Rivista di diritto tributario  -  2007
Risultato della ricerca:   (84 titoli )
Parte: Prima
| La base imponibile nell'imposta di registro fra prezzo, valore catastale e valore venale. | 
Rivista di diritto tributario - 2007
| La disciplina tributaria dei giochi e delle scommesse. Contributo allo studio dei monopoli fiscali. | 
Rivista di diritto tributario - 2007
| I prelevamenti bancari effettuati dai professonisti e la nuova presunzione di compensi tra principi di civiltà giuridica, divieto di retroattività e ambigue classificazioni delle norme sulle prove. | 
Rivista di diritto tributario - 2007
| La tutela cautelare dei crediti tributari ex art. 22 D.Lgs. n. 472/1977. | 
Rivista di diritto tributario - 2007
Parte: Quarta
| L'elusione fiscale come abuso del diritto: certezza giuridica oltre le imprecisioni terminologiche della Corte di Giustizia Europea in tema di Iva (nota a Corte di Giustizia Ce, Grande Sezione, causa C-255/02/2006). | 
Rivista di diritto tributario - 2007
Parte: Quinta
| La determinazione della struttura patrimoniale della stabile organizzazione ai fini della deducibilità degli interessi passivi( nota a Risoluzione Agenzia delle Entrate, direzione Centrale Normativa e Contenzioso, 30 marzo 2006, n. 44/E). | 
Rivista di diritto tributario - 2007
Parte: Seconda
| Gli atti impugnabili e la crisi di cooperazione tra fisco e contribuente (nota a Cass., sez. trib., n.10535/2006). | 
Rivista di diritto tributario - 2007
| Le attività illecite nel sistema dell'imposta sul valore aggiunto (not a Cass., sez., trib., n.24471/2006) | 
Rivista di diritto tributario - 2007
| Sulla natura tributaria dei contributi spettanti ai consorzi di bonifica (nota a Cass., SS.UU., n. 14863/2006). | 
Rivista di diritto tributario - 2007
Parte: Terza
| Reati tributari e competenza territoriale: il domicilio fiscale prevale sulla (presunta) sede effettiva (nota a Trib. Viterbo 5 ottobre 2006 n. 228). | 
Rivista di diritto tributario - 2007
| Sull'attualità ed importanza del diritto penale tributario nel presente momento storico. | 
Rivista di diritto tributario - 2007
Parte: Prima
| Federalismo fiscale e tributi propri della Regione Sardegna tra esigenze di coordinamento e tassazione ambientale | 
Rivista di diritto tributario - 2007
| Fondamenti e limiti costituzionali della semplificazione tributaria: analisi sistematica alla luce degli apporti tedeschi di dottrina e giurisprudenza | 
Rivista di diritto tributario - 2007
Parte: Quarta
| Il rimborso dell'Iva indebitamente applicata in via di rivalsa (profili di diritto tributario comunitario)[nota a Corte di giustizia Ce, sez. II, causa C-35/07/2007] | 
Rivista di diritto tributario - 2007
Parte: Seconda
| Agevolazione per gli immobili di interesse storico e artistico: un'interpretazione coerente con la ratio ed adeguata ai limiti costituzionali (nota a Comm.trib.prov. di Vicenza, sez. V, n.26/2007) | 
Rivista di diritto tributario - 2007
| il Comitato, l'elusione della norma antielusiva specifica e la caccia alle streghe (nota a Comitato consultivo per l'applicazione delle norme antielusive, parere n.12/2007) | 
Rivista di diritto tributario - 2007
| Elusione fiscale, dissidi tra i soci e sorteggio delle quote di partecipazione da assegnare in occasione della scissione societaria (nota a Comitato consultivo per l'applicazione delle norme antielusive, parere n.10/2007) | 
Rivista di diritto tributario - 2007
| Elusione tributaria, contribuenti zelanti e valide ragioni economiche (nota a Comitato consultivo per l'applicazione delle norme antielusive, parere n.11/2007) | 
Rivista di diritto tributario - 2007
| L'omessa notiofica dell'atto presupposto tra vizio del procedimento e vizio proprio dell'atto consequenziale (nota a Cass., sez. un., n.16412/2007) | 
Rivista di diritto tributario - 2007
| Il predominio delle valide ragioni economiche e l'inesistente indagine sulla asistematicità dei vantaggi tributari generati dall'operazione straordinaria (nota a Comitato consultivo per l'applicazione delle norme antielusive, parere n.13/2007) | 
