Rassegna italiana di criminologia - 2019
Risultato della ricerca: (41 titoli )
| Dal trauma al reato. Riflessioni sull'impatto delle esperienze traumatiche sui percorsi di cura dei pazienti REMS |
Rassegna italiana di criminologia - 2019
| L'esperienza della REMS Minerva di Palombara Sabina |
Rassegna italiana di criminologia - 2019
| L'esperienza delle REMS: stato dell'arte e le prospettive |
Rassegna italiana di criminologia - 2019
| Funzioni cognitive frontali e livelli di impulsività: risultati preliminari in un campione di pazienti psichiatrici autori di reato |
Rassegna italiana di criminologia - 2019
| Impulsivity and violent behavior: the employment of dialectical behavior therapy in a forensic setting |
Rassegna italiana di criminologia - 2019
| Indagine sulle REMS italiane. Un anno di osservazione |
Rassegna italiana di criminologia - 2019
| L'integrazione funzionale psichiatrico-forense nella risoluzione delle "liste d'attesa": l'esperienza della REMS del Veneto |
Rassegna italiana di criminologia - 2019
| Lettera da una REMS. Un giorno di ordinaria REMS Appunti scomposti di una comune giornata |
Rassegna italiana di criminologia - 2019
| Un primo bilancio delle REMS ASL di Caserta |
Rassegna italiana di criminologia - 2019
| La REMS di San Nicola Baronia: un luogo di inclusione |
Rassegna italiana di criminologia - 2019
| Riflessioni sull'esecuzione della misura di sicurezza in REMS |
Rassegna italiana di criminologia - 2019
| Frodi informatiche in Italia: un'esplorazione tramite l'Hypotesis Testing Crime Analysis Approach |
Rassegna italiana di criminologia - 2019
| La perceived urban safety assessment scale: uno strumento per la misurazione multidimensionale dell'insicurezza |
Rassegna italiana di criminologia - 2019
| Presenza dei genitori e vittimizzazione dei giovani in Italia: risultati dell'International Self-report Delinquency Study-3 |
Rassegna italiana di criminologia - 2019
| La realtà criminogenica nello sviluppo di una carriera deliquenziale e violenta giovanile. Uno studio esplorativo |
Rassegna italiana di criminologia - 2019
| La sindrome 'Hikikomori': prevalenza nella popolazione generale e psichiatrica. Una systematic review con meta-analisi |
Rassegna italiana di criminologia - 2019
| Il Test di Rorschach sulla scena del delitto negli autori di omicidio: studio statistico retrospettivo |
Rassegna italiana di criminologia - 2019
| La violenza psicologica: uno studio sulla percezione con il TOM PVS REV6 |
Rassegna italiana di criminologia - 2019
| Cambiamento climatico e green criminology |
Rassegna italiana di criminologia - 2019
| Criminalità economica: il caso Madoff |
Rassegna italiana di criminologia - 2019
| Dall'intimate partner violence al femminicidio: relazioni che uccidono |
Rassegna italiana di criminologia - 2019
| In ricordo di Anna Costanza Baldry |
Rassegna italiana di criminologia - 2019
| La morte di Michele Sindona: l'autopsia psicologica come risorsa in un caso storico |
Rassegna italiana di criminologia - 2019
| Quando la vittima è l'arte: gli attacchi dell'Isis |
Rassegna italiana di criminologia - 2019
| Le ranz de vaches. Nostalgia e migrazioni: un'analisi clinico-criminologica |
Rassegna italiana di criminologia - 2019
| Il test di Rorschach nelle valutazioni sulla capacità di intendere e volere negli autori di omicidio |
Rassegna italiana di criminologia - 2019
| Criminologia del genocidio, interazionismo radicale e processi di violentizzazione. Il genocidio ruandese |
Rassegna italiana di criminologia - 2019
| Una criminologia troppo umana non deve dimenticare i cattivi |
Rassegna italiana di criminologia - 2019
| Esperienza di (in)giustizia per le vittime di genocidio |
Rassegna italiana di criminologia - 2019
| Human Criminology: 10 dicembre 1948 - 10 dicembre 2018 |
Rassegna italiana di criminologia - 2019
| Il nesso ecocidio-genocidio. Un approccio di green criminology |
Rassegna italiana di criminologia - 2019
| P4HR: i diritti umani entrano nel trattamento penitenziario |
Rassegna italiana di criminologia - 2019
| Pregiudizi, stereotipi e potere. Alle origini delle pratiche di disumanizzazione e delle politiche dell'odio |
Rassegna italiana di criminologia - 2019
| Gli smemorati della Curva Nord - Sentiment Analisys di un episodio antisemita in ambito calcistico |
Rassegna italiana di criminologia - 2019
| Alcune riflessioni sul c.d. reato narcisistico |
Rassegna italiana di criminologia - 2019
| Il bianco imperfetto. Da Cesare Lombroso al razzismo scientifico: una falsa parentela |
Rassegna italiana di criminologia - 2019
| Dalla strada alla galera: conversione e radicalizzazione |
Rassegna italiana di criminologia - 2019
| Questioni attuali, problematiche e prospettive del trattamento penitenziario dopo la legge 81/2014 |
Rassegna italiana di criminologia - 2019
| "Scappo saltando dalla finestra": suicidio, tentato suicidio o semplice desiderio di tornare a casa? Riflessioni su una casistica in residenze sanitarie assistenziali |
Rassegna italiana di criminologia - 2019
| Sviluppi traumatici e personalità psicopatica: esemplificazione attraverso un caso singolo |
Rassegna italiana di criminologia - 2019
| La vulnerabilità dei poteri "forti" verso il crimine organizzato |
Rassegna italiana di criminologia - 2019