Rivista italiana di diritto pubblico comunitario - 1999
Risultato della ricerca: (61 titoli )
| Commerce power e Corti Supreme (Parte prima) |
Rivista italiana di diritto pubblico comunitario - 1999
| Corte Giustizia delle CEE; Corte plenaria; sentenza 10 nov 1998, causa C-360/96, con nota di Guido Greco, Organismo di diritto pubblico, atto secondo: le attese deluse |
Rivista italiana di diritto pubblico comunitario - 1999
| Felicita Lauria. I pubblici appalti. Disciplina comunitaria e giurisprudenza italiana, Milano, 1998 [Recensione] |
Rivista italiana di diritto pubblico comunitario - 1999
| ISTAT, Codice della statistica. La normativa d'indagine comunitaria, Roma, 1998 [Recensione] |
Rivista italiana di diritto pubblico comunitario - 1999
| La Pubblica accusa nei diversi Stati dell'Unione europea: breve rapporto sui principi vigenti in Italia, Francia, Germania, Gran Bretagna e Spagna |
Rivista italiana di diritto pubblico comunitario - 1999
| Pubblico Ministero europeo e azione penale europea |
Rivista italiana di diritto pubblico comunitario - 1999
| Il Pubblico Ministero europeo nel corpus juris sulla repressione delle frodi communitarie |
Rivista italiana di diritto pubblico comunitario - 1999
| Lo spazio giuridico europeo: il Pubblico Ministero in Europa. Una bibliografia |
Rivista italiana di diritto pubblico comunitario - 1999
| Tribunale amministrativo regionele per il Lazio; Sez 1, sentenza 10 giugno 1998, no 1904, con nota di Niccolo Pecchioli, La Giustizia non frequenta i pensionati: questione di rappresentanza nel Comitato economico e sociale |
Rivista italiana di diritto pubblico comunitario - 1999
| Tutela cautelare inaudita altera parte nel processo amