Il diritto del commercio internazionale - 2016
Risultato della ricerca: (47 titoli )
| L'applicazione del regime di IVA ridotto alla fornitura di libri elettronici: un breve commento alla sentenza della Corte di giustizia dell'Unione europea nel caso Commissione c. Francia, del 5 marzo 2015 (comm. a Corte di giustizia, 5 marzo 2015, C-479/13) |
Il diritto del commercio internazionale - 2016
| L'art. 101 TFUE e la rule of reason europea: nuovi spunti dalla Corte di giustizia dell'Unione europea (comm. a Corte di giustizia 4 settembre 2014, cause riunite da C-184/13 a C-187/13, C-194/13, C-195/13 e C-208/13) |
Il diritto del commercio internazionale - 2016
| La Corte d'appello di Milano sollecita la Corte Costituzionale a vagliare la compatibilità dell'obbligo di disapplicazione imposto al giudice italiano dalla sentenza Taricco della Corte di Giustizia con il principio di irretroattività in mala partem della legge penale (comm. a Corte di Appello di Milano, ord. 18 settembre 2015) |
Il diritto del commercio internazionale - 2016
| Denial of benefits clauses in international investment agreements: burden of proof and notice to claimant |
Il diritto del commercio internazionale - 2016
| La disciplina del contratto di agenzia negli Stati Uniti d'America: approfondimento della normativa negli Stati di New York e California |
Il diritto del commercio internazionale - 2016
| La distribuzione commerciale internazionale: aspetti critici |
Il diritto del commercio internazionale - 2016
| General principles of EU law and the international investment arbitration |
Il diritto del commercio internazionale - 2016
| Internal conflicts among arbitrators in international arbitration |
Il diritto del commercio internazionale - 2016
| L'Iraq è diventato parte contraente della convenzione di Washington del 1965 sulla risoluzione delle controversie relative ad investimenti tra Stati e investitori di altri Stati |
Il diritto del commercio internazionale - 2016
| Lodo favorevole alla Spagna a conclusione del primo degli investment arbitrations sorti da impianti fotovoltaici: un precedente rilevante? (comm. a Lodo 21 gennaio 2016) |
Il diritto del commercio internazionale - 2016
| Il patrimonio separato tra equivalenza funzionale e asimmetrie normative |
Il diritto del commercio internazionale - 2016
| The relevance of the unidroit principles in investment arbitration |
Il diritto del commercio internazionale - 2016
| Third party liability insurance in the insured's bankruptcy: the italian perspective |
Il diritto del commercio internazionale - 2016
| The annulment of the Yukos Award: the judgment of the Hague district court in the 'Yukos case' |
Il diritto del commercio internazionale - 2016
| 'Apparent bias' e conflitto di interessi dell'arbitro nella giurisprudenza inglese |
Il diritto del commercio internazionale - 2016
| Brazil adopts 'the territorial approach' in its first judgment related to the recognition of an annulled international award. Denial of a request for recognition of an international award annulled in the primary jurisdiction |
Il diritto del commercio internazionale - 2016
| Commercio elettronico, clausole abusive e lois de police: il caso Expedia (comm. a Tribunal de Commerce de Paris, 7 mai 2015) |
Il diritto del commercio internazionale - 2016
| I contratti di assicurazione transfrontaliera tra esigenze di tutela dell'assicurato e regolamentazione del mercato interno |
Il diritto del commercio internazionale - 2016
| 'Déséquilibre significatif' entre droit des pratiques restrictives et droit commun des contracts en France |
Il diritto del commercio internazionale - 2016
| La duplice fonte della responsabilità precontrattuale dello Stato: non solo in diritto interno, ma anche secondo il diritto internazionale |
Il diritto del commercio internazionale - 2016
| La giurisdizione ICSID rationae personae: il ritorno della dicotomia forma-sostanza in tema di nazionalità dell'investitore persona giuridica |
Il diritto del commercio internazionale - 2016
| In sede di esecuzione del lodo, la violazione dell'ordine pubblico deve rinvenirsi nel testo del lodo stesso, non nell'uso fattone dalla parte |
Il diritto del commercio internazionale - 2016
| Meaning of a provision that parties 'may' submit disputes to arbitration |
Il diritto del commercio internazionale - 2016
| Le nuove misure adottate dalla CCi a favore di una maggiore efficienza e trasparenza dei procedimenti arbitrali |
Il diritto del commercio internazionale - 2016
| Patent pools after EU Reg. n. 316/2014 providing for a block exemption of categories of technology transfer agreements |
Il diritto del commercio internazionale - 2016
| Private law and general principles of public international law |
Il diritto del commercio internazionale - 2016
| La saga Micula e lo scopo limitato del procedimento di annullamento |
Il diritto del commercio internazionale - 2016
| The social aspects of MSME insolvencies: a global view and a new approach for law reform |
Il diritto del commercio internazionale - 2016
| Stabilità del lodo straniero ed eccezione di ordine pubblico domestico in tema di clausole penali |
Il diritto del commercio internazionale - 2016
| L'articolo 28 della Convenzione di Varsavia: criteri di giurisdizione nel trasporto aereo internazionale e individuazione del giudice competente per territorio (commento a cass. civile, sezioni unite, 17 ottobre 2014, n. 22035) |
Il diritto del commercio internazionale - 2016
| Awarding costs in international arbitration: rules, impact of legal traditions, party and counsel perspective |
Il diritto del commercio internazionale - 2016
| Conflitti di competenza e coordinamento tra fori nel diritto internazionale degli investimenti: contract claims v. treaty claims |
Il diritto del commercio internazionale - 2016
| Il Convegno del 7 ottobre 2016 a Genova sui trasferimenti di pacchetti azionari |
Il diritto del commercio internazionale - 2016
| Cooperation among arbitrators in international arbitration |
Il diritto del commercio internazionale - 2016
| La distribuzione via internet nell'Unione europea prima e dopo il Regolamento 330/2010: i giudici hanno compreso l'economia di internet? |
Il diritto del commercio internazionale - 2016
| Judicial developments in the Erika case: liability for oil pollution at sea and unpredictability |
Il diritto del commercio internazionale - 2016
| Le Sezioni unite e i limiti al risarcimento per crimini internazionali: il caso Flatow (commento a Corte di cass. Sezioni unite, 24 ottobre 2015, n. 21946) |
Il diritto del commercio internazionale - 2016
| La vicenda OW Bunker: competing claims e il dilemma del debitore |
Il diritto del commercio internazionale - 2016
| Dal Safe Harbor al Privacy Shield. Il trasferimento di dati personali verso gli Stati Uniti dopo la sentenza Schrems |
Il diritto del commercio internazionale - 2016
| The doctrine of punitive damages and international arbitration |
Il diritto del commercio internazionale - 2016
| L'evoluzione delle procedure ADR in ambito bancario e finanziario nella disciplina dell'Unione Europea |
Il diritto del commercio internazionale - 2016
| I-gaming contracts: a first appraisal from a consumer protection point of view |
Il diritto del commercio internazionale - 2016
| The nuevo codigo civil y comercial de la Nacion argentina and the obligation of trasparency in banking consumer contracts |
Il diritto del commercio internazionale - 2016
| Portata estensione e limiti del nuovo sistema di risoluzione delle controversie in materia d'investimenti nei recenti accordi sul libero scambio dell'Unione europea |
Il diritto del commercio internazionale - 2016
| The recognition and enforcement of awards annulled in the country of origin: the US Court of Appeals for the second circuit upholds confirmation of the COMMISA v. PEP award, previously vacated in Mexico (comm. a United Stats Court of Appeal for the second circuit, August 2, 2016) |
Il diritto del commercio internazionale - 2016
| La restituzione dei beni culturali nell'Unione europea: dalla direttiva 93/7 alla direttiva 2014/60, tra mercato interno e competenza esterna dell'Unione |
Il diritto del commercio internazionale - 2016
| La revisione del regolamento di arbitrato della Camera di Commercio Internazionale |
Il diritto del commercio internazionale - 2016