Risultato della ricerca: (10 titoli )
| Editoriale: La percezione dei fenomeni criminosi non convenzionali |
Rassegna italiana di criminologia - 2007
| I colloqui dei ristretti per reati ostativi tra Giurisprudenza e Dottrina: un'indagine esplorativa |
Rassegna italiana di criminologia - 2007
| Il fenomeno dei sequestri di persona in Italia |
Rassegna italiana di criminologia - 2007
| Riflessioni sul problema dell'efficacia della pena tra il principio di individualizzazione e rispetto della dignità dell'uomo |
Rassegna italiana di criminologia - 2007
| La percezione sociale della camorra. L'opinione di un gruppo di giovani campani |
Rassegna italiana di criminologia - 2007
| La psicopatologia forense e la valutazione del danno all'integrità psichica: aspetti etici e metodologici |
Rassegna italiana di criminologia - 2007
| Criteri di valutazione delle capacità genitoriali e strumenti operativi |
Rassegna italiana di criminologia - 2007
| Prospettive di cura per soggetti con 'gravi disturbi di personalità' autori di reato: un percorso terapeutico-riabilitativo in una 'struttura protetta' convenzionata |
Rassegna italiana di criminologia - 2007
| Il reattivo di Rorschach secondo l' Exner Comprehensive System in ambito medico-legale e psichiatrico-forense |
Rassegna italiana di criminologia - 2007
| Dalla incapacitazione al sostegno della persona non autonoma |
Rassegna italiana di criminologia - 2007