Rivista di diritto tributario - 2007
| Scissione societaria, dissidi tra soci ed elusione fiscale (nota a Comitato consultivo per l'applicazione delle norme antielusive, parere n.8/2007) | 
Rivista di diritto tributario - 2007
Parte: prima
| Sui rapporti fra le discipline interna e convenzionale del credito per le imposte estere  | 
Rivista di diritto tributario - 2007
Parte: quarta
| Il tributo regionale sul passaggio del gas metano attraverso il territorio della Regione Sicilia: cronaca di una morte annunciata (nota a Corte di Giustizia Ce, sez. ii; causa C-173/05/2007)  | 
Rivista di diritto tributario - 2007
Parte: seconda
| La asserita rilevanza dell'estinzione di debiti e crediti per confusione nella determinazione della base imponibile del tributo successorio. Considerazioni tra passato e presente <8nota a Cass., sez. trib., n. 10944/2007) | 
Rivista di diritto tributario - 2007
Parte: Terza
| Ancora sul gratuito patrocinio per i reati tributari (nota a Corte cost. ord. n.136/2007) | 
Rivista di diritto tributario - 2007
Parte: terza
| Il garante del contribuente sulla qualificazione 'potenziale' di reato compiuta in un p.v.c (nota a parere del Garante del Contibuente per la provincia di autonoma di Trento prot. n. 228/06/2006) | 
Rivista di diritto tributario - 2007
Parte: Prima
| La cessione di crediti pro solvendo tra minusvalenze e svalutazioni | 
Rivista di diritto tributario - 2007
| Il contributo di 'Diritto e pratica tributaria' alla promozione e al progresso dello studio del diritto tributario | 
Rivista di diritto tributario - 2007
| Retroattività delle disposizioni tributarie e statuto del contribuente: il caso dei contributi erogati alle aziende di trasporto pubblico | 
Rivista di diritto tributario - 2007
Parte: Quarta
| L'indetraibilità dell'Iva assolta sull'acquisto di autovetture (nota a Corte Giust. ce, sex. III, causa C-228/05/2006) | 
Rivista di diritto tributario - 2007
Parte: Quinta
| I dividendi indirettamente 'provenienti' da pardisi fiscali (nota a art.36, DL 4 luglio 2006, conv. con modif. dalla legge 4 agosto 2006, n.248) | 
Rivista di diritto tributario - 2007
Parte: seconda
| Il concetto di strumentalità Iva è lo stesso delle imposte sui redditi? (nota a Cass., sez. trib., n. 3518/2006) | 
Rivista di diritto tributario - 2007
| La detrazione Iva da parte delle società immobiliari: una sentenza da chiarire (nota a Cass., sez. trib., n. 3518/2006) | 
Rivista di diritto tributario - 2007
| La nuova nozione di terreno edificabile fra interfenti giurisprudenziali e legilsativi (nota a Cass., SS.UU., n. 25506/2006) | 
Rivista di diritto tributario - 2007
| La 'strumentalità' dei beni relativi all'impresa tra problemi interpretativi e questioni fattuali: alcuni spunti alla luce di un recente arresto della suprema Corte (nota a Cass., sez. trib., n. 22735/2006) | 
Rivista di diritto tributario - 2007
Parte: Prima
| La disciplina del trust nelle imposte dirette | 
Rivista di diritto tributario - 2007
| Procedimenti attuativi dei tributi e Statuto dei diritti del contribuente. Questioni attuali in tema di motivazione degli atti impositivi | 
Rivista di diritto tributario - 2007
| Riflessioni sui profili tributari dei conferimenti non proporzionali ex art.2346 c.c. | 
Rivista di diritto tributario - 2007
Parte: Quarta
| Principi del 'giusto processo' tra diritto interno, comunitario e convenzionale (nota a Corte europea dei Diritti Umani, Grand Chamber, 23 novembre 2006) | 
Rivista di diritto tributario - 2007
Parte: Seconda
| Presupposto unitario plurisoggettivo, giusto riparto e litisconsorzio necessario nella solidarietà passiva tributaria (nota a Cass., SS.UU., n. 1052/2007) | 
Rivista di diritto tributario - 2007
| Spese documentate da fatture per operazioni soggettivamente inesistenti (nota a Cass., sez. trib., n.19353/2006) | 
