Archivio della nuova procedura penale  -  2000
Risultato della ricerca:   (217 titoli )
| Appello penale - Cognizione del giudice di appello - Circostanze - Applicazione di attenuanti - Impugnazione proposta dal solo P.M. | 
Archivio della nuova procedura penale - 2000
| Appello penale - Dibattimento - Sentenza della Corte costituzionale n. 361/1998 - Incidenza sulla disciplina transitoria di cui all'art. 6 della L. n. 267/1997 - Dichiarazioni rese da imputati in procedimento connesso | 
Archivio della nuova procedura penale - 2000
| Appello penale - Incidentale - Notificazione alle altre parti - Necessità - Mancanza - Conseguenza - Fattispecie | 
Archivio della nuova procedura penale - 2000
| Applicazione della pena su richiesta delle parti - Richiesta - Natura - Individuazione - Contestazione dei termini fattuali dell'imputazione con i motivi d'impugnazione | 
Archivio della nuova procedura penale - 2000
| Applicazione della pena su richiesta delle parti - Richiesta - Nel giudizio di appello quando in esso si proceda alla rinnovazione del dibattimento - Omessa previsione - Questione manifestamente infondata di legittimità costituzionale | 
Archivio della nuova procedura penale - 2000
| Atti preliminari al dibattimento - Decreto di citazione - Rinnovazione - Competenza | 
Archivio della nuova procedura penale - 2000
| Atti processuali penali - Lingua italiana - Imputato straniero - Traduzione | 
Archivio della nuova procedura penale - 2000
| Azione penale - Querela - Remissione della querela - Spese del procedimento a carico del querelante - Intrasmissibilità dell'obbligazione agli eredi del remittente la querela | 
Archivio della nuova procedura penale - 2000
| Cassazione penale - Motivi di ricorso - Motivi nuovi in Cassazione - Incompatibilità di circostanza aggravante con l'imputazione di partecipazione all'assicurazione per delinquere - Inammissibilità | 
Archivio della nuova procedura penale - 2000
| Cassazione penale - Motivi di ricorso - Vizi della motivazione - Censure in punto di fatto - Ammissibilità del ricorso | 
Archivio della nuova procedura penale - 2000
| Competenza penale - Competenza per territorio - Reati indicati nell'art. 51, comma 3 bis c.p.p. - Delitti connessi - Applicazione di una misura cautelare | 
Archivio della nuova procedura penale - 2000
| Competenza penale - Conflitti - Conflitto tra giudice dell'udienza preliminare e giudice del dibattimento - Criteri di risoluzione - Prevalenza della decisione del giudice del dibattimento | 
Archivio della nuova procedura penale - 2000
| Corte costituzionale - Sindacato di legittimità costituzionale - Dichiarazione di incostituzionalità - Incidenza sui rapporti giuridici esauriti - Fattispecie | 
Archivio della nuova procedura penale - 2000
| Difesa e difensori - Di fiducia - Difensore non domiciliato nel circondario in cui ha sede il tribunale del riesame - Elezione di domicilio in detto circondario - Necessità | 
Archivio della nuova procedura penale - 2000
| Difesa e difensori - Incompatibilità - Difensore che ha svolto nello stesso processo la funzione di giudice - Sussistenza - Atti compiuti dal difensore | 
Archivio della nuova procedura penale - 2000
| Difesa e difensori - Patrocinio dei non abbienti - Decreto emesso in procedimento penale o penale militare - Ricorso avverso il decreto a norma della L. n. 217/90 - Organo competente a decidere | 
Archivio della nuova procedura penale - 2000
| Esecuzione in materia penale - Procedimento di esecuzione - Sospensione dell'esecuzione - Condannato in carcere - Espiazione di pena per fatto oggetto di condanna diversa da quella da eseguire | 
Archivio della nuova procedura penale - 2000
| Esecuzione in materia penale - Procedimento di esecuzione - Sospensione dell'esecuzione - Stato di custodia cautelare per titolo diverso da quello attinente alla condanna da eseguire - Ammissibilità | 
Archivio della nuova procedura penale - 2000
| Giudizio abbreviato - Pena - Ergastolo - Applicabilità in astratto della pena perpetua in ragione della contestazione di un aggravante - Insussistenza - Richiesta del rito abbreviato - Condizioni - Ammissibilità | 
Archivio della nuova procedura penale - 2000
| Giudizio abbreviato - Presupposti - Definibilità allo stato degli atti - Inutilizzabilità di determinati atti - Proposizione di eccezione in via preliminare | 
Archivio della nuova procedura penale - 2000
| Giudizio direttissimo - Presupposti - Arresto in flagranza - Possibilità di arresto fuori flagranza previsto dalla legge - Instaurazione del giudizio ex art. 566 c.p.p. | 
Archivio della nuova procedura penale - 2000
| Giudizio in contumacia - Notificazioni - Estratto contumaciale - Notificazione a norma dell'art. 8 della L. n. 890/1982 - Dichiarazione di incostituzionalità di tale articolo | 
Archivio della nuova procedura penale - 2000
| Giudizio penale di primo grado - Dibattimento - Assistenza dell'imputato all'udienza - Partecipazione dell'imputato a distanza - Questione non fondata di legittimità costituzionale | 
Archivio della nuova procedura penale - 2000
| Giudizio penale di primo grado - Dibattimento - Lettura di atti, documenti, disposizioni - Mutamento della composizione del giudice collegiale - Testimonianza raccolta dal primo giudice | 
Archivio della nuova procedura penale - 2000
| Giudizio per decreto - Opposizione - Dichiarazione - Presentazione nella cancelleria di qualsiasi pretura - Ammissibilità | 
