Il diritto del commercio internazionale - 2008
Risultato della ricerca: (31 titoli )
| La direttiva 2007/66/CE sulle procedure di ricorso in materia di appalti pubblici: la trasparenza è anche una questione di termini |
Il diritto del commercio internazionale - 2008
| Il diritto comunitario prevale sul giudicato sostanziale |
Il diritto del commercio internazionale - 2008
| Diritto della concorrenza. L'insufficienza dei modelli sanzionatori classici e obiettivi dei nuovi modelli. Public and private enforcement |
Il diritto del commercio internazionale - 2008
| EU e-commerce contracts e giurisdizione: dalla c.d. convenzione Bruxelles I del 27 settembre 1968 alla c.d. Nuova Convenzione di Lugano del 30 ottobre 2007, passando per il Regolamento (CE) del 22 dicembre 2000, n. 44/2001 (c.d. Regolamento Bruxelles I) |
Il diritto del commercio internazionale - 2008
| Issues of the international criminal regulation of money laundering in the context of economic globalization |
Il diritto del commercio internazionale - 2008
| La prestazione dei servizi nella Comunità europea da parte dei prestatori non comunitari |
Il diritto del commercio internazionale - 2008
| Qualche osservazione in margine al caso Lucchini. Un tentativo di spiegazione |
Il diritto del commercio internazionale - 2008
| La sentenza 'Ikea': la Corte di giustizia condanna il metodo comunitario dell'azzeramento nella determinazione del margine di dumping (Commento a Corte di giustizia Ce, 27 settembre 2007, causa C-351/04) |
Il diritto del commercio internazionale - 2008
| Vers une codification du droit Luxembourgeois des sociétés et une légalisation du rachat de leurs propres parts sociales par les sociétés à responsabilité limitée (S.à.r.l.) |
Il diritto del commercio internazionale - 2008
| Aspetti giuridici dell'apertura commerciale della Comunità europea nei confronti dei Paesi dei Balcani occidentali |
Il diritto del commercio internazionale - 2008
| Berlin vs. Vaduz. Effetti fiscali del trafugamento di informazioni dal Liechtenstein a favore delle autorità fiscali di paesi dell'Unione Europea |
Il diritto del commercio internazionale - 2008
| L'entrata in vigore del Regolamento 'Roma 2.' e i suoi effetti sul private antitrust enforcement |
Il diritto del commercio internazionale - 2008
| La giurisdizione italiana è esclusa per le azioni di nullità proposte dal curatore del fallimento: osservazioni a margine di una recente pronuncia delle Sezioni Unite (Corte di Cassazione, ord. 14 aprile 2008, n. 9745) |
Il diritto del commercio internazionale - 2008
| L'incompatibilità della normativa sull'appalto misto della legge Merloni con il diritto comunitario e la recente disciplina prevista dal Codice dei contratti pubblici (Corte di Giustizia CE, 21 febbraio 2008, C-412/04) |
Il diritto del commercio internazionale - 2008
| Novità in materia fiscale nel Granducato di Lussemburgo |
Il diritto del commercio internazionale - 2008
| The People's Republic of China Antitrust Law: overview and comparison with the European model |
Il diritto del commercio internazionale - 2008
| Il riesame di decisioni amministrative nazionali definitive a seguito di una successiva sentenza della Corte di Giustizia (Corte di Giustizia CE, 12 febbraio 2008, C-2/06) |
Il diritto del commercio internazionale - 2008
| La rilevanza dei precedenti giurisprudenziali OMC come possibile rimedio al problema dello 'zeroing' |
Il diritto del commercio internazionale - 2008
| Il trasferimento di dati personali verso Stati terzi: esiti (in parte sorprendenti) dell'unilateralismo giuridico CE |
Il diritto del commercio internazionale - 2008
| L'azione di risacimento antitrust e la 'prescrizione' nel diritto comunitario e nel diritto nazionale |
Il diritto del commercio internazionale - 2008
| The british airways case: an example of systemic and teleological interpretation of art. 82 ect at the dawn of a crucial moment for competition policy |
Il diritto del commercio internazionale - 2008
| Diritti esclusivi e libera circolazione dei servizi media audiovisivi nella direttiva 2007/65/CE |
Il diritto del commercio internazionale - 2008
| Disciplina dell'OPA obbligatoria e tutela degli investitori: lex perfecta o perfettibile? Spunti per una riflessione |
Il diritto del commercio internazionale - 2008
| Does international law mean business - a partnership for progress - ? La Conferenza annuale dell'International Law Association (Londra. 16-17 maggio 2008) |
Il diritto del commercio internazionale - 2008
| Gioco e scommesse: il giudice comune tra Corte di Cassazione, Corte Costituzionale e Corte di Giustizia (commento a Tribunale di Macerata, sez. riesame, 20 marzo 2006 e 24 settembre 2008) |
Il diritto del commercio internazionale - 2008
| Le linee guida sulle concentrazioni non orizzontali: verso una economia dinamica trasformata in diritto |
Il diritto del commercio internazionale - 2008
| Mergers and acquisitions in Cina: avvicinamento agli standards internazionali, maggiore trasparenza ed ulteriore invito agli investitori internazionali |
Il diritto del commercio internazionale - 2008
| L'organizzazione e l'attività amministrativa delle regioni in tema di promozione e sostegno del commercio internazionale |
Il diritto del commercio internazionale - 2008
| Regime legale degli investimenti e trasferimento di tecnologia in Paraguay. Schema riassuntivo |
Il diritto del commercio internazionale - 2008
| Sulla possibilità di concedere la provvisoria esecuzione al lodo-arbitrale straniero in pendenza di giudizio di opposizione (commento a Corte di appello di Genova, 21 giugno 2006, causa 1316/2005) |
Il diritto del commercio internazionale - 2008
| West tankers: la Corte di Giustizia conferma l'inammissibilità delle anti-suit injunctions anche in ambito escluso dall'applicazione del Regolamento Bruxelles I (commento a Corte di Giustizia CE, 10 febbraio 2009, causa C-185/07) |
Il diritto del commercio internazionale - 2008