giovani rafforzata: prime evidenze sull’attuazione |
A.M. Carabelli, John Maynard Keynes: il ragionamento economico. Complessità, incertezza, felicità, dilemmi tragici |
Il potenziamento del personale dei Centri per l’impiego in Italia |
Il problema politico delle scelte di mercificazione delle politiche europee |
Rafforzare la rete dei servizi al lavoro per migliorare la trasparenza del mercato del lavoro |
Il rapporto Stato-Regioni nella gestione delle politiche del lavoro |
Segnalazioni |
La spesa in politiche del lavoro: l’Italia in una comparazione internazionale |
Sustainable Development: Evolution and Criticalities |
Attuazione del programma GOL: sfide e prospettive |
Cosa significa innovare lì dove siamo più indietro: la digitalizzazione dei Centri per l’impiego |
Dall’adattamento all’innovazione: il modello auto-organizzativo di Agenzia Piemonte Lavoro |
Dall’assessment all’erogazione dei servizi e delle politiche attive nel programma GOL |
Il delicato rapporto pubblico e privato dei servizi per l’impiego in Italia |
La passione della ragione. Scienza economica e teoria critica in Claudio Napoleoni |
Le politiche attive del domani… |
Public-Private Partnerships: Contracting out the Delivery of Public Employment Services in the United Kingdom |
Raccontare il mercato del lavoro in Europa: come il grado di specializzazione economica e tecnologica influenza la qualità della domanda di lavoro |
Il ruolo dei siti di intelligenza artificiale generativa nelle attività di orientamento |
S. Bologna, Le mansioni del lavoratore tra garantismo e liberalizzazione |
Segnalazioni (a cura della Redazione) |
Skills needs anticipation per politiche attive del lavoro efficaci: sistemi e approcci nei Servizi pubblici per l’impiego europei |
Transizione all’economia circolare: quali prospettive di giustizia sociale? Il contributo qualitativo del lavoro nel quadro della transizione giusta |