Archivio della nuova procedura penale - 2000
| Indagini preliminari - Arresto in flagranza e fermo - Convalida - Poteri del giudice - Applicazione di misura cautelare - Dichiarazione di incompetenza | 
Archivio della nuova procedura penale - 2000
| Indagini preliminari - Arresto in flagranza e fermo - Convalida - Richiesta di un P.M. diverso da quello che ha disposto il fermo - Competenza | 
Archivio della nuova procedura penale - 2000
| Indagini preliminari - Chiusura - Archiviazione - Riapertura delle indagini - Autorizzazione | 
Archivio della nuova procedura penale - 2000
| Indagini preliminari - Udienza preliminare - Decisione - Decreto che dispone il giudizio - Instaurazione del contraddittorio fra le parti - Attività integrativa di indagine del P.M. | 
Archivio della nuova procedura penale - 2000
| Misure cautelari personali - Impugnazioni - Riesame - Decisione - Termine - Indagato detenuto o internato - In località fuori del tribunale competente | 
Archivio della nuova procedura penale - 2000
| Misure cautelari personali - Impugnazioni - Riesame - Richiesta presentata da detenuto al direttore del carcere - Termine per la trasmissione degli atti al tribunale del riesame | 
Archivio della nuova procedura penale - 2000
| Misure cautelari personali - Procedimento applicativo - Ordinanza del giudice - Misura disposta all'udienza di convalida - Presenza del sostituto del difensore | 
Archivio della nuova procedura penale - 2000
| Misure cautelari personali - Riparazione per l'ingiusta detenzione - Procedimento - Domanda presentata a giudice incompetente - Inammissibilità - Esclusione | 
Archivio della nuova procedura penale - 2000
| Modificazione dell'imputazione: prerogativa del P.M. | 
Archivio della nuova procedura penale - 2000
| Osservazioni sul tema della corrispondenza epistolare tra imputato detenuto e difensore | 
Archivio della nuova procedura penale - 2000
| Prova generale - Sequestri - Restituzione - Rigetto dell'istanza - Opposizione | 
Archivio della nuova procedura penale - 2000
| Prova penale - Intercettazioni di conversazioni o comunicazioni - Comunicazioni tra presenti - Esecuzione delle operazioni - Mediante impianti non installati presso la procura della Repubblica | 
Archivio della nuova procedura penale - 2000
| Prova penale - Intercettazioni di conversazioni o comunicazioni - Provvedimento di autorizzazione - Motivazione - Riferimento alla richiesta del P.M. - Ammissibilità - Condizioni | 
Archivio della nuova procedura penale - 2000
| Prova penale - Intercettazioni di conversazioni o comunicazioni - Richiesta di autorizzazione del P.M. - Decreto di non luogo a provvedere del Gip - Ricorso per cassazione | 
Archivio della nuova procedura penale - 2000
| Prova penale - Testimoni - Ammissione - Sussistenza - Rinuncia - Immediata operatività - Poteri del giudice - Poteri di integrazione probatoria - Esercizio - Possibilità - Fattispecie | 
Archivio della nuova procedura penale - 2000
| Prova penale - Testimoni - Persona offesa - Archiviazione - Incompatibilità con l'ufficio di testimone - Sussistenza - Esclusione | 
Archivio della nuova procedura penale - 2000
| Revisione - Sospensione dell'esecuzione - Misure coercitive - Applicazione - Esigenze cautelari - Criteri di valutazione - Riferimento alla disciplina di cui all'art. 274 c.p.p. - Fattispecie | 
Archivio della nuova procedura penale - 2000
| Stupefacenti - Commercio clandestino - Fatto di lieve entità - Somme derivate dallo spaccio - Confisca in caso di patteggiamento - Ammissibilità - Esclusione | 
Archivio della nuova procedura penale - 2000
| Ancora sulla natura della sentenza di patteggiamento | 
Archivio della nuova procedura penale - 2000
| Appello penale - Cognizione del giudice di appello - Questione relativa alla proposizione o meno della querela - Criteri di risoluzione | 
Archivio della nuova procedura penale - 2000
| Atti processuali penali - Lingua italiana - Imputato straniero - Traduzione - Omissione - Nullità assoluta e insanabile | 
Archivio della nuova procedura penale - 2000
| Esecuzione in materia penale - Pene detentive - Ordine di carcerazione - Esecuzione - Richiesta di affidamento in prova al servizio sociale - Sospensione dell'esecuzione | 
Archivio della nuova procedura penale - 2000
| Esecuzione in materia penale - Pene pecuniarie - Continuazione di reati - Disciplina - Applicazione - Restituzione di somme già versate - Esclusione | 
Archivio della nuova procedura penale - 2000
| Esecuzione in materia penale - Procedimento di esecuzione - Pene detentive - Ordine di esecuzione - Decreto di sospensione - Avviso di richiesta di applicazione di misura alternativa | 
Archivio della nuova procedura penale - 2000
| Esecuzione in materia penale - Procedimento di esecuzione - Sospensione dell'esecuzione - Richiesta di misura alternativa alla detenzione - Termine di proposizione | 
Archivio della nuova procedura penale - 2000
| Esecuzione in materia penale - Provvedimenti del P.M. - Incidente di esecuzione - Ricorso per cassazione - Conversione - Esclusione | 
Archivio della nuova procedura penale - 2000
| Giudizio abbreviato - Procedimento - Disciplina di cui all'art. 223 del D.Lvo n. 51/1998 - Richiesta avanzata dopo l'inizio dell'istruzione dibattimentale - Mutamento del collegio giudicante | 
Archivio della nuova procedura penale - 2000
