Il diritto del commercio internazionale - 2000
Risultato della ricerca: (36 titoli )
| L'attuazione nell'ordinamento italiano della direttiva sul libero accesso al mercato dei servizi aeroportuali. |
Il diritto del commercio internazionale - 2000
| Breve commento alla legge cubana sugli investimenti esteri. |
Il diritto del commercio internazionale - 2000
| Collocamento internazionale di strumenti finanziari ed applicazione extraterritoriale delle securities laws statunitensi. |
Il diritto del commercio internazionale - 2000
| La decisione dell'OMC in merito alla controversia sul regime d'importazione delle banane nella Comunità Europea. |
Il diritto del commercio internazionale - 2000
| Derivati finanziari e diritto internazionale privato e processuale: alcune considerazioni. |
Il diritto del commercio internazionale - 2000
| L'evoluzione del protocollo di accessione della repubblica popolare cinese alla organizzazione mondiale del commercio. |
Il diritto del commercio internazionale - 2000
| The interpretation of article 7(1) of Council directive 89/104 (the trade marks directive). |
Il diritto del commercio internazionale - 2000
| Profili internazionali nelle operazioni di securitization. |
Il diritto del commercio internazionale - 2000
| Gli accordi bilaterali tra la Svizzera e l'Unione europea. |
Il diritto del commercio internazionale - 2000
| Gli accordi di integrazione economica regionale e il GATT/OMC. I parametri normativi e l'opera del CRTA. |
Il diritto del commercio internazionale - 2000
| The common organization of the agricultural market of the European community and the world trade organization: some legal considerations with specific reference to the rice market. |
Il diritto del commercio internazionale - 2000
| Contabilizzazione anticipata dei dividendi della controllata e norme comunitarie. |
Il diritto del commercio internazionale - 2000
| Contrattazione a distanza e tutela del consumatore in diritto comunitario. |
Il diritto del commercio internazionale - 2000
| Il nuovo regolamento della Commissione europea sugli accordi verticali. |
Il diritto del commercio internazionale - 2000
| Un'occasione mancata per la revisione della convenzione arbitrale di Bruxelles. |
Il diritto del commercio internazionale - 2000
| Profili giuridici del commercio elettronico nel diritto internazionale e comunitario. |
Il diritto del commercio internazionale - 2000
| La riforma del lavoro portuale tra concorrenza e monopolio. |
Il diritto del commercio internazionale - 2000
| Le riforme del Regolamento CEE 4064/89, sul controllo delle concentrazioni fra imprese. Una prima verifica. |
Il diritto del commercio internazionale - 2000
| Breve introduzione alla legge sugli investimenti esteri dell'Uruguay. |
Il diritto del commercio internazionale - 2000
| Concorrenza e servizi pubblici locali: principi comunitari e spunti problematici nella prospettiva della riforma del capo VII della L. 8 giugno 1990, n. 142. |
Il diritto del commercio internazionale - 2000
| Diritto comunitario della concorrenza (1 luglio 1997 - 31 dicembre 1999). |
Il diritto del commercio internazionale - 2000
| Lex mercatoria (New law merchant): globalization and international self-regulation. |
Il diritto del commercio internazionale - 2000
| Una nuova ipotesi di disciplina italiana sull'insolvenza transfrontaliera. |
Il diritto del commercio internazionale - 2000
| Rapporti commerciali tra UE e stati terzi e la questione della tutela dei dati personali. Il difficile confronto UE-USA. |
Il diritto del commercio internazionale - 2000
| Riconoscimento di un pregiudizio non patrimoniale alle persone giuridiche nella giurisprudenza della Corte Europea dei Diritti dell'Uomo. |
Il diritto del commercio internazionale - 2000
| I sistemi di pagamento della direttiva 98/26/CE a TARGET (sistema trans-europeo automatizzato di trasferimento espresso con regolamento lordo in tempo reale). |
Il diritto del commercio internazionale - 2000
| La subfornitura internazionale. Profili di diritto della concorrenza. |
Il diritto del commercio internazionale - 2000
| Companies, right of establishment and the centros judgement of the European Court of Justice. |
Il diritto del commercio internazionale - 2000
| Corruzione e superamento del principio societas delinquere non potest nel quadro internazionale. |
Il diritto del commercio internazionale - 2000
| La Corte di Giustizia censura il regime italiano della compravendita di immobili situati in zone d'interesse militare a favore di persone fisiche o giuridiche straniere. |
Il diritto del commercio internazionale - 2000
| Do we need a global commercial code? |
Il diritto del commercio internazionale - 2000
| 'Iniziativa di Innovazione 2000' e nuovi prestiti della Banca europea per gli investimenti. |
Il diritto del commercio internazionale - 2000
| Organizzazione mondiale del commercio e ordinamento comunitario nella giurisprudenza recente della Corte di Giustizia: un nodo ancora irrisolto. |
Il diritto del commercio internazionale - 2000
| Pianificazione fiscale dei gruppi di società in Italia: verso una definizione delle regole in materia di 'transfer prices' e di 'cost sharing'. |
Il diritto del commercio internazionale - 2000
| La revisione delle linee guida per le multinazionali dell'OCSE. |
Il diritto del commercio internazionale - 2000
| Rilievi internazionalistici in tema di cybersecurities. |
Il diritto del commercio internazionale - 2000