Rivista di diritto tributario - 2014
Risultato della ricerca: (79 titoli )
Parte: Prima
| Crisi e prospettive del principio del doppio binario nei rapporti fra processo e procedimento tributario e giudizio penale |
Rivista di diritto tributario - 2014
| L'imdividuazione della stabile organizzazione |
Rivista di diritto tributario - 2014
| L'Imu nel fallimento e nelle altre procedure concorsuali: riflessioni a margine dei tributi sul possesso (rectius sul patrimonio) |
Rivista di diritto tributario - 2014
| Prime riflessioni sull'imposta sul valore degli immobili situati all'estero |
Rivista di diritto tributario - 2014
| Il valore del gruppo e il valore nel gruppo. Disciplina civilistica e fiscale degli scambi intragruppo a valore diverso da quello di mercato |
Rivista di diritto tributario - 2014
Parte: Seconda
| La diversa disciplina procedimentale dell'elusione e dell'abuso del diritto: la Cassazione vede il problema, ma non trova la soluzione [nota a Cass., sez. trib., ord. n. 24739/2013] |
Rivista di diritto tributario - 2014
| La nuova grammatica della sostituzione tributaria: l'abbattimento degli steccati tra ritenute a titolo definitivo e ritenute a titolo d'acconto e la nascita, contra legem, di un singolare rapporto di solidarietà passiva tra sostituto e sostituto [nota s Cass., sez. trib., n. 23121/2013] |
Rivista di diritto tributario - 2014
Parte: Terza
| La diversa disciplina procedimentale dell'elusione e dell'abuso dei cd. buffers (o filtri) nelle frodi carosello in materia di Iva: gli orientamenti della giurisprudenza |
Rivista di diritto tributario - 2014
Parte: Prima
| Appunti sull'esercizio di poteri di indagine tributaria all'estero |
Rivista di diritto tributario - 2014
| Autonomia tributaria degli Enti territoriali minori e fiscal compact: la rilevanza dei vincoli finanziari |
Rivista di diritto tributario - 2014
| L'esenzione Imu-Tasi degli enti non commerciali |
Rivista di diritto tributario - 2014
| Profili tributari dei contratti di associazione in partecipazione e di cointeressenza: riflessioni in vista dell'attuazione delle delga fiscale |
Rivista di diritto tributario - 2014
| Riflessioni sull'obbligo genralizzato d'una decisione partecipata ai fini della legittimità della pretesa tributaria e dell'azionabilità del diritto di difesa |
Rivista di diritto tributario - 2014
Parte: Quinta
| I regimi fiscali applicabili alle plusvalenze su cessioni di partecipazioni in società italiane da parte di società non residenti senza stabile organizzazione nel territorio dello Stato: possibile contrasto di tali regimi con le libertà fondamentali previste dal Tfue |
Rivista di diritto tributario - 2014
Parte: Seconda
| Indetraibilità dell'Iva in caso di operazioni oggettivamente inesistenti ed obbligo di versamento dell'Iva applicata sulle operazioni attive: un regime non coerente con i principi dell'Imposta sul valore aggiunto [nota a Cass., sez. V, n.23551/2014] |
Rivista di diritto tributario - 2014
Parte: seconda
| Spunti critici sul rapporto tra accertamento di maggior valore e accertamento della plusvalenza [nota a Cass., sez. V, n.17653/2014 e Cass., sez. VI, n.21632/2014] |
Rivista di diritto tributario - 2014
Parte: terza
| La limitata efficacia probatoria, anche in materia penal-tributaria, dell'operazione di prelevamento di somme di denaro dal conto corrente bancario del professionista, alla luce della sentenza della Corte Costituzionale n.228/2014 [nota a Corte Cost., n.228/2014] |
Rivista di diritto tributario - 2014
Parte: Prima
| il consolidato fiscale come strumento o occasione di condotte criminose |
Rivista di diritto tributario - 2014
| Il ruolo delle agevolazioni fiscali nella gestione dei beni culturali in tempi di crisi |
Rivista di diritto tributario - 2014
Parte: Quarta
| Gli adempimenti strumentali nel modello di applicazione delle operazioni comunitarie e la rilevanza della fattura [nota a Corte di Gustizia Ue, sez. VIII causa C-590/13/2014] |
Rivista di diritto tributario - 2014
Parte: Quinta
| L'attribuzione dei profitti alla stabile organizzazione nel quadro della Convenzione Arbitrale Europea sul Transfer pricing: l'interpretazione dell'art. 4(2) della Convenzione Arbitrale |
Rivista di diritto tributario - 2014
Parte: seconda
| Alle Sezioni Unite la problematica della contestabilità del credito da dichiarazione non più rettificabile [nota a Cass., sez. Trib., ord. n. 23529/2014] |
Rivista di diritto tributario - 2014
| Virtualità e limiti del potere di regolazione degli effetti temporali delle decisioni d'incostituzionalità. A proposito della pronuncia sulla cd. Robin tax [nota a Corte Costituzionale n.10/2015] |
Rivista di diritto tributario - 2014
Parte: terza
| Sull'applicabilità dello scudo fiscale del 2009 anche al soggetto dominus nell'ambito delle società di persone o di capitali [nota a Cass., sezx. III pen., n. 50308/2014] |
Rivista di diritto tributario - 2014
Parte: Prima
| L'applicabilità dell'Iva ai contributi pubblici |
Rivista di diritto tributario - 2014
| Le imposte ipotecarie e catastali alla luce della recente riforma dei tributi sui trasferimenti immobiliari |
Rivista di diritto tributario - 2014
| Reclamo e mediazione tributaria: gli interventi del Legislatore e della Consulta non eliminano tutti i dubbi di costituzionalità sollevati in relazione all'art.17 bis D.Lgs. n.546/1992 |
Rivista di diritto tributario - 2014
Parte: Quarta
| La circolazione transfrontaliera delle perdite di gruppo alla luce dela (nuova) definizione delle final losses: il caso Marks & Spencer II |
Rivista di diritto tributario - 2014
Parte: Seconda
| L'accertamento del credito tributario da espropriare: un ulteriore tassello nell'espansione della giurisdizione tributaria [nota a Cassazione, sez. un., ord. n. 3773/2014; Cassazione, sez. un., ord. n. 9570/2014] |
Rivista di diritto tributario - 2014
| La deducibilità delle spese di sponsorizzazione tra pubblicità e rappresentanza alla luce della giurisprudenza di legittimità [nota a Cass., sez. VI, ord. n. 14252/2014] |
Rivista di diritto tributario - 2014
| Mancato riconoscimento dell'esenzione Iva ai chiropratici:inequivoca responsabilità dello Stato italiano per inadempimento agli obblighi europei [nota a Cass., sez. VI, ord. n. 22812/2014] |
Rivista di diritto tributario - 2014
Parte: seconda
| Profili Iva del contratto di coassicurazione [nota a Comm. trib. reg. del Piemonte, sez. XXIV Torino, n. 626/2014] |
Rivista di diritto tributario - 2014
Parte: Prima
| La cessione del contratto nell'imposta di registro |
Rivista di diritto tributario - 2014
| L'imposizione confiscatoria, tra valutazione astratta e misurazione concreta: alcune riflessioni in prospettiva dialogica |
Rivista di diritto tributario - 2014
Parte: Seconda
| Aperture giurisprudenziali sulla riscossione dei tributi mediante 'aggressione' di beni devoluti nel fondo patrimoniale [nota a Cass., sez. III, n. 5385/2013] |
Rivista di diritto tributario - 2014
| Conferimento d'azienda e cesione di partecipazioni: la tesi erariale della riqualificazione come 'cessione di azienda' è in contrasto con il diritto comunitario [nota a Comm. trib. prov. di Forli, sez. I, n. 113/2014] |
Rivista di diritto tributario - 2014
Parte: seconda
| La sentenza n.116/2013: luci ed ombre de 'no' della Corte Costituzionale al contributo sulle pensioni d'oro [nota a Corte Cost. n.116/2013] |
Rivista di diritto tributario - 2014
Parte: Terza
| Conferimento di servizi professionali in s.r.l per lo sfruttamento dell'immagine: profili penal-tributari [nota a Cass., sez. III pen., n. 19100/2013] |
Rivista di diritto tributario - 2014
| Gli effetti penali dello scudo fiscale nella giurisprudenza della Suprema Corte [nota a Cass., sez. IV pen., n. 44003/2013] |
Rivista di diritto tributario - 2014
Parte: Prima
| L'abuso del diritto nella legge delega fiscale |
Rivista di diritto tributario - 2014
Rivista di diritto tributario - 2014
| Violazione del termine di permanenza dei verificatori nella sede del contribuente e nullità dell'accertamento |
Rivista di diritto tributario - 2014
Parte: Quinta
| L'oggetto principale dell'attività quale elemento per determinare la residenza delle persone giuridiche [nota a Cass., sez. III pen., nn.1811/2014 e 17299/2014] |
Rivista di diritto tributario - 2014
Parte: Seconda
| Il divieto di sospensione del giudizio tributario per la pendenza di un processo penale avente ad oggetto i medesimi fatti [nota a Cass., sez. V, n.4924/2013] |
Rivista di diritto tributario - 2014
Parte: Terza
| Il sequestro preventivo finalizzato alla confisca dei beni della società per delitti tributari commessi dal legale rappresentante [nota a Cass., sez. un. pen., n.10561/2014] |
Rivista di diritto tributario - 2014
Parte: Prima
| Legge interpretativa e legge retroattiva: note minime alle modifiche recate al decreto Irap dalla legge di stabilità per il 2014 |
Rivista di diritto tributario - 2014
| Riflessioni di natura tributaria sulla trasformazione societaria omogenea evolutiva |
Rivista di diritto tributario - 2014
| Sulla sanzionabilità delle condotte elusive nel quadro della nuova legge delega |
Rivista di diritto tributario - 2014
Parte: seconda
| Brevi note critiche sullì'applicabilità ai rimborsi Iva di misure cautelari diverse dalla sospensione di cui all'art.38 bis, DPR n.633/1972 [nota a Cass., sez. V, n.7320/2014] |
Rivista di diritto tributario - 2014
Parte: Seconda
| Determinazione della base imponibile Ires, perdite pregresse e sanzioni per (mancato) danno erariale [nota a Cass., sez. V, n.6663/2014] |
Rivista di diritto tributario - 2014
| Principio di inerenza e anti-economicità della remunerazione degli organi societari tra determinazione e attribuzione del reddito [nota a Cass., sez. V, n. 5349/2014] |
Rivista di diritto tributario - 2014
Parte: Prima
| L'accertamento tributario antielusivo: profili procedimentali e processuali |
Rivista di diritto tributario - 2014
| Costi da reato: alcune considerazioni processuali e sostanziali |
Rivista di diritto tributario - 2014
| La liquidazione dei tributi destinati a finanziare la raccolta e lo smaltimento dei rifiuti solidi urbani |
Rivista di diritto tributario - 2014
| Il nuovo modello di attuazione dei tributi nella delega fiscale: l'occasione per legittimare il diritto al contraddittorio nel giusto procedimento di accertamento tributario |
Rivista di diritto tributario - 2014
| Perchè non convince la presunzione di distribuzione di utili 'occulti' nelle società di capitali a ristretta base proprietaria |
Rivista di diritto tributario - 2014
| Profilo fiscale del patto di famiglia |
Rivista di diritto tributario - 2014
Parte: Quarta
| Illecito penale e tributario. il principio de ne bis in idem alla luce della più recente giurisprudenza della Corte Europea dei diritti dell'uomo e di cassazione |
Rivista di diritto tributario - 2014
Parte: Prima
| La (ir)rilevanza penale delle condotte elusive/abusive e il reato di dichiarazione infedele: un alettura critica alla luce dei principi della delega fiscale e della loro attuazione |
Rivista di diritto tributario - 2014
| Mancata considerazione delle osservazioni del contribuente e invalidità dell'atto impositivo [art.12, comma 7, Statuto del contribuente] |
Rivista di diritto tributario - 2014
| Il requiaito del controllo rilevante ai fini dell'opzione per l'Iva di gruppo |
Rivista di diritto tributario - 2014
| Le sanzioni improprie nel sistema tributario |
Rivista di diritto tributario - 2014
| Sul terzo settore e sul disegno di legge delega: il coraggio della svolta |
Rivista di diritto tributario - 2014
Parte: Seconda
| Il coraggio della Consulta, il valore indiziario dei prelevamenti bancari e il principio di Al Capone |
Rivista di diritto tributario - 2014
| Finalmente dichiarata incostituzionale la presunzione 'prelevamento=compenso' per i professionisti: prime osservazioni 'a caldo' [nota a Corte Cost. n. 228/2014] |
Rivista di diritto tributario - 2014
| Un leading case della Corte Costituzionale in materia di presunzioni bancarie [nota a Corte Cost. n.228/2014] |
Rivista di diritto tributario - 2014
Parte: Prima
| Le diverse dimensioni della corrispetività, onerosità, gratuità e liberralità nel diritto tributario dell'impresa |
Rivista di diritto tributario - 2014
| Mututo dissenso e prestazioni derivanti dalla risoluzione:spunti ricostruttivi in materia tributaria |
Rivista di diritto tributario - 2014
Parte: Seconda
| In tema di ritenuta a titolo d'imposta sui compensi corrisposti a modelle straniere: la modella non è una 'artista' [nota a Comm. trib. reg. Toscana, sez. XVII, n. 1672/2014] |
Rivista di diritto tributario - 2014
| Rassegna sistematica sull'attuale orientamento della giurisprudenza di legittimità in argomento di transfer pricing (2010-2014) |
Rivista di diritto tributario - 2014
Parte: Terza
| Derivazioni penal-tributarie ricavabili dall'orientamento giurisprudenziale sul cd. 'transfer pricing interno' [nota a Cass., sez. V trib., n. 8849/2014] |
Rivista di diritto tributario - 2014
Parte: Prima
| Annullamento dell'accertamento con sentenza non ancora passata in giudicato ed 'effetti ripristinatori' |
Rivista di diritto tributario - 2014
| Appunti sull'applicazione del principio di proporzionalità per la revisione delle sanzioni amministrative tributarie |
Rivista di diritto tributario - 2014
| Soglie di punibilità, 'accordi' deflativi e transazione fiscale |
Rivista di diritto tributario - 2014
Parte: Quinta
| Prime riflessioni sul regime italiano di patent box in chiave comparata ed alla luce dei lavori dell'OCSE in materia di contrasto alle pratiche fiscali dannose |
Rivista di diritto tributario - 2014
Parte: Seconda
| Reati tributari, sequestro preventivo e fondo patrimoniale [nota a Cass., sez. III pen. n. 129/2014] |
Rivista di diritto tributario - 2014
| La responsabilità delle beneficiarie per i debiti tributari della scissa tra notme civilistiche e fiscali [nota a Comm. trib. reg. di Roma sentenza n.549/1/2014] |
Rivista di diritto tributario - 2014
Parte: Sesta
| Iva di gruppo: dalla Corte di Giustizia Ue le guidelines per il legislatore delegato nazionale |
Rivista di diritto tributario - 2014
Parte: Terza
| La definizione dell'imposta evasa nella dinamica dei delitti dichiarativi: fra affermazioni draconiane ed incoerenze sistematiche [nota a Cass., sez. III pen., n. 38684/2014] |
Rivista di diritto tributario - 2014