Rivista trimestrale di diritto penale dell'economia - 2002
Risultato della ricerca: (38 titoli )
| La criminalità economica organizzata: implicazioni di politica penale |
Rivista trimestrale di diritto penale dell'economia - 2002
| Frodi informatiche e responsabilità delle persone giuridiche alla luce del decreto legislativo 8 giugno 2001, n. 231 |
Rivista trimestrale di diritto penale dell'economia - 2002
| Gestione ed offerta al pubblico via internet di giochi 'd'azzardo' e profili di responsabilità penale |
Rivista trimestrale di diritto penale dell'economia - 2002
| Inquinamento elettromagnetico: nuovi interventi della cassazione ([Nota a sentenza] Cass, sez. I, 30 gennaio 2002) |
Rivista trimestrale di diritto penale dell'economia - 2002
| La legge olandese sui reati economici festeggia il suo cinquantesimo anniversario |
Rivista trimestrale di diritto penale dell'economia - 2002
| La loi néerlandaise sur les infractions économiques fete son cinquantième anniversaire |
Rivista trimestrale di diritto penale dell'economia - 2002
| Note penalistiche sulla nuova responsabilità delle persone giuridiche |
Rivista trimestrale di diritto penale dell'economia - 2002
| La nozione comunitaria di pena: preludio ad una teoria comunitaria del reato? |
Rivista trimestrale di diritto penale dell'economia - 2002
| Occultamento di beni di provenienza illecita |
Rivista trimestrale di diritto penale dell'economia - 2002
| Il processo di razionalizzazione del sistema sanzionatorio alimentare tra codice e leggi speciali |
Rivista trimestrale di diritto penale dell'economia - 2002
| I reati economici nella Relazione per l'inaugurazione dell'anno giudiziario 2002 del Procuratore generale della Repubblica presso la Corte d'Appello di Milano |
Rivista trimestrale di diritto penale dell'economia - 2002
| I reati economici nella Relazione per l'inaugurazione dell'anno giudiziario 2002 del Procuratore generale della Repubblica presso la Corte d'Appello di Venezia |
Rivista trimestrale di diritto penale dell'economia - 2002
| I reati economici nella relazione sull'amministrazione della giustizia nel periodo luglio 2000 - giugno 2001 del Procuratore generale della Repubblica di Roma |
Rivista trimestrale di diritto penale dell'economia - 2002
| I reati economici nella Relazione sull'amministrazione della giustizia nell'anno 2001 del Procuratore generale della Repubblica presso la Corte d'Appello di Palermo |
Rivista trimestrale di diritto penale dell'economia - 2002
| I reati economici nella relazione sull'amministrazione della giustizia nell'anno 2001 del Procuratore generale della Repubblica presso la Corte Suprema di Cassazione |
Rivista trimestrale di diritto penale dell'economia - 2002
| La responsabilità degli amministratori per l'impedimento delle attività di controllo nella riforma del diritto penale societario |
Rivista trimestrale di diritto penale dell'economia - 2002
| La responsabilità penale del tecnico nella D.I.A. e nella super D.I.A. |
Rivista trimestrale di diritto penale dell'economia - 2002
| La riforma dei reati societari: ovvero della licenza nella contabilità delle imprese |
Rivista trimestrale di diritto penale dell'economia - 2002
| Verso la soggettività penale di società ed enti |
Rivista trimestrale di diritto penale dell'economia - 2002
| L'armonizzazione del diritto penale nel contesto globale. |
Rivista trimestrale di diritto penale dell'economia - 2002
| La c.d.responsabilità amministrativa delle persone giuridiche: un primo sguardo d'insieme. |
Rivista trimestrale di diritto penale dell'economia - 2002
| Efficacia della delega di funzioni nel diritto penale dell'ambiente. |
Rivista trimestrale di diritto penale dell'economia - 2002
| L'errore nel diritto penale tributario. |
Rivista trimestrale di diritto penale dell'economia - 2002
| Fatto e valutazione nell'analisi del falso ideologico in atto pubblico. |
Rivista trimestrale di diritto penale dell'economia - 2002
| Fondi provenienti da corruzione e fondi di potentati(con introduzione di P. Bernasconi, Nuove responsabilità per gli intermediari finanziari secondo il diritto svizzero anticorruzione). |
Rivista trimestrale di diritto penale dell'economia - 2002
| Le nuove false comunicazioni sociali e la crisi dei beni giuridici indeterminati. |
Rivista trimestrale di diritto penale dell'economia - 2002
| Nuovo falso in bilancio e nuovo art.223 della legge fallimentare. Disciplina transitoria. |
Rivista trimestrale di diritto penale dell'economia - 2002
| I riflessi 'penalistici' del nuovo assetto normativo dell'edilizia. |
Rivista trimestrale di diritto penale dell'economia - 2002
| Societas delinquere et puniri non potest: la fine tardiva di un dogma. |
Rivista trimestrale di diritto penale dell'economia - 2002
| L'unitario diritto penale europeo come meta del diritto penale comparato? |
Rivista trimestrale di diritto penale dell'economia - 2002
| La contraffazione dell'euro: verso una federalizzazione del diritto nell'Unione Europea? |
Rivista trimestrale di diritto penale dell'economia - 2002
| Le fonti e la titolatità di obblighi di tutela involgenti organi di amministrazione degli enti locali. |
Rivista trimestrale di diritto penale dell'economia - 2002
| Ideologie punitive e tecniche di normazione nel diritto penale dell'ambiente. |
Rivista trimestrale di diritto penale dell'economia - 2002
| La natura(formalmente amministrativa, ma sostanzialmente penale)della responsabilità degli enti nel D.Lgs.N.231/2001: una truffa delle etichette davvero innocua? |
Rivista trimestrale di diritto penale dell'economia - 2002
| La nozione del rifiuto nella legislazione nazionale e nel diritto comunitario (Trib.Udine - Ufficio G.I.P., ord.16.10.2002- Est.Beltrame). |
Rivista trimestrale di diritto penale dell'economia - 2002
| Pendolarismo valutativo, linee di tendenza ed incongruenza della depenalizzazione: il topos del diritto penale bancario. |
Rivista trimestrale di diritto penale dell'economia - 2002
| Principi, modelli e forme per il diritto penale ambientale del terzo millennio. |
Rivista trimestrale di diritto penale dell'economia - 2002
| Strategie per l'armonizzazione dei sistemi penali europei. |
Rivista trimestrale di diritto penale dell'economia - 2002