Risultato della ricerca: (10 titoli )
| Tenchini's legacy as a starting point for the reconstruction of the history of a criminal in the 19th century. L'eredità del Tenchini come punto di partenza per la ricostruzione della storia di un criminale del XIX secolo |
Rassegna italiana di criminologia - 2022
| Who believes Fake News? Psychological and criminological aspects of the protagonists of the post-truth era. Chi crede alle Fake News? Aspetti psicologici e criminologici dei protagonisti dell'era della post-verità |
Rassegna italiana di criminologia - 2022
| The Codice Rosa: a new model of care for victims of violence. The experience in Tuscany. Il Codice Rosa: un nuovo modello di presa in carico per le vittime di violenza. L'esperienza in Toscana |
Rassegna italiana di criminologia - 2022
| Criminology and psychoanalysis in Italy between the two world wars: testimonies about a forgotten relationship. Criminologia e psicoanalisi nell'Italia fra le due guerre: testimonianze di un rapporto dimenticato |
Rassegna italiana di criminologia - 2022
| L'exercice effectif du droit aux etudes universitaires en milieu carceral: l'experience francaise. The effective exercise of the right to university studies in a prison environment: French experience |
Rassegna italiana di criminologia - 2022
| Adverse childhood experiences, emotional intelligence and difficulties in emotion regulation in a sample of italian sex offenders. Traumi infantili, intelligenza emotiva e regolazione delle emozioni in un campione di autori di reati sessuali |
Rassegna italiana di criminologia - 2022
| The Barracuda writes about himself: narrative, psychosocial and semiotic analytical methods in clinical criminology. Il Barracuda si racconta: l'utilizzo di metodi di analisi narratologica, psicosociale e semiotica in criminologia clinica |
Rassegna italiana di criminologia - 2022
| The Unheimlich as Wegmarken between eros and thanatos, that is the perturbing between sexuality and destructiveness. Reflections from an expert case. L'Unheimlich quale Wegmarken tra eros e thanatos, ovvero il perturbante tra sessualità e distruttività. Riflessioni da un caso peritale |
Rassegna italiana di criminologia - 2022
| From hybristophilia to narcissism: the charm of evil. Dall'ibristofilia al narcisismo: il fascino del male |
Rassegna italiana di criminologia - 2022
| Murderers' skulls. A diagnosis of criminal anthropology on degenerative atavistic traits. Crani di omicidi. Una diagnosi di antropologia criminale basata sui tratti atavici degenerativi |
Rassegna italiana di criminologia - 2022