Rassegna italiana di criminologia - 2016
Risultato della ricerca: (29 titoli )
| La critica dell'isolamento cellulare del carcerato nel pensiero di Luigi Ferrarese (1795-!855) |
Rassegna italiana di criminologia - 2016
| Essere padri in carcere. Riflessioni su genitorialità e stato detentivo ed una review di letteratura |
Rassegna italiana di criminologia - 2016
| Intimate partner violence e disturbi di personalità: uno studio meta-analitico |
Rassegna italiana di criminologia - 2016
| La polizia penitenziaria: condizioni lavorative e salute organizzativa negli istituti penitenziari del Veneto |
Rassegna italiana di criminologia - 2016
| La privatizzazione degli Istituti di Pena: il caso Italia |
Rassegna italiana di criminologia - 2016
| Psicopatia e violenza: rassegna criminologica |
Rassegna italiana di criminologia - 2016
| Lo psicopatico dietro la scrivania |
Rassegna italiana di criminologia - 2016
| Valutazione del rischio di recidiva: una ricerca su di un campione di autori di reato minorenni nella realtà abruzzese |
Rassegna italiana di criminologia - 2016
| Applicazioni forensi del MMPI-2 |
Rassegna italiana di criminologia - 2016
| I fondamenti scientifici del test di Rorschach: le caratteristiche psicometriche |
Rassegna italiana di criminologia - 2016
| Il ruolo della suggestionabilità interrogativa nell'interrogatorio e nell'ascolto del testimone: applicazioni delle Gudjonsson Suggestibility Scales |
Rassegna italiana di criminologia - 2016
| La simulazione nella valutazione neuropsicologica come problema diagnostico: le statistiche bayesiane |
Rassegna italiana di criminologia - 2016
| L'uso del Test SIMS nella valutazione psicodiagnostica delle condotte distorsive: la simulazione. Uno studio pilota |
Rassegna italiana di criminologia - 2016
| L'utilizzo dell'Adult Attachment Interview in ambito clinico e peritale |
Rassegna italiana di criminologia - 2016
| La valutazione scientifica della personalità. Evidenze empiriche e contesti ambientali |
Rassegna italiana di criminologia - 2016
| Il delitto più grande. I criminologi italiani e la prima guerra mondiale |
Rassegna italiana di criminologia - 2016
| Guerre contemporanee e conseguenze ambientali. Un approccio di green criminology |
Rassegna italiana di criminologia - 2016
| Nuovi combattenti: caratteristiche personologiche e identitarie dei terroristi islamici |
Rassegna italiana di criminologia - 2016
| Soirées de Medan, un libro sulla guerra. Note narrato-criminologiche |
Rassegna italiana di criminologia - 2016
| I test di Rorschach di Hermann Göring |
Rassegna italiana di criminologia - 2016
| Via dalla guerra con me: parola di trafficante |
Rassegna italiana di criminologia - 2016
| War is over. Psicopatologie belliche e condotte violente nei reduci |
Rassegna italiana di criminologia - 2016
| 'Cuore oltre le sbarre': studio pilota sulla paternità in carcere |
Rassegna italiana di criminologia - 2016
| I discorsi criminologici nel c.d. delitto di Cogne |
Rassegna italiana di criminologia - 2016
| 'Jigsaw feeling': diagnosi categoriale, elemento dimensionale e valutazione funzionale nell'analisi psichiatrico-forense in tema di psicosi |
Rassegna italiana di criminologia - 2016
Rassegna italiana di criminologia - 2016
| Il processo di Norimberga e l'alba della psicodiagnostica criminologia: la storia dei Test di Rorschach dei gerarchi nazisti |
Rassegna italiana di criminologia - 2016
| Regolazione emotiva e distorsioni cognitive: un confronto tra adolescenti autori di reato e controlli |
Rassegna italiana di criminologia - 2016
| Segnalazioni di maltrattamento in età infantile: valutazione qualitativa sul territorio calabrese |
Rassegna italiana di criminologia - 2016