Risultato della ricerca: (11 titoli )
| Le implicazioni sistematiche della nuova causa di estinzione delle contravvenzioni del Testo Unico dell'ambiente |
Rivista trimestrale di diritto penale dell'economia - 2016
| I rapporti tra i fatti di bancarotta fraudolenta e le false comunicazioni sociali alla luce della recente giurisprudenza di legittimità |
Rivista trimestrale di diritto penale dell'economia - 2016
| Dogmatica e responsabilità ex crimine delle persone giuridiche |
Rivista trimestrale di diritto penale dell'economia - 2016
| Libertà negoziale e responsabilità 'senza prova' nell'usura bancaria. Note di politica penale |
Rivista trimestrale di diritto penale dell'economia - 2016
| Autoriciclaggio: i compromessi di un difficile inquadramento sistematico |
Rivista trimestrale di diritto penale dell'economia - 2016
| Responsabilità penali e gestione di impresa in regime di amministrazione giudiziaria |
Rivista trimestrale di diritto penale dell'economia - 2016
| La determinabilità dell'atto contrario ai doveri d'ufficio nella fattispecie di corruzione propria |
Rivista trimestrale di diritto penale dell'economia - 2016
| E` costituzionalmente legittima la responsabilità da reato dell'ente 'modificato'? Una conferma e un caveat in un responso della Cassazione |
Rivista trimestrale di diritto penale dell'economia - 2016
| Le false comunicazioni sociali del legislatore del 2015 e i rimedi della giurisprudenza |
Rivista trimestrale di diritto penale dell'economia - 2016
| Il nuovo volto del delitto di intermediazione illecita e sfruttamento del lavoro ('caporalato') |
Rivista trimestrale di diritto penale dell'economia - 2016
| La rilevanza penale del falso valutativo nella sistematica del falso in bilancio: qualche valutazione... sulle valutazioni |
Rivista trimestrale di diritto penale dell'economia - 2016