| Giudizio in contumacia - Dichiarazione di contumacia - Rinvio dell'udienza davanti a tribunale in composizione collegiale - Celebrazione davanti al giudice monocratico - Mancata comparizione dell'imputato | 
Archivio della nuova procedura penale - 2000
| Giudizio in contumacia - Impugnazioni - Dichiarazione di impugnazione - Sottoscrizione - Ad opera di difensore non munito di specifico mandato | 
Archivio della nuova procedura penale - 2000
| Giudizio penale di primo grado - Dibattimento - Assistenza dell'imputato all'udienza - Mediante collegamento audiovisivo - Presupposti | 
Archivio della nuova procedura penale - 2000
| Giudizio penale di primo grado - Dibattimento - Richiesta di prova - Acquisizione al fascicolo del dibattimento - Accordo delle parti - Limiti | 
Archivio della nuova procedura penale - 2000
| Giudizio penale di primo grado - Dibattimento - Rinnovazione - Mutamento del giudice - Dichiarazioni acquisite nella precedente fase dibattimentale | 
Archivio della nuova procedura penale - 2000
| Giudizio per decreto - Decreto di condanna - Richiesta - Previo invito all'indagato a presentarsi per rendere interrogatorio - Omessa previsione | 
Archivio della nuova procedura penale - 2000
| Impugnazioni penali in genere - Dichiarazione di impugnazione - Presentazione e ricezione - Art. 582, comma 2, c.p.p. - Interpretazione - Fattispecie | 
Archivio della nuova procedura penale - 2000
| Impugnazioni penali in genere - Impugnazione del difensore dell'imputato - Praticante procuratore - Legittimità - Fattispecie | 
Archivio della nuova procedura penale - 2000
| Indagini preliminari - Arresto in flagranza e fermo - Convalida - Decisione - Rinvio - Scarcerazione dell'indagato - Abnormità | 
Archivio della nuova procedura penale - 2000
| Indagini preliminari - Chiusura - Archiviazione - Richiesta del P.M. - Facoltà della persona offesa di prendere visione degli atti | 
Archivio della nuova procedura penale - 2000
| Indagini preliminari - Udienza preliminare - Richiesta di rinvio a giudizio - Nullità - In ipotesi di omesso interrogatorio dell'indagato - Sussistenza | 
Archivio della nuova procedura penale - 2000
| Istituti di prevenzione e pena (ordinamento penitenziario) - Affidamento in prova al servizio sociale - Pronuncia di irricevibilità dell'istanza - Ad opera del P.M. - Documentazione del passaggio in giudicato della sentenza di condanna | 
Archivio della nuova procedura penale - 2000
| Misure cautelari personali - Condizioni di applicabilità - Gravi indizi di colpevolezza - Motivazione - Mancanza - Annullamento dell'ordinanza coercitiva | 
Archivio della nuova procedura penale - 2000
| Misure cautelari personali - Custodia cautelare in carcere - Interrogatorio - Termine - Computo - Regola generale di cui all'art. 172, comma 4, c.p.p. - Applicabilità | 
Archivio della nuova procedura penale - 2000
| Misure cautelari personali - Estinzione - Omesso interrogatorio - Diritto alla scarcerazione - Fermo - Condizioni - Effettiva scarcerazione - Necessità | 
Archivio della nuova procedura penale - 2000
| Misure cautelari personali - Estinzione - Termini di durata massima della custodia cautelare - Annullamento con rinvio della Cassazione o regresso per altra causa | 
Archivio della nuova procedura penale - 2000
| Misure cautelari personali - Estinzione - Termini di durata massima della custodia cautelare - Sospensione - Competenza | 
Archivio della nuova procedura penale - 2000
| Misure cautelari personali - Impugnazioni - Ricorso per cassazione - Procedimento per uno dei delitti indicati nell'art. 51, comma 3 bis, c.p.p. - P.M. legittimato | 
Archivio della nuova procedura penale - 2000
| Misure cautelari personali - Impugnazioni - Riesame - Richiesta - Presentazione - Modalità - Presso gli uffici giudiziari - A mezzo del servizio postale | 
Archivio della nuova procedura penale - 2000
| Misure cautelari personali - Procedimento applicativo - Imputato prosciolto o nei cui confronti sia stata emessa sentenza di non luogo a procedere - Revoca di quest'ultima - Applicazione di misura coercitiva | 
Archivio della nuova procedura penale - 2000
| Misure cautelari personali - Riparazione per l'ingiusta detenzione - Procedimento - Morte dell'interessato - Diritto degli eredi | 
Archivio della nuova procedura penale - 2000
| Pena - Sospensione condizionale - Reiterazione del beneficio - Concesso per la terza volta nella sentenza di patteggiamento - Revoca | 
Archivio della nuova procedura penale - 2000
| La preclusione cautelare nel caso di sentenza di proscioglimento o di non luogo procedere tra ambito applicativo residuale ex art. 649 c.p.p. e condizioni legittimanti la nuova coercizione | 
Archivio della nuova procedura penale - 2000
| Prova penale - Intercettazioni di conversazioni e comunicazioni - Intercettazioni al fine di agevolare le ricerche del latitante - Disciplina ex art. 295, commi 3 e 3 bis c.p.p. - Applicabilità nei confronti di latitante a ordine di esecuzione della pena | 
Archivio della nuova procedura penale - 2000
| Prova penale - Intercettazioni di conversazioni o comunicazioni - Comunicazioni tra presenti - Esecuzione delle operazioni - Utilizzo di impianti in dotazione alla P.G. | 
Archivio della nuova procedura penale - 2000
| Rapporti giurisdizionali con autorità straniere in materia penale - Estradizione - Procedimento - Misure cautelari - Decisioni ad opera dei giudici della corte d'appello | 
Archivio della nuova procedura penale - 2000
| Reati presidenziali e ministeriali - Reati ministeriali - Collegio per i reati ministeriali - Natura - Impugnazioni penali in genere - Provvedimenti impugnabili o inoppugnabili | 
Archivio della nuova procedura penale - 2000
| Revisione - Procedimento - Competenza funzionale della corte d'appello - Individuazione - Criteri | 
Archivio della nuova procedura penale - 2000
| Sciopero degli avvocati nella fase delle indagini preliminari | 
Archivio della nuova procedura penale - 2000
| Applicazione della pena su richiesta delle parti - Sentenza - Impugnazioni - Ricorso per cassazione - Deducibilità dell'erronea qualificazione giuridica del fatto | 
Archivio della nuova procedura penale - 2000
| L'Art. 513 c.p.p. è ancora vigente? | 
Archivio della nuova procedura penale - 2000
| Brevi note in tema di 'giudicato progressivo' | 
Archivio della nuova procedura penale - 2000
| Esecuzione in materia penale - Pene concorrenti - Cumulo - Sospensione dell'esecuzione - Condannato già detenuto in forza di altro titolo esecutivo - Applicabilità | 
Archivio della nuova procedura penale - 2000
| Esecuzione in materia penale - Procedimento di esecuzione - Sospensione dell'esecuzione - Ambito di applicazione - Associazione per delinquere finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti | 
Archivio della nuova procedura penale - 2000
| Esecuzione in materia penale - Procedimento di esecuzione - Sospensione dell'esecuzione - Limiti - Condannato già detenuto per un altro reato | 
Archivio della nuova procedura penale - 2000
| Giudice penale - Astensione - Motivi - Interesse nel procedimento - Nozione - Dedotte irregolarità commesse dal giudice nel corso del procedimento | 
Archivio della nuova procedura penale - 2000
| Giudizio abbreviato - Richiesta - Subordinazione della medesima ad integrazione probatoria difensiva - Condizioni di ammissibilità della suddetta integrazione - Compatibilità con le finalità di economia processuale | 
Archivio della nuova procedura penale - 2000
| Giudizio penale di primo grado - Dibattimento - Lettura delle dichiarazioni rese dall'imputato nel corso delle indagini preliminari o nell'udienza preliminare - Dichiarazioni di imputati in reato connesso | 
Archivio della nuova procedura penale - 2000
| Impugnazioni penali in genere - Impugnazione della parte civile - Avverso sentenza che abbia riconosciuto all'imputato l'attenuante della provocazione - Ammissibilità | 
Archivio della nuova procedura penale - 2000
| Indagini preliminari - Attività del P.M. - Informazione di garanzia - Atti a sorpresa - Obbligo di preventiva informazione di garanzia | 
Archivio della nuova procedura penale - 2000
| Indagini preliminari - Incidente probatorio - Audizione protetta - Ambito di applicazione - Individuazione | 
Archivio della nuova procedura penale - 2000
| Misure cautelari personali - Condizioni di applicabilità - Scelta delle misure - Criteri - Imputato ex art. 416 bis c.p. - Attenuante della collaborazione | 
Archivio della nuova procedura penale - 2000
| Misure cautelari personali - Estinzione - Termini di durata massima della custodia cautelare - Computo - Regola generale di cui all'art. 304, comma 6, c.p.p. | 
Archivio della nuova procedura penale - 2000
| Misure cautelari personali - Estinzione - Termini di durata massima della custodia cautelare - Regresso del processo ad altra fase o grado - Decorrenza dei termini | 
Archivio della nuova procedura penale - 2000
| Misure cautelari personali - Estinzione - Termini di durata massima della custodia cautelare - Sospensione - Audizione del difensore - Necessità - Forme dell'audizione - Indicazione | 
Archivio della nuova procedura penale - 2000
| Misure cautelari personali - Impugnazioni - Appello - Poteri del giudice - Individuazione | 
Archivio della nuova procedura penale - 2000
| Misure cautelari personali - Impugnazioni - Riesame - Atti necessari - Richiesta di applicazione della misura cautelare - Esclusione | 
Archivio della nuova procedura penale - 2000
| Misure cautelari personali - Impugnazioni - Riesame - Termine per la trasmissione degli atti - Inosservanza - Mancata  rilevabilità d'ufficio - Conseguenze | 
Archivio della nuova procedura penale - 2000
| Misure cautelari personali - Impugnazioni - Riesame - Trasmissione degli atti al tribunale - Termine - Decorrenza - Individuazione | 
Archivio della nuova procedura penale - 2000
| Misure cautelari personali - Procedimento applicativo - Ordinanza del giudice - Reiterazione - Ammissibilità - Condizioni - Termini di durata massima della custodia cautelare - Decorrenza | 
Archivio della nuova procedura penale - 2000
| Misure cautelari personali - Procedimento applicativo - Richiesta - Rigetto - Reiterazione della richiesta sulla base di elementi nuovi - Ammissibilità | 
Archivio della nuova procedura penale - 2000
| Misure cautelari personali - Procedimento applicativo - Verbale di vane ricerche - Dichiarazione dello stato di latitanza - Necessità della medesima nell'ambito della fase esecutiva | 
Archivio della nuova procedura penale - 2000
| Misure cautelari reali - Sequestro preventivo - Condizioni di applicabilità - Fumus dell'esistenza del reato - Accertamento in concreto da parte del giudice del riesame | 
Archivio della nuova procedura penale - 2000
| Misure cautelari reali - Sequestro preventivo - Oggetto - Immobile - Gioco d'azzardo - Condizioni di applicabilità della suddetta misura - Individuazione | 
Archivio della nuova procedura penale - 2000
| Notificazioni in materia penale - All'imputato detenuto - Impossibilità di consegna dell'atto - Disciplina applicabile - Notificazione eseguita da ufficiale giudiziario | 
Archivio della nuova procedura penale - 2000
| Prova penale - Intercettazioni di conversazioni o comunicazioni - Tabulati di conversazioni telefoniche - Utilizzabilità - Autorizzazione | 
Archivio della nuova procedura penale - 2000
| Prove penali - Documenti e scritture - Tabulati del CED - CED del Dipartimento di pubblica sicurezza del Ministero dell'interno - Inutilizzabilità | 
Archivio della nuova procedura penale - 2000
| Lo specifico mandato del difensore secondo la ratio dell'art. 571 terzo comma: un autentico effetto di garanzia e limite all'autonomo potere di esercizio ad impugnandum in ipotesi di contumacia | 
Archivio della nuova procedura penale - 2000
| Sull'interlocuzione del difensore che non abbia firmato la richiesta di riesame | 
Archivio della nuova procedura penale - 2000
| Atti processuali penali - Lingua italiana - Atti e documenti - non compiuti né tradotti in lingua italiana - Obbligo di traduzione - Sussistenza - Fattispecie | 
Archivio della nuova procedura penale - 2000
| Atti processuali penali - Lingua italiana - Imputato straniero - Nomina dell'interprete - Condizioni - Ignoranza della lingua italiana - Necessità | 
Archivio della nuova procedura penale - 2000
| Azione penale - Notizia di reato - Iscrizione nel registro - Atti non costituenti notizie di reato - Iscrizione nel registro mod. 45 - Assoggettabilità alle regole previste per le notizie di reato | 
Archivio della nuova procedura penale - 2000
| Cassazione penale - Sanzione pecuniaria e spese per inammissibilità o rigetto del ricorso - Inammissibilità del ricorso - Comportamento colposo del ricorrente - Sussistenza | 
Archivio della nuova procedura penale - 2000
| Circostanze di reato - Attenuanti - Riparazione del danno - Nel patteggiamento - Obbligo di controllo del giudice | 
Archivio della nuova procedura penale - 2000
| Competenza penale - Conflitti - Conflitto tra tribunale in composizione monocratica e quello in composizione collegiale - Caso analogo di conflitto ex art. 28 c.p.p. - Configurabilità | 
Archivio della nuova procedura penale - 2000
| Competenza penale - Conflitti - Conflitto tra tribunale in composizione monocratica e quello in composizione collegiale - Caso analogo di conflitto ex art. 28 c.p.p. - Configurabilità - Esclusione | 
Archivio della nuova procedura penale - 2000
| Difesa e difensori - Di fiducia - Nomina - Per il giudizio di Cassazione - Mancata sottoscrizione del ricorso da parte di uno dei difensori | 
Archivio della nuova procedura penale - 2000
| Difesa e difensori - Patrocinio dei non abbienti - Compenso al difensore o consulente tecnico - Decreto di liquidazione - Ricorso | 
Archivio della nuova procedura penale - 2000
| Il diritto di difesa del minore e il giusto processo | 
Archivio della nuova procedura penale - 2000
| La disciplina delle spese nel processo penale | 
Archivio della nuova procedura penale - 2000
| Esecuzione in materia penale - Irrevocabilità della sentenza - Formazione progressiva del giudicato - Affermazione di responsabilità - Indicazione della pena minima da espiare | 
Archivio della nuova procedura penale - 2000
| Esecuzione in materia penale - Procedimento di esecuzione - Sospensione dell'esecuzione - Condannato per reati ostativi - Valutazione della sussistenza delle condizioni per la concedibilità dei benefici penitenziari | 
Archivio della nuova procedura penale - 2000
| Giudizio abbreviato - Impugnazioni - Procedimento - Rito camerale - Decisione - Notifica all'imputato non comparso | 
Archivio della nuova procedura penale - 2000
| Giudizio abbreviato - Procedimento - Nozione - Inutilizzabilità fisiologica della prova - Irrilevanza | 
Archivio della nuova procedura penale - 2000
| Giudizio abbreviato - Procedimento - Utilizzabilità delle prove - Eccezioni - Ammissibilità - Esclusione - Fattispecie | 
Archivio della nuova procedura penale - 2000
| Giudizio abbreviato - Richiesta - Ammissibilità - Modifiche normative - Giudizio di primo grado in corso alla data di efficacia del D.L vo n. 51/1998 | 
Archivio della nuova procedura penale - 2000
| Giudizio direttissimo - Atipico - Armi - Normativa - Possibilità di derogare ai casi del giudizio direttissimo - Sussistenza | 
Archivio della nuova procedura penale - 2000
| Giudizio direttissimo - Atipico - Armi - Normativa - Possibilità di derogare ai casi del giudizio direttissimo - Sussistenza - Derogabilità anche dei termini di cui all'art. 449 c.p.p. | 
Archivio della nuova procedura penale - 2000
| Giudizio per decreto - Decreto di condanna - Emissione - Probabile irreperibilità degli imputati - Restituzione degli atti al P.M. | 
Archivio della nuova procedura penale - 2000
| Giudizio per decreto - Opposizione - Decreto di citazione - Declaratoria di nullità - Motivi - Omesso invito all'imputato a rendere l'interrogatorio ex art. 375 c.p.p. | 
Archivio della nuova procedura penale - 2000
| Giudizio per decreto - Richiesta - Termine per la formulazione - Inosservanza - Conseguenze | 
Archivio della nuova procedura penale - 2000
| Impugnazioni penali in genere - Mezzi di impugnazione (tassatività) - Conversione - Appello proposto avverso condanna alla sola pena pecuniaria - Intervenuta modifica della disciplina di cui all'art. 593 c.p.p. | 
Archivio della nuova procedura penale - 2000
| Impugnazioni penali in genere - Provvedimenti impugnabili o inoppugnabili - Ordinanza emessa nel giudizio - Ordinanza dichiarativa dell'inammissibilità dell'appello del P.M. e della parte civile | 
Archivio della nuova procedura penale - 2000
| Indagini preliminari - Chiusura - Archiviazione - Decreto di riapertura delle indagini - Mancanza | 
Archivio della nuova procedura penale - 2000
| Misure cautelari personali - Divieto e obbligo di dimora - Prescrizioni - Divieto di allontanarsi dall'abitazione per alcune ore al giorno - Limiti | 
Archivio della nuova procedura penale - 2000
| Misure cautelari personali - Impugnazioni - Riesame - Caducazione della misura coercitiva ex art. 309, comma 10, c.p.p. - Omessa pronuncia | 
Archivio della nuova procedura penale - 2000
| Misure cautelari personali - Impugnazioni - Riesame - Trasmissione degli atti al tribunale - Verbale di interrogatorio | 
Archivio della nuova procedura penale - 2000
| Notificazioni in materia penale - All'imputato non detenuto - Domicilio dichiarato o eletto - Impossibilità della notificazione - Consegna al difensore | 
Archivio della nuova procedura penale - 2000
| Oltraggio - A pubblico ufficiale o impiegato - Abrogazione del reato - Abolitio criminis - Sussistenza | 
Archivio della nuova procedura penale - 2000
| Oltraggio - A pubblico ufficiale o impiegato - Abrogazione del reato - Successione di leggi - Sussistenza | 
Archivio della nuova procedura penale - 2000
| Prova penale - Intercettazioni di conversazioni o comunicazioni - Esecuzione delle operazioni - Esecuzione non da impianti della Procura della Repubblica - Motivazione | 
Archivio della nuova procedura penale - 2000
| Prova penale - Sequestri - Convalida - Motivazione - Enunciazione dell'ipotesi tipica di reato - Necessità - Mancanza | 
Archivio della nuova procedura penale - 2000
| Prova penale - Sequestri - Restituzione - Procedimento - Rigetto del P.M. - Opposizione | 
Archivio della nuova procedura penale - 2000
| Prova penale - Valutazione - Dichiarazioni accusatorie rese nel corso delle indagini preliminari - Dichiarazioni confermate in dibattimento | 
Archivio della nuova procedura penale - 2000
| Regresso del procedimento e calcolo del termine di 'fase': un nodo 'gordiano' ancora aggrovigliato | 
Archivio della nuova procedura penale - 2000
| Sulla nullità del decreto del P.M. che convalida il sequestro probatorio per omissione della motivazione e sull'impossibilità del tribunale del riesame di porvi rimedio | 
Archivio della nuova procedura penale - 2000
| Abitualità e professionalità nel reato - Ritenuta dal giudice - Contestazione degli elementi sui quali l'accusa intende fondare la richiesta - Necessità | 
Archivio della nuova procedura penale - 2000
| Appello penale - Provvedimenti appellabili e inappellabili - Sentenza di condanna a pena pecuniaria - Sostitutiva di quella detentiva - Appellabilità | 
Archivio della nuova procedura penale - 2000
| Applicazione della pena su richiesta delle parti - Pena - Sospensione condizionale - Revoca - Ammissibilità - Condizioni | 
Archivio della nuova procedura penale - 2000
| Applicazione della pena su richiesta delle parti - Richiesta - Poteri del giudice - Qualificazione giuridica del fatto diversa da quella risultante dal capo d'imputazione - Ad opera delle parti | 
Archivio della nuova procedura penale - 2000
| Applicazione della pena su richiesta delle parti - Sentenza - Impugnazioni - Ricorso per cassazione - Declaratoria di prescrizione del reato | 
Archivio della nuova procedura penale - 2000
| Azione penale - Querela - Dichiarazione e forma - Sottoscrizione - Querela recapitata per posta - Sottoscrizione autenticata - Necessità | 
Archivio della nuova procedura penale - 2000
| Cassazione penale - Giudizio di rinvio - Poteri del giudice di rinvio - Valutazione sulle circostanze del reato - Autorità di giudicato sul fatto - reato nella sua interezza | 
Archivio della nuova procedura penale - 2000
| Cassazione penale - Ricorso - Forma e contenuto - Facoltà della parte di proporre personalmente il ricorso - Sussistenza | 
Archivio della nuova procedura penale - 2000
| Competenza penale - Competenza funzionale - Gip e Gup - Differenze - Provvedimento de libertate adottato dal Gip | 
Archivio della nuova procedura penale - 2000
| Esecuzione in materia penale - Competenza - Pluralità di provvedimenti - Emessi dal tribunale in diversa composizione - Competenza spettante al giudice collegiale | 
Archivio della nuova procedura penale - 2000
| Esecuzione in materia penale - Competenza - Pluralità di provvedimenti - Emessi dal tribunale in diversa composizione - Competenza spettante al giudice collegiale | 
Archivio della nuova procedura penale - 2000
| Esecuzione in materia penale - Procedimento di esecuzione - Sospensione dell'esecuzione - Applicabilità ai casi espressamente previsti - Necessità - Fattispecie | 
Archivio della nuova procedura penale - 2000
| Giudice penale - Ricusazione - Casi - Valutazione espressa in altro procedimento sullo stesso fatto nei confronti dello stesso soggetto - Omessa previsione - Illegittimità costituzionale | 
Archivio della nuova procedura penale - 2000
| Giudizio abbreviato - Procedimento - Natura processuale dell'istituto - Conseguenze - Assoggettamento delle relative norme alla regola del tempus regit actum | 
Archivio della nuova procedura penale - 2000
| Giudizio abbreviato - Richiesta - Giudizio in corso alla data di efficacia del D.Lvo n. 51/1998 - Procedimento per reato punibile con la pena dell'ergastolo - Previgente normativa | 
Archivio della nuova procedura penale - 2000
| Giudizio in contumacia - Impugnazioni - Sentenza contumaciale - Difensore - Necessità di specifico mandato | 
Archivio della nuova procedura penale - 2000
| Giudizio penale di primo grado - Dibattimento - Assistenza dell'imputato all'udienza - Imputato detenuto rinunciante a comparire - Sospensione del dibattimento | 
Archivio della nuova procedura penale - 2000
| Giudizio penale di primo grado - Dibattimento - Costituzione delle parti - Controllo - Rappresentazione della pubblica accusa da parte di un magistrato onorario | 
Archivio della nuova procedura penale - 2000
| Giudizio penale di primo grado - Dibattimento - Esame dei testimoni - Mancata comparizione di questi ultimi - Nuova citazione | 
Archivio della nuova procedura penale - 2000
| Giudizio penale di primo grado - Dibattimento - Liste di testimoni, periti e consulenti tecnici - Esame a domicilio - Casi di ammissibilità | 
Archivio della nuova procedura penale - 2000
| Giudizio penale di primo grado - Dibattimento - Rinvio e sospensione - Rinvio a nuova udienza - Nuova citazione dei testimoni assenti | 
Archivio della nuova procedura penale - 2000
| Hinc haec recentior academia emanavit. 'Questa fu l'origine della nuova accademia'. Incidente probatorio e proroga della custodia cautelare. Concreta inidoneità alla traslazione nel paradigma dell'art. 305 del codice di rito, del 'caso' di cui... | 
Archivio della nuova procedura penale - 2000
| Imputato - Identità personale - Certezza dell'identità fisica - Accertamenti di cui all'art. 349, comma 2, c.p.p. - Omissione | 
Archivio della nuova procedura penale - 2000
| L'inadeguatezza dei compensi previsti per gli ausiliari del magistrato penale (D.p.r. n. 352 del 1988) e la liquidazione della perizia medico - legale in particolare | 
Archivio della nuova procedura penale - 2000
| Indagini preliminari - Chiusura - Termini - Operatività con riguardo alle ulteriori indagini indicate dal Gip - Esclusione | 
Archivio della nuova procedura penale - 2000
| Indagini preliminari - Udienza preliminare - Richiesta di rinvio a giudizio - Sentenza di proscioglimento ai sensi dell'art. 129 c.p.p. - Pronunciabilità senza aver prima fissato e espletato l'udienza preliminare | 
Archivio della nuova procedura penale - 2000
| Misure cautelari personali - Custodia cautelare in carcere - Durata - Proroga in vista di incidente probatorio - Diniego per genericità della richiesta | 
Archivio della nuova procedura penale - 2000
| Misure cautelari personali - Impugnazioni - Riesame - Trasmissione degli atti al tribunale - Termine - Decorrenza - Individuazione | 
Archivio della nuova procedura penale - 2000
| Misure cautelari personali - Procedimento applicativo - Ordinanza del giudice - Incompetenza del giudice - Emissione di nuova ordinanza cautelare | 
Archivio della nuova procedura penale - 2000
| Misure cautelari personali - Procedimento applicativo - Ordinanza del giudice - Notificazione - Disciplina generale di cui all'art. 148, comma 5, c.p.p. | 
Archivio della nuova procedura penale - 2000
| Misure cautelari personali - Procedimento applicativo - Ordinanza del giudice - Proscioglimento o sentenza di non luogo a procedere - Scarcerazione dell'imputato | 
Archivio della nuova procedura penale - 2000
| Misure cautelari personali - Riparazione per l'ingiusta detenzione - Ambito di applicazione - Nuova disciplina | 
Archivio della nuova procedura penale - 2000
| Misure cautelari personali - Riparazione per l'ingiusta detenzione - Entità della riparazione - Determinazione - Novellato art. 315 c.p.p. | 
Archivio della nuova procedura penale - 2000
| Misure di prevenzione -Singole misure - Sorveglianza speciale - Compatibilità con lo stato di detenzione - Sussistenza | 
Archivio della nuova procedura penale - 2000
| Nullità nel processo penale - Dichiarazione di nullità - Rinnovazione di atti nulli - Applicabilità con riferimento a prove illegittimamente acquisite - Esclusione | 
Archivio della nuova procedura penale - 2000
| Parte civile - Impugnazioni - Legittimazione e interesse - Assoluzione dell'imputato - Impugnazione del P.M. | 
Archivio della nuova procedura penale - 2000
| Prova penale - Intercettazioni di conversazioni o comunicazioni - Provvedimento di autorizzazione - Motivazione - Per relationem | 
Archivio della nuova procedura penale - 2000
| Prova penale - Intercettazioni di conversazioni o comunicazioni - Trascrizione in verbale - Indicazione dell'orario di chiusura delle operazioni - Mancanza | 
Archivio della nuova procedura penale - 2000
| Prova penale - Perquisizioni - Illegittimità - Atto disposto dopo l'emissione del decreto che dispone il giudizio - Conseguenze | 
Archivio della nuova procedura penale - 2000
| Tribunale per i minorenni - Procedimento - Misure cautelari personali - Applicabilità in caso di pericolo di fuga - Illegittimità costituzionale | 
Archivio della nuova procedura penale - 2000
| Appello penale - Dibattimento - Dichiarazioni predibattimentali - Valutazione - Rinnovazione parziale del dibattimento | 
Archivio della nuova procedura penale - 2000
| Appello penale - Provvedimenti appellabili e inappellabili - Sentenza di condanna a pena pecuniaria per delitto - Inappellabilità a seguito alla nuova formulazione dell'art. 593, comma, 3, c.p.p. | 
Archivio della nuova procedura penale - 2000
| Applicazione della pena su richiesta delle parti - Pena - Determinazione - Attenuanti e benefici - Controllo della correttezza dell'applicazione dell'attenuante | 
Archivio della nuova procedura penale - 2000
| Applicazione della pena su richiesta delle parti - Pena - Sanzione amministrativa - Applicabilità - Limiti - Fattispecie | 
Archivio della nuova procedura penale - 2000
| Atti e provvedimenti del giudice penale - Correzione di errori materiali - Sentenza irrevocabile di condanna - Errore sulle generalità dell'imputato - Procedura di cui all'art. 668 c.p.p. | 
Archivio della nuova procedura penale - 2000
| Avviso di deposito dell'ordinanza di custodia cautelare e diritto del difensore al rilascio di copia degli atti depositati nella cancelleria del giudice che ha disposto l'ordinanza di misura cautelare | 
Archivio della nuova procedura penale - 2000
| Brevi note in merito alla presunta abrogazione dell'art. 513 C.P.P. | 
Archivio della nuova procedura penale - 2000
| Cassazione penale - Procedimento - Assegnazione alle sezioni unite - Definizione separata dei motivi di ricorso - Possibilità | 
Archivio della nuova procedura penale - 2000
| Cassazione penale - Sanzione pecuniaria e spese per inammissibilità o rigetto del ricorso - Ricorrente minorenne - Condanna alle spese ed alla sanzione pecuniaria - Esclusione | 
Archivio della nuova procedura penale - 2000
| Cassazione penale - Sentenza - Annullamento con rinvio - Annullamento parziale - Formazione del giudicato progressivo | 
Archivio della nuova procedura penale - 2000
| Competenza penale - Dichiarazione di incompetenza - Misure cautelari disposte da giudice incompetente - Inammissibilità - Fattispecie | 
Archivio della nuova procedura penale - 2000
| Esecuzione in materia penale - Procedimento di esecuzione - Sospensione dell'esecuzione - Presupposti - Soggetti tossicodipendenti | 
Archivio della nuova procedura penale - 2000
| Esecuzione in materia penale - Procedimento di esecuzione - Sospensione dell'esecuzione - Sospensione del P.M. in pendenza di domanda di misure alternative - Nomina di difensore di ufficio | 
Archivio della nuova procedura penale - 2000
| Giudizio abbreviato - Procedimento - Nuova disciplina di cui al D.L. n. 82/2000 - Richiesta di definizione immediata dei processi pendenti - Proponibilità nel corso del giudizio di cassazione | 
Archivio della nuova procedura penale - 2000
| Giudizio abbreviato - Procedimento - Poteri del giudice - Integrazione probatoria ex art. 441, comma 5, c.p.p. - Limiti | 
Archivio della nuova procedura penale - 2000
| Giudizio penale di primo grado - Dibattimento - Esame delle parti - Coimputato avvalsosi della facoltà di non rispondere - Contestazioni del P.M. - Condizioni e limiti | 
Archivio della nuova procedura penale - 2000
| Giudizio penale di primo grado - Dibattimento - Fascicolo - Dichiarazione resa da imputato in procedimento connesso nella fase delle indagini - Esercizio del medesimo della facoltà di non deporre | 
Archivio della nuova procedura penale - 2000
| Giudizio penale di primo grado - Dibattimento - Lettura di atti, documenti, deposizioni - Dichiarazioni rese dai prossimi congiunti dell'imputato nella fase delle indagini | 
Archivio della nuova procedura penale - 2000
| Giurisdizione penale - Giurisdizione militare - Istituzione del giudice unico di primo grado - Applicabilità delle nuove disposizioni al processo penale militare - Esclusione | 
Archivio della nuova procedura penale - 2000
| 'Giusto processo' ed informazione di garanzia | 
Archivio della nuova procedura penale - 2000
| Indagini preliminari - Arresto in flagranza di reato - Convalida - Richiesta - Applicazione di misura cautelare | 
Archivio della nuova procedura penale - 2000
| Misure cautelari personali - Estinzione - Termini di durata massima della custodia cautelare - Sospensione - Per particolare complessità del dibattimento | 
Archivio della nuova procedura penale - 2000
| Misure cautelari personali - Estinzione - Termini di durata massima della custodia cautelare - Sospensione - Periodo di sospensione ex lege per ricusazione del giudice | 
Archivio della nuova procedura penale - 2000
| Misure cautelari personali  - Estinzione - Termini di durata massima della custodia cautelare - Termine massimo per la fase del giudizio - Computo | 
Archivio della nuova procedura penale - 2000
| Misure cautelari personali - Procedimento applicativo - Competenza - Nel corso della fase dibattimentale - Individuazione | 
Archivio della nuova procedura penale - 2000
| Misure cautelari reali - Impugnazioni - Riesame - Avviso dell'udienza - Notificazione al soggetto nel cui interesse l'impugnazione è proposta | 
Archivio della nuova procedura penale - 2000
| Osservazioni in tema di interazioni fra decisioni del giudice e del pubblico ministero sulla competenza per connessione durante la fase delle indagini preliminari | 
Archivio della nuova procedura penale - 2000
| Prova penale - Facoltà dei difensori per l'esercizio del diritto alla prova - Elementi prodotti ex art. 38 att.  c.p.p. - Utilizzabilità nella fase dell'udienza preliminare | 
Archivio della nuova procedura penale - 2000
| La tutela del danneggiato e della persona offesa dal reato nel processo penale | 
Archivio della nuova procedura penale - 2000