Diritto della banca e del mercato finanziario - 2022
Risultato della ricerca: (19 titoli )
Parte: 1
| La concentrazione del sistema bancario e il ruolo dei fondi di garanzia dei depositanti |
Diritto della banca e del mercato finanziario - 2022
| Controlli di conformità e RegTech nella concessione del credito |
Diritto della banca e del mercato finanziario - 2022
| Il gioco delle parti nella costituzione per pubblica sottoscrizione delle s.p.a. |
Diritto della banca e del mercato finanziario - 2022
| L'integrazione dei fattori di sostenibilità nelle regole di comportamento dell'intermediario finanziario: un ritorno al modello di distribuzione 'orientato al prodotto' |
Diritto della banca e del mercato finanziario - 2022
| Le nuove misure urgenti in materia di crisi d'impresa e di risanamento aziendale. La nuova finanza bancaria |
Diritto della banca e del mercato finanziario - 2022
Parte: 2
| La transizione verso la Capital markets union (CMU): la tappa del novembre 2021 |
Diritto della banca e del mercato finanziario - 2022
| L'anticipazione su crediti: natura giuridica e struttura dell'operazione bancaria |
Diritto della banca e del mercato finanziario - 2022
| Attività di finanziamento e contratti di cessione dei crediti fiscali |
Diritto della banca e del mercato finanziario - 2022
| Considerazioni sulla moneta |
Diritto della banca e del mercato finanziario - 2022
| La consulenza su cripto-attività nella proposta di regolamento europeo Mica tra presunte equivalenze e distonie normative con Mifid 2 |
Diritto della banca e del mercato finanziario - 2022
| Il mercato di borsa tra paradigmi economici e giuridici |
Diritto della banca e del mercato finanziario - 2022
| Concessione 'abusiva' di credito tra azioni 'di massa' e 'sana e prudente gestione' |
Diritto della banca e del mercato finanziario - 2022
| I contratti di borsa nelle procedure di soluzione della crisi |
Diritto della banca e del mercato finanziario - 2022
| La prosecuzione del contratto di mutuo nel concordato preventivo in continuità aziendale |
Diritto della banca e del mercato finanziario - 2022
| La transizione verde europea e lo sviluppo sostenibile: rinnovate coordinate di fondo pe sistema finanziario e imprese |
Diritto della banca e del mercato finanziario - 2022
| La difficile regolazione dei mercati finanziari ai tempi dell'innovazione tecnologica: il caso dell'High Frequency Tradinng |
Diritto della banca e del mercato finanziario - 2022
| La fragile riforma della regolamentazione bancaria |
Diritto della banca e del mercato finanziario - 2022
| Note minime in tema di operazioni straordinarie e art. 33 del Codice della crisi |
Diritto della banca e del mercato finanziario - 2022
| Il nuovo regime giuridico del 'financial return' crowdfunding nel mercato interno, tra regolamentazione unionale uniforme e passporting UE |
Diritto della banca e del mercato finanziario - 2022