Risultato della ricerca: (13 titoli )
| In tema di contrattazione algoritmica e volontà delle parti |
Rassegna di diritto civile - 2024
| Un tentativo di sistemazione delle categorie: onerosità/gratuità e corrispettività/non-corrispettività |
Rassegna di diritto civile - 2024
| La riscoperta degli «usi civici» tra tutela ambientale e certezza dei traffici giuridici |
Rassegna di diritto civile - 2024
| Circolazione internazionale di opere d’arte e tutela del patrimonio culturale |
Rassegna di diritto civile - 2024
| I luoghi comuni del consenso |
Rassegna di diritto civile - 2024
| Sulla controversa natura normativa delle linee guida in materia sanitaria |
Rassegna di diritto civile - 2024
| Polisemia del concetto di causa del negozio giuridico: ovvero dogmi e valori del diritto dei privati |
Rassegna di diritto civile - 2024
| Tra «Diritto privato dell’Unione europea» e «Diritto privato degli Stati europei». Riflessioni a margine di un recente colloquio |
Rassegna di diritto civile - 2024
| La Consulta interviene, con prudenza, a favore delle adozioni “piene” ma “aperte” |
Rassegna di diritto civile - 2024
| Validità delle clausole di russian roulette. Note a margine di Cass., 25 luglio 2023, n. 22375 |
Rassegna di diritto civile - 2024
| Sull’annullabilità del testamento della persona «vul-nerabile»: ubi lex... |
Rassegna di diritto civile - 2024
| In occasione della consegna degli Scritti offerti a Massimo Paradiso |
Rassegna di diritto civile - 2024
| l’obbligazione negativa e la narrazione della concorrenza |
Rassegna di diritto civile - 2024