Risultato della ricerca:   (30 titoli )
| Sull'interlocuzione del difensore che non abbia firmato la richiesta di riesame | 
Archivio della nuova procedura penale - 2000
| Brevi note in tema di 'giudicato progressivo' | 
Archivio della nuova procedura penale - 2000
| Lo specifico mandato del difensore secondo la ratio dell'art. 571 terzo comma: un autentico effetto di garanzia e limite all'autonomo potere di esercizio ad impugnandum in ipotesi di contumacia | 
Archivio della nuova procedura penale - 2000
| Notificazioni in materia penale - All'imputato detenuto - Impossibilità di consegna dell'atto - Disciplina applicabile - Notificazione eseguita da ufficiale giudiziario | 
Archivio della nuova procedura penale - 2000
| L'Art. 513 c.p.p. è ancora vigente? | 
Archivio della nuova procedura penale - 2000
| Giudizio penale di primo grado - Dibattimento - Lettura delle dichiarazioni rese dall'imputato nel corso delle indagini preliminari o nell'udienza preliminare - Dichiarazioni di imputati in reato connesso | 
Archivio della nuova procedura penale - 2000
| Prova penale - Intercettazioni di conversazioni o comunicazioni - Tabulati di conversazioni telefoniche - Utilizzabilità - Autorizzazione | 
Archivio della nuova procedura penale - 2000
| Indagini preliminari - Attività del P.M. - Informazione di garanzia - Atti a sorpresa - Obbligo di preventiva informazione di garanzia | 
Archivio della nuova procedura penale - 2000
| Misure cautelari personali - Impugnazioni - Riesame - Trasmissione degli atti al tribunale - Termine - Decorrenza - Individuazione | 
Archivio della nuova procedura penale - 2000
| Applicazione della pena su richiesta delle parti - Sentenza - Impugnazioni - Ricorso per cassazione - Deducibilità dell'erronea qualificazione giuridica del fatto | 
Archivio della nuova procedura penale - 2000
| Misure cautelari personali - Impugnazioni - Riesame - Termine per la trasmissione degli atti - Inosservanza - Mancata  rilevabilità d'ufficio - Conseguenze | 
Archivio della nuova procedura penale - 2000
| Impugnazioni penali in genere - Impugnazione della parte civile - Avverso sentenza che abbia riconosciuto all'imputato l'attenuante della provocazione - Ammissibilità | 
Archivio della nuova procedura penale - 2000
| Misure cautelari personali - Estinzione - Termini di durata massima della custodia cautelare - Computo - Regola generale di cui all'art. 304, comma 6, c.p.p. | 
Archivio della nuova procedura penale - 2000
| Misure cautelari reali - Sequestro preventivo - Condizioni di applicabilità - Fumus dell'esistenza del reato - Accertamento in concreto da parte del giudice del riesame | 
Archivio della nuova procedura penale - 2000
| Esecuzione in materia penale - Procedimento di esecuzione - Sospensione dell'esecuzione - Ambito di applicazione - Associazione per delinquere finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti | 
Archivio della nuova procedura penale - 2000
| Misure cautelari personali - Procedimento applicativo - Verbale di vane ricerche - Dichiarazione dello stato di latitanza - Necessità della medesima nell'ambito della fase esecutiva | 
Archivio della nuova procedura penale - 2000
| Giudice penale - Astensione - Motivi - Interesse nel procedimento - Nozione - Dedotte irregolarità commesse dal giudice nel corso del procedimento | 
Archivio della nuova procedura penale - 2000
| Misure cautelari personali - Condizioni di applicabilità - Scelta delle misure - Criteri - Imputato ex art. 416 bis c.p. - Attenuante della collaborazione | 
Archivio della nuova procedura penale - 2000
| Misure cautelari reali - Sequestro preventivo - Oggetto - Immobile - Gioco d'azzardo - Condizioni di applicabilità della suddetta misura - Individuazione | 
Archivio della nuova procedura penale - 2000
| Misure cautelari personali - Estinzione - Termini di durata massima della custodia cautelare - Regresso del processo ad altra fase o grado - Decorrenza dei termini | 
Archivio della nuova procedura penale - 2000
| Misure cautelari personali - Impugnazioni - Riesame - Atti necessari - Richiesta di applicazione della misura cautelare - Esclusione | 
Archivio della nuova procedura penale - 2000
| Misure cautelari personali - Procedimento applicativo - Ordinanza del giudice - Reiterazione - Ammissibilità - Condizioni - Termini di durata massima della custodia cautelare - Decorrenza | 
Archivio della nuova procedura penale - 2000
| Misure cautelari personali - Impugnazioni - Appello - Poteri del giudice - Individuazione | 
Archivio della nuova procedura penale - 2000
| Esecuzione in materia penale - Procedimento di esecuzione - Sospensione dell'esecuzione - Limiti - Condannato già detenuto per un altro reato | 
Archivio della nuova procedura penale - 2000
| Misure cautelari personali - Procedimento applicativo - Richiesta - Rigetto - Reiterazione della richiesta sulla base di elementi nuovi - Ammissibilità | 
Archivio della nuova procedura penale - 2000
| Misure cautelari personali - Estinzione - Termini di durata massima della custodia cautelare - Sospensione - Audizione del difensore - Necessità - Forme dell'audizione - Indicazione | 
Archivio della nuova procedura penale - 2000
| Esecuzione in materia penale - Pene concorrenti - Cumulo - Sospensione dell'esecuzione - Condannato già detenuto in forza di altro titolo esecutivo - Applicabilità | 
Archivio della nuova procedura penale - 2000
| Prove penali - Documenti e scritture - Tabulati del CED - CED del Dipartimento di pubblica sicurezza del Ministero dell'interno - Inutilizzabilità | 
Archivio della nuova procedura penale - 2000
| Giudizio abbreviato - Richiesta - Subordinazione della medesima ad integrazione probatoria difensiva - Condizioni di ammissibilità della suddetta integrazione - Compatibilità con le finalità di economia processuale | 
Archivio della nuova procedura penale - 2000
| Indagini preliminari - Incidente probatorio - Audizione protetta - Ambito di applicazione - Individuazione | 
Archivio della nuova procedura penale - 2000