Rassegna italiana di criminologia - 2021
Risultato della ricerca: (30 titoli )
| Caratteristiche distintive e strategie di prevenzione e intervento sul cyber-bullismo in Italia |
Rassegna italiana di criminologia - 2021
| Differenze di genere e delinquenza giovanile: risultati dall''International Self-report delinquency study' |
Rassegna italiana di criminologia - 2021
| Esperienze intrafamiliari traumatiche precoci e vittimizzazione da cyberbullismo in adolescenza in Italia: i risultati di una ricerca multicentrica effettuata tramite questionari self-report |
Rassegna italiana di criminologia - 2021
| Formulare il caso in psichiatria forense con HCR-20v3: assunti metodologici, opportunità operative, prospettive di utilizzo |
Rassegna italiana di criminologia - 2021
| L'influenza dei riti voodoo nel fenomeno della tratta di donne dalla Nigeria in alcune sentenze di merito |
Rassegna italiana di criminologia - 2021
| Sex offender e psicopatia: uno studio su un campione di detenuti pugliesi |
Rassegna italiana di criminologia - 2021
| Sex offenders dichiarati non imputabili per infermità mentale: caratteristiche cliniche e legali |
Rassegna italiana di criminologia - 2021
| Su di un singolare caso di c.d. legittima difesa |
Rassegna italiana di criminologia - 2021
| Brief notes on the multifactorial process of radicalistion. Brevi note sul processo multifattoriale di radicalizzazione |
Rassegna italiana di criminologia - 2021
| Evaluation, management, intervention and treatment of urgencies/emergencies and self and heteroaggressive acting out. An integrated teaching experience in criminology with the contribution of different institutions. Valutazione, gestione, intervento e trattamento di urgenze/emergenze e degli agiti auto ed eteroaggressivi. Una esperienza di didattica integrata in criminologia con l'apporto di istituzioni diverse |
Rassegna italiana di criminologia - 2021
| Incels: between mass murders and terrorism? La comunità incel tra stragi e terrorismo |
Rassegna italiana di criminologia - 2021
| On a singular case of attempted matricide. Su di un singolare caso di tentato matricidio |
Rassegna italiana di criminologia - 2021
| Prevalence of adult ADHD in Italian prison: a pilot study. Studio pilota sulla prevalenza del disturbo da deficit d'attenzione e iperattività (ADHD) nella popolazione detenuta italiana |
Rassegna italiana di criminologia - 2021
| Radicalize values in adolescence. Radicalizzare i valori in adolescenza |
Rassegna italiana di criminologia - 2021
| Recognize violence: a kaleidoscopic view. Riconoscere la violenza: una visione caleidoscopica |
Rassegna italiana di criminologia - 2021
| The parabola of women and minors in the 'global caliphate': vulnerability, illusions and traumas on the path from joining to rejecting totalitarian 'jihad'. La parabola di donne e minorenni nel 'califfato globale': vulnerabilità, illusioni e traumi nel percorso dall'adesione al 'jihadismo' totalitario al suo ripudio |
Rassegna italiana di criminologia - 2021
| The psychotherapeutic path of filicide mother, in a forensic setting. Il percorso psicoterapico della madre figlicida in ambito forense |
Rassegna italiana di criminologia - 2021
| Crimini online come risultato di un sistema di interconnessione digitale. Una riflessione cyber criminologica |
Rassegna italiana di criminologia - 2021
| Dissociazione, diniego ed assenza di pensiero nei crimini della shoah |
Rassegna italiana di criminologia - 2021
| Le rappresentazioni identitarie e la criticità del fine pena: una ricerca |
Rassegna italiana di criminologia - 2021
| La relazione tra criminalità, immigrazione e fattori socioeconomici |
Rassegna italiana di criminologia - 2021
| Responsabilità professionale derivante dall'uso della contenzione in psichiatria |
Rassegna italiana di criminologia - 2021
| Stati mentali in autori di crimini violenti. Dati preliminari di una ricerca clinico-forense con l'ausilio dell'adult attachment interview |
Rassegna italiana di criminologia - 2021
| Trauma e dissociazione nei giovani autori di reato |
Rassegna italiana di criminologia - 2021
| Traumi psico-fisici e matrimonio: riflessioni medico-canonistiche da una casistica peritale |
Rassegna italiana di criminologia - 2021
| Confronto delle caratteristiche del MMPI-A tra minorenni autori di reato e adolescenti che hanno subito maltrattamenti |
Rassegna italiana di criminologia - 2021
| Il doppio legame tra helping professions e relazioni coniugali: riflessioni criminologiche e canonistiche da una casistica peritale |
Rassegna italiana di criminologia - 2021
| Il percorso di superamento dell'OPG e i suoi effetti nell'applicazione delle misure di sicurezza |
Rassegna italiana di criminologia - 2021
| Rabbia, alessitimia, impulsività in pazienti affetti da schizofrenia autori di reato: uno studio trasversale |
Rassegna italiana di criminologia - 2021
| Lo spazio intimo della violenza: tipologia e durata delle relazioni violente |
Rassegna italiana di criminologia - 2021