Rassegna italiana di criminologia - 2000
Risultato della ricerca: (31 titoli )
| Editoriale: Criminologia e medicina legale: discipline a confronto |
Rassegna italiana di criminologia - 2000
| Immigrazione femminile e violenza familiare |
Rassegna italiana di criminologia - 2000
| L'imputabilità del tossicodipendente |
Rassegna italiana di criminologia - 2000
| Notiziario della Società Italiana di Criminologia |
Rassegna italiana di criminologia - 2000
Rassegna italiana di criminologia - 2000
Rassegna italiana di criminologia - 2000
| Roberta o Roberto?: riflessioni sull'identità di genere di un' adolescente |
Rassegna italiana di criminologia - 2000
| Scolarizzazione, dispersione scolastica e devianza giovanile. Una ricerca nella città di Genova |
Rassegna italiana di criminologia - 2000
| La sindrome di Munchausen per procura: un'indagine empirica |
Rassegna italiana di criminologia - 2000
| La tossicodipendenza femminile in Italia: specificità ed autonomia del tema |
Rassegna italiana di criminologia - 2000
| L'affidamento del tossicodipendente ex art. 47 - bis legge 354/75 e successive modifiche: analisi casistica in una comunità terapeutica |
Rassegna italiana di criminologia - 2000
| La c.d. 'personalità antisociale' in psicopatologia forense: un discorso sul metodo? |
Rassegna italiana di criminologia - 2000
| Catalunya. La scoperta della mediazione |
Rassegna italiana di criminologia - 2000
| Dalla pazzia morale al disturbo antisociale di personalità |
Rassegna italiana di criminologia - 2000
| Editoriale: Innovazioni nella didattica universitaria italiana e discipline criminologiche |
Rassegna italiana di criminologia - 2000
| L'imputabilità nei soggetti affetti da furor epilepticus |
Rassegna italiana di criminologia - 2000
| Notiziario della Società Italiana di Criminologia |
Rassegna italiana di criminologia - 2000
Rassegna italiana di criminologia - 2000
Rassegna italiana di criminologia - 2000
| Validità discriminante del disegno di figura umana e valutazione dei tratti impulsivi ed aggressivi in pazienti borderline |
Rassegna italiana di criminologia - 2000
| La violenza sessuale nel territorio di Trieste. Analisi dei procedimenti penali relativi al periodo 1985 - 1995 |
Rassegna italiana di criminologia - 2000
| Il comportamento violento in psichiatria e il disturbo antisociale di personalità: problemi e prospettive nell'intervento del dipartimento di salute mentale |
Rassegna italiana di criminologia - 2000
| Il delinquente persistente |
Rassegna italiana di criminologia - 2000
| Editoriale: Diritto penale e psichiatria di fronte alla malattia mentale |
Rassegna italiana di criminologia - 2000
| L'investigazione del suicidio: criteri medico - legali nei casi di rilevanza giudiziaria |
Rassegna italiana di criminologia - 2000
| Notiziario della Società Italiana di Criminologia |
Rassegna italiana di criminologia - 2000
Rassegna italiana di criminologia - 2000
Rassegna italiana di criminologia - 2000
| Psicologia investigativa: una nuova sfida della psicologia giuridica |
Rassegna italiana di criminologia - 2000
| La sorveglianza elettronica dei detenuti: profili di diritto comparato |
Rassegna italiana di criminologia - 2000
| La vittima nella giustizia penale minorile: dall'esperienza del reato all'interazione con il processo, una ricerca presso il Tribunale per i minorenni di Roma |
Rassegna italiana di criminologia - 2000