Il diritto del commercio internazionale - 2021
Risultato della ricerca: (42 titoli )
| Blockchain and the law: much ado about nothing? The case of logistics and shipping industry |
Il diritto del commercio internazionale - 2021
| Counterclaims in investment treaty arbitration: an analysis of the procedural hurdles |
Il diritto del commercio internazionale - 2021
| A critical appraisal of the Morocco's new Model Bilateral Investment Treaty |
Il diritto del commercio internazionale - 2021
| La disciplina giuridica degli investimenti stranieri nella federazione russa |
Il diritto del commercio internazionale - 2021
| The European Union's involvement in the trade war between the United States and China |
Il diritto del commercio internazionale - 2021
| Il recente orientamento giurisprudenziale in tema di contratti derivati anche in relazione alla disciplina comunitaria. Focus su scenari di performance e mark to market |
Il diritto del commercio internazionale - 2021
| Le recenti evoluzioni latino-americane in materia di scelta del diritto applicabile ai contratti internazionali. Parte II: the New OAS Guide on the Law Applicable to International Commercial Contracts |
Il diritto del commercio internazionale - 2021
| Uso e abuso della giurisdizione per connessione (comm. a High Court of Justice, Queen's Bench Div., Commercial Court, 29 maggio 2020) |
Il diritto del commercio internazionale - 2021
| Brevi osservazioni sull'applicabilità delle convenzioni di diritto materiale uniforme nell'arbitrato internazionale |
Il diritto del commercio internazionale - 2021
| Il controllo delle sovvenzioni/aiuti nei rapporti fra il Regno Unito e l'Unione Europea |
Il diritto del commercio internazionale - 2021
| The distinction between jurisdiction and admissibility in international investment arbitration: recent developments and effects on annulment decisions (comm. a Cour de Cassation, 31 marzo 2021, n 266) |
Il diritto del commercio internazionale - 2021
| The effects of sanctions on international arbitration |
Il diritto del commercio internazionale - 2021
| Hardship e CISG: un nuovo punto di svolta? |
Il diritto del commercio internazionale - 2021
| Lodi ICSID e adeguatezza della motivazione: l'asticella per l'annullamento è ancora alta (comm. a International Centre for Settlement of Investment Disputes, Case N. ARB/15/2021, 2 aprile 2021) |
Il diritto del commercio internazionale - 2021
| La rinegoziazione del contratto in crisi, tra principi interni e lex mercatoria |
Il diritto del commercio internazionale - 2021
| Using the UNIDROIT Principles to preserve long-term contracts in times of pandemic: the case for a Covid-19 Model Clause |
Il diritto del commercio internazionale - 2021
| Validità della clausola compromissoria statutaria ex art. 34 D.Lgs. n. 5/2003 con sede arbitrale estera: la prima pronuncia (in senso favorevole) della giurisprudenza (comm. a Corte d'Appello Genova, 9 luglio 2020) |
Il diritto del commercio internazionale - 2021
| Il valore dell'electio fori e i suoi limiti nel regolamento Bruxelles I-bis: alcune recenti tendenze |
Il diritto del commercio internazionale - 2021
| Le vendite internazionali online da fabbricante ad acquirente nel settore automobilistico |
Il diritto del commercio internazionale - 2021
| L’accordo commerciale tra UE e Regno Unito nel sistema WTO. Gli eventuali conflitti in tema di enforcement |
Il diritto del commercio internazionale - 2021
| L’affaire Expedia deciso dalla Cassazione francese: una occasione di riflessione su giurisdizione e diritto applicabile nelle controversie con le piattaforme di intermediazione digitale |
Il diritto del commercio internazionale - 2021
| Concorrenza leale e paritaria tra piattaforme digitali e operatori tradizionali all’interno del mercato unico: il caso Star Taxi |
Il diritto del commercio internazionale - 2021
| La creazione del mercato europeo dei dati: sfide e prospettive |
Il diritto del commercio internazionale - 2021
| Export controls on biological agents and their impact on vaccine research and development: a focus on SARS-CoV-2 |
Il diritto del commercio internazionale - 2021
| International Investment Arbitration and EU reform projects for appellate mechanisms: some critical remarks |
Il diritto del commercio internazionale - 2021
| Investment Treaty Arbitration under the 1981 “OIC Agreement” through the most favored Nation Clause: another Denial from the Paris Court of Appeal (comm. a Court d'Appel de Paris, 23 marzo 2021) |
Il diritto del commercio internazionale - 2021
| Italy’s reduction of existing renewable energy incentives: the ruling of the CJEU on the compatibility of the Spalma incentivi Decree with EU law (comm. a Corte di Giustizia dell'Unione europea, Causa C-798/18 799/18) |
Il diritto del commercio internazionale - 2021
| Italy’s Spalma-incentivi decree and the ECT’s FET obligation: an assessment of the legitimacy of the photovoltaic incentives cut |
Il diritto del commercio internazionale - 2021
| L’imparzialità dell’arbitro nell’arbitrato in materia di investimenti: considerazioni di prima lettura sul draft Code of Conduct for Adjudicators in Investment State Dispute Settlement |
Il diritto del commercio internazionale - 2021
| Una prima lettura della Convenzione di Singapore in tema di mediazione internazionale |
Il diritto del commercio internazionale - 2021
| Il principio della parità delle armi nell’arbitrato in materia di investimenti: una tutela incompleta? |
Il diritto del commercio internazionale - 2021
| Il 'termine ragionevole' per la denuncia dei difetti di conformità nella Convenzione delle Nazioni Unite sui contratti di compravendita internazionale di merci (comm. a Cass. Civ. II sezione, 26 gennaio 2021, n. 1605) |
Il diritto del commercio internazionale - 2021
| Le concentrazioni nei mercati data-driven: la privacy rinnegata |
Il diritto del commercio internazionale - 2021
| La forza maggiore nella giurisprudenza arbitrale internazionale |
Il diritto del commercio internazionale - 2021
| Imparzialità degli arbitri secondo la Corte europea dei diritti dell’uomo nel caso BEG S.P.A. c. Italia |
Il diritto del commercio internazionale - 2021
| Informed Consent in Italian Digitalized Insurance Contracts. From the Privacy Shield to Schrems II |
Il diritto del commercio internazionale - 2021
Il diritto del commercio internazionale - 2021
| Limitazione della responsabilità armatoriale, forum shopping e forum non conveniens (comm. a High Court of Honh Kong, 11 maggio 2021) |
Il diritto del commercio internazionale - 2021
| La ricerca di equilibrio tra investimenti esteri diretti e interventi emergenziali a tutela dell’interesse strategico nazionale: una sfida per l’Unione europea |
Il diritto del commercio internazionale - 2021
| Gli strumenti di soft law tra l’ordinamento europeo e quello italiano |
Il diritto del commercio internazionale - 2021
| The value and values of international investment protection law |
Il diritto del commercio internazionale - 2021
| Verso un antitrust italiano 4.0? I GAFAM e i big data all’esame dell’AGCM |
Il diritto del commercio internazionale - 2021