Rivista di diritto tributario - 2007
| Sulle polizze vita con cedole e collegate a 'titoli strutturati', a margine di una (nuova) nota dell'Agenzia delle Entrate (nota a Agenzia delle Entrate, Direzione centrale Normativa e Contenzioso, nota n. 954/148814/2006 | 
Rivista di diritto tributario - 2007
Parte: Terza
| Conseguenze processuali del momento consumativo del reato di dichiarazione fraudolenta mediante uso di fatture false (nota a Cass., sez.III pern., n.33947/2006). | 
Rivista di diritto tributario - 2007
Parte: Prima
| Evoluzione della riforma Ires: considerazioni generali | 
Rivista di diritto tributario - 2007
| L'imposta sul reddito delle società e le 'simmetrie fiscali' nel qudro dei rapporti partecipativi delineati dall cd. 'Rifomra Tremonti' | 
Rivista di diritto tributario - 2007
| Ipotesi di riforma: se non ora, quando? | 
Rivista di diritto tributario - 2007
| Possibili criteri direttivi per una revisione dell'Ires improntata alla competitività del sistema fscale italiano | 
Rivista di diritto tributario - 2007
| Profili evolutivi dei rapporti tra tassazione delle società e dei soci | 
Rivista di diritto tributario - 2007
| Le prospèettive evolutive dell'Ires: la participation exemption | 
Rivista di diritto tributario - 2007
Parte: Seconda
| Elusione fiscale, scissione societaria e sorte dei rapporti partecipativi in un recente orientamento del Comitato (nota a Comitato consultivo per l'applicazione delle norme antielusive n.36/2006) | 
Rivista di diritto tributario - 2007
| Sulla revocabilità dell'opzione espressa in dichiarazione per errore sulla legittimità della norma interna rispett all'ordinamento comunitario (note a Comm.trib.prov. di Cremona, sez. I, n. 78/1/06) | 
Rivista di diritto tributario - 2007
Parte: Prima
| Il garante del contribuente: realtà e prospettive | 
Rivista di diritto tributario - 2007
| Il garante del contribuente: realtà e prospettive | 
Rivista di diritto tributario - 2007
| I profili fiscali della coniciliazione stragiudiziale nel nuovo processo societario (art.39 D.Lgs. n.5/2003)  | 
Rivista di diritto tributario - 2007
| Riforma del tributo succesorio, atti di destinazione e trusts familiari | 
Rivista di diritto tributario - 2007
Parte: Seconda
| Avvisi di mora e difetto degli atti presupposti (nota a Cass., sez. trib., n.24975/2006) | 
Rivista di diritto tributario - 2007
| Poteri istruttori del giudice e connotazione della giurisdizione tributaria (nota a Cass., sez. trib., n.19593/2006; Cass., sez. trib., n.24464/2006) | 
Rivista di diritto tributario - 2007
Parte: Terza
| Patrocinio per la difesa del cittadino non abbiente nei procedimenti penal-tributari | 
Rivista di diritto tributario - 2007
| reati in materia di Iva e successione di leggi penali ininfluenti sull'inconvertibilità della pena (nota a Cass., sez. III pen., n. 56464/2007) | 
Rivista di diritto tributario - 2007
| La Corte costituzionale torna ad occuparsi della ritenuta sugli interessi degli enti 'non soggetti' all'imposta personale sui redditi (nota a Corte cost. ord. n.428/2006) | 
Rivista di diritto tributario - 2007
Parte: Prima
| L' influenza dell'opera di Albert Hensel sulla dottrina tributaristica italiana e le origini dell'interpretazione antielusiva della norma tributaria | 
Rivista di diritto tributario - 2007
Parte: Quarta
| La norme nazionali sull'imposizione degli utili di fonte estera e la loro coerenza con le norme del Trattato sulla libera circolazione dei capitali (Nota a Corte di giustizia Ue, Grande sezione, causa C-292/04/2007) | 
Rivista di diritto tributario - 2007
Parte: Seconda
| L'abnorme polifunzionalità delle presunzioni di ricavo a fronte di movimenti bancari nella più recente giurisprudenza della Suprema Corte (nota a Cass., sez. trib., n.27063/2006)  | 
Rivista di diritto tributario - 2007
| L'aprioristico predominio delle 'valide ragioni economiche' nella formulazione del giudizio di elusività (nota a Comitato consultivo per l'applicazione delle norme antielusive, parere n.31/2006) | 
Rivista di diritto tributario - 2007
| La non elusività della scissione tra valide ragioni economiche e future vicende del rapporto partecipativo (nota a Comitato consultivo per l'applicazione delle norme antielusive, parere n.40/2006) | 
Rivista di diritto tributario - 2007
| La scissione parziale non proporzionale e l'elusione 'condizionata' (nota a Comitato consultivo per l'applicazione delle norme antielusive, parere n.29/2006) | 
Rivista di diritto tributario - 2007
Parte: Prima
| Questioni attuali in tema di giusto processo tributario nella dimensione interna e internazionale | 
Rivista di diritto tributario - 2007
Parte: Seconda
| L'art.108 del DPR n.917/1986 e lo slalom del Comitato antielusivo (nota a Comitato Consultivo per l'applicazione delle norme antielusive, parere n.6 del 26 gennaio 2007) | 
Rivista di diritto tributario - 2007
Parte: seconda
| L'elusione tributaria tra inesistenti vantaggi asistematici e lacune documentali (nota a Comitato COnsultivo per l'applicazione delle norme antielusive, parere n.42 del 18 dicembre 2006) | 
Rivista di diritto tributario - 2007
Parte: Seconda
| Un esemplare caso di 'inammissibile' confusione concettuale in materia processuale (nota a Comm. trib. reg. di Milano, sez. n. XXXIX, n. 31/2005) | 
Rivista di diritto tributario - 2007
| Ipotetiche operazioni sulle partecipazioni societarie ed elusione fiscale (nota a Comitato Consultivo per l'applicazione delle norme antielusive, pareri nn.3 e 5 del 26 gennaio 2007) | 
Rivista di diritto tributario - 2007
| Principio di uguaglianza e rifiuto di tutela del diritto al giusto riparto (a proposito dell'arbitrario doppio regime fiscale dell'assegno divorzile) (nota a Corte costituzionale, ord. n.113/2007) | 
Rivista di diritto tributario - 2007
Parte: Terza
| La falsità ideologica della lettera di vettura internazionale | 
Rivista di diritto tributario - 2007
| Fatture per operazioni soggettivamente inesistenti. I costi non inerenti sono elementi passivi fittizi? (nota a Trib. Firenze sent. n. 1212/2006) | 
Rivista di diritto tributario - 2007
Parte: Prima
| Note in tema di società cooperative, cooperative sociali e regime fiscale Onlus (con cenni alla neonata 'impresa sociale' | 
Rivista di diritto tributario - 2007
| Principio d'inerenza e interessi passivi | 
Rivista di diritto tributario - 2007
| Punti fermi (e non) in tema di deducibilità delle spese relative ad operazioni con soggetti residenti in Stati o territori a fiscalità privilegiata | 
Rivista di diritto tributario - 2007
| Rapporti tra le sezioni Unite e la sezione tributaria e funzione nomofilatica della Corte di cassazione | 
Rivista di diritto tributario - 2007
Parte: Quarta
| La tassazione dei dividendi di fonte estera: i problemi di compatibilità con le libertà fondamentali e la normativa secondaria [nota a Corte di giustizia Ce, Grande sezione, causa C-446/04/2006] | 
Rivista di diritto tributario - 2007
Parte: Quinta
| Una nuova lettura della 'clausola del beneficiario effettivo' [nota a Risoluzione Agenzia delle Entrate, Direzione Centrale Normativa e Contenzioso n.86/E/2006] | 
Rivista di diritto tributario - 2007
Parte: Seconda
| La liquidazione della società di persone e l'assegnazione al socio superstite dell'azienda sociale per la continuazione dell'attività d'impresa [nota a Cass., sez. trib., n.3671/2007] | 
Rivista di diritto tributario - 2007
| Sulla funzione della dichiarazione assunta a condizione per l'applicazione dell'aliquota ridotta nell'imposta comunale sugli immobili (nota a Comm.trib.reg. del Lazio, sez. XIV, n.54/2006) | 
Rivista di diritto tributario - 2007
Parte: Terza
| Elementi indizianti della 'fittizietà' dei costi indicati in dichiarazione e sindacabilità in Cassazione [nota a Cass., sez. III pen., n. 1201/2007] | 
Rivista di diritto tributario - 2007
| Quale evoluzione per il diritto penale tributario? | 
Rivista di diritto tributario - 2007