Archivio della nuova procedura penale  -  2012
Risultato della ricerca:   (36 titoli )
| L'addebito provvisorio nella fase delle indagini in materia di intercettazioni e di misure cautelari | 
Archivio della nuova procedura penale - 2012
| L'art. 35 del D.L.vo n. 274/2000 e le vicende dell'imputazione: brevi note a margine della ritenuta legittimità costituzionale della disciplina attuale | 
Archivio della nuova procedura penale - 2012
| Oscilla la giurisprudenza della Cassazione sulla necessità della procedura di convalida dell'arresto o del fermo nei casi di liberazione di cui all'art. 389 c.p.p. | 
Archivio della nuova procedura penale - 2012
| Riflessi di sistema sul processo penale | 
Archivio della nuova procedura penale - 2012
| Sull'ammisibilità della costituzione di parte civile dell'ente indagato in un procedimento connesso nel processo a carico delle persone fisiche | 
Archivio della nuova procedura penale - 2012
| L'archiviazione in cassazione: quale termine per ricorrere? | 
Archivio della nuova procedura penale - 2012
| L'evoluzione internazionale della giustizia penale minorile e il processo penale italiano a carico di imputati minorenni: riflessioni a vent'anni dalla ratifica della Convenzione internazionale sui Diritti del Fanciullo | 
Archivio della nuova procedura penale - 2012
| In canada i diritti dell'accusato non si toccano: il caso Cotè uno spunto de iure condendo per l'Italia | 
Archivio della nuova procedura penale - 2012
| L'influenza della dimensione mediatica sull'esistenza dei pericula libertatis | 
Archivio della nuova procedura penale - 2012
| Le invalidità assolute spurie nel processo penale | 
Archivio della nuova procedura penale - 2012
| Brevi note sul segreto investigativo | 
Archivio della nuova procedura penale - 2012
| La competenza per territorio in tema di misure di prevenzione nel nuovo codice antimafia | 
Archivio della nuova procedura penale - 2012
| Conversione pene pecuniarie: l'accrescimento del coefficiente di ragguaglio tra le pene pecuniarie e detentive è illegittimo | 
Archivio della nuova procedura penale - 2012
| Divieto di intercettazione dei colloqui del difensore e vuoti di tutela | 
Archivio della nuova procedura penale - 2012
| Luci e ombre sul progetto di riforma delle indagini preliminari | 
Archivio della nuova procedura penale - 2012
| Il ruolo della componente volitiva nei fatti processuali penali | 
Archivio della nuova procedura penale - 2012
| Troppo rumore per nulla: la Cassazione estende il principio del 'minore sacrificio necessario' al reato di violenza sessuale di gruppo ex art. 609 octies c.p. | 
Archivio della nuova procedura penale - 2012
| Breve chiosa sull'inappellabilità delle sentenze di condanna ai sensi dell'art. 593, comma 3 c.p.p. | 
Archivio della nuova procedura penale - 2012
| Illegittimità costituzionale dell'art. 61, n. 11 bis, c.p. e poteri del giudice dell'esecuzione | 
Archivio della nuova procedura penale - 2012
| Natura e disciplina del sequestro probatorio e preventivo. In particolare, il sequestro 'd'urgenza' | 
Archivio della nuova procedura penale - 2012
| L'opposizione 'parziale' al decreto penale di condanna: quando la scelta difensiva vincola il giudicante | 
Archivio della nuova procedura penale - 2012
| Il provvedimento giudiziario e la responsabilità disciplinare del magistrato | 
Archivio della nuova procedura penale - 2012
| Lo statuto processuale penale del mediatore | 
Archivio della nuova procedura penale - 2012
| La corte di giustizia UE esclude la costituzione di parte civile nei confronti dell'ente imputato, | 
Archivio della nuova procedura penale - 2012
| L'esame dell'indagato su fatti concernenti la responsabilità altrui e il confronto nell'incidente probatorio | 
Archivio della nuova procedura penale - 2012
| Interesse dell'imputato ad impugnare la sentenza di assoluzione per evitare effetti extrapenali | 
Archivio della nuova procedura penale - 2012
| Il minore dichiarante e vittima vulnerabile, con particolare riguardo alla fase investigativa. Criticità dell'audizione a sommarie informazioni da parte della polizia giudiziaria | 
Archivio della nuova procedura penale - 2012
| La rinnovazione dell'avviso di conclusione delle indagini preliminari a seguito di declaratoria d'incompetenza | 
Archivio della nuova procedura penale - 2012
| Lo stato dell'arte del procedimento per decreto penale di condanna: la valorizzazione del "nolo contendere" attraverso le forme dell'acquiescenza | 
Archivio della nuova procedura penale - 2012
| Alla ricerca del ragionevole dubbio: filosofia e processo | 
Archivio della nuova procedura penale - 2012
| Appunti sul potere di integrare la motivazione dell'ordinanza cautelare in sede di riesame | 
Archivio della nuova procedura penale - 2012
| Competenza per territorio e connessione | 
Archivio della nuova procedura penale - 2012
| La disponibilità dei beni nella confisca per equivalente per i reati tributari | 
Archivio della nuova procedura penale - 2012
| L'estinzione dell'impresa commerciale e l'accertamento 'penale' | 
Archivio della nuova procedura penale - 2012
| Formes della giurisdizione nel processo penale comparato (Francia-Italia) | 
Archivio della nuova procedura penale - 2012
| Processo penale e accertamento tributario | 
Archivio della nuova procedura penale - 2012