Rivista di diritto tributario  -  2020
Risultato della ricerca:   (19 titoli )
Parte: I
| Il ventaglio dei regimi fiscali per attrarre soggetti ad 'alta capacità' intellettuale, lavorativa, sportiva e ... contributiva: pianificazione successoria e compatibilità con le regole europee | 
Rivista di diritto tributario - 2020
Parte: II
| La Cassazione porta alla Corte costituzionale la questione della rilevanza dei collegamenti negoziali ai fini dell'applicazione dell'imposta di registro [nota a Cass., sez. V, 2 luglio - 23 settembre 2019, n.23549] | 
Rivista di diritto tributario - 2020
Parte: IV
| Dazi doganali e Iva all'importazione distinti secondo la Corte di Giustizia europea [nota a Corte Giustizia UE, sentenza 10 luglio 2019, causa C-26/18] | 
Rivista di diritto tributario - 2020
Parte: I
| Il principio di competenza dopo la riforma degli OIC | 
Rivista di diritto tributario - 2020
| La qualificazione giuridica e il trattamento fiscale delle criptovalute | 
Rivista di diritto tributario - 2020
Parte: IV
| La cessione di un terreno edificabile sul quale insiste un fabbricato, ai fini dell'IVA, tra la valutazione di elementi oggettivi e le intenzioni delle parti contraenti [nota a Corte giustizia UE, sentenza 4 settembre 2019, causa C-71/18] | 
Rivista di diritto tributario - 2020
Parte: I
| Cooperative compliance e tutela penale dell'interesse fiscale | 
Rivista di diritto tributario - 2020
| La rilevanza impositiva di 'proventi' e 'oneri' generati da operazioni | 
Rivista di diritto tributario - 2020
Parte: III
| Bene giuridico e principio di offensività nello specchio del delitto di sottrazione fraudolenta al pagamento di imposte | 
Rivista di diritto tributario - 2020
Parte: V
| La disciplina domestica di contrasto agli hybrid mismatch arrangements aventi per oggetto strumenti finanziari: sputi interpretativi e di riflessione critica alla luce delle indicazioni contenute nelle relazioni del BEPS action | 
Rivista di diritto tributario - 2020
Parte: I
| La grande illusione? L'autonomia differenziata nel tunnel della centralizzazione statalista | 
Rivista di diritto tributario - 2020
| Le sanzioni per le violazioni commesse in materia di agevolazioni fiscali per ricerca e sviluppo. Dalla prassi interpretativa alla ricostruzione teorica [e non viceversa] | 
Rivista di diritto tributario - 2020
Parte: III
| il (discutibile coordinamento tra sequestro e confisca per reati tributari e procedure concorsuali alla luce del codice della crisi d'impresa | 
Rivista di diritto tributario - 2020
Parte: I
| La 'salute' nel diritto tributario tra agevolazioni e regimi fiscali | 
Rivista di diritto tributario - 2020
Parte: III
| Crisi aziendale e omesso versamento Iva e ritenute Irpef nel quadro della concezione tripartita del reato | 
Rivista di diritto tributario - 2020
Parte: I
| Agevolazioni fiscali e aiuti di Stato: il problema del recupero dell'ICI non versata dagli enti non commerciali | 
Rivista di diritto tributario - 2020
| La motivazione tra polifunzionalità e audit interno | 
Rivista di diritto tributario - 2020
Parte: III
| Nuove dimensioni della confisca e del sequestro da illecito penale tributario | 
Rivista di diritto tributario - 2020
Parte: V
| Digitalizzazione dell'amministrazione finanziaria e diritti dei contribuenti | 
Rivista di diritto tributario - 2020