Diritto della banca e del mercato finanziario - 2019
Risultato della ricerca: (25 titoli )
Parte: 1
| L'affaire Carige ovvero della sterilizzazione del voto. Questioni intorno alle partecipazioni rilevanti (non autorizzate) in banche |
Diritto della banca e del mercato finanziario - 2019
| Autorità private e mercati finanziari: il caso dei portali di equity crowdfunding |
Diritto della banca e del mercato finanziario - 2019
| La garanzia dello Stato per le operazioni di cartolarizzazione di crediti classificati come sofferenze. Profili civilistici e giuseconomici |
Diritto della banca e del mercato finanziario - 2019
| Gli insolvency protocols nelle operazioni di ristrutturazione del gruppo di imprese in crisi |
Diritto della banca e del mercato finanziario - 2019
| Per la chiarezza delle idee su compensazione e postergazione |
Diritto della banca e del mercato finanziario - 2019
Parte: 2
| Le regole contabili degli NPL |
Diritto della banca e del mercato finanziario - 2019
Parte: 1
| L'ammortamento alla francese. Matematica e diritto: quando la scienza vien piegata a negar se stessa |
Diritto della banca e del mercato finanziario - 2019
| La Commissione europea e la concezione strumentale di 'mandato pubblico' (a proposito del 'caso FITD/Tercas' - Sentenza del Tribunale UE 19 marzo 2019) |
Diritto della banca e del mercato finanziario - 2019
| Consulenza finanziaria e robo-advisor: profili cognitivi |
Diritto della banca e del mercato finanziario - 2019
| FinTech tra algoritmi, trasparenza e algo-governance |
Diritto della banca e del mercato finanziario - 2019
| Note sull'attualità della querelle tra banca-impresa e banca-funzione |
Diritto della banca e del mercato finanziario - 2019
| Sezioni Unite, usura, CMS e principio di omogeneità. Risolta anche la querelle su usura e interessi moratori? |
Diritto della banca e del mercato finanziario - 2019
Parte: 2
| Obblighi e responsabilità della banca e dell'intermediario finanziario nelle procedure di allerta e di composizione assistita della crisi |
Diritto della banca e del mercato finanziario - 2019
Parte: 1
| Gli accordi di ristrutturazione dei debiti tra la giurisprudenza della Cassazione e il codice della crisi e dell'insolvenza |
Diritto della banca e del mercato finanziario - 2019
| La data protection nel settore bancario: gli adempimenti privacy in termini di compliance al regolamento |
Diritto della banca e del mercato finanziario - 2019
| Il diritto del socio di banche cooperative al rimborso delle azioni nella sentenza della Corte Costituzionale del 15 maggio 2018, n.99: una questione non ancora sopita |
Diritto della banca e del mercato finanziario - 2019
| Effettività della tutela, giurisdizione ordinaria e ruolo del giudice amministrativo in tema di sanzioni di Banca d'Italia e Consob |
Diritto della banca e del mercato finanziario - 2019
| One size fits all, il cannone e la mosca |
Diritto della banca e del mercato finanziario - 2019
Parte: 2
| Il punto della Commissione europea sul quadro normativo applicabile in caso di crisi bancarie: qualche annotazione per la prossima legislatura |
Diritto della banca e del mercato finanziario - 2019
Parte: 1
| Le banche nel nuovo Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza (Incontro di studio del 21 giugno 2019 presieduto da Alessandro Nigro) |
Diritto della banca e del mercato finanziario - 2019
| Politiche e prassi di remunerazione e incentivazione nelle banche: problemi, regole europee e applicazione nazionale |
Diritto della banca e del mercato finanziario - 2019
| Sgr e fondi comuni, tra soggetto e oggetto. Appunti sulla legittimazione processuale |
Diritto della banca e del mercato finanziario - 2019
| Trasferimento di servizi di pagamento legati ai conti di pagamento e tutela del consumatore |
Diritto della banca e del mercato finanziario - 2019
| La vexata quaestio della qualificazione della fattispecie giuridica del 'conto di pagamento' ai sensi e per gli effetti del diritto UE sui servizi di pagamento nel mercato interno |
Diritto della banca e del mercato finanziario - 2019
Parte: 2
| La convenzione di moratoria nel Codice della crisi |
Diritto della banca e del mercato finanziario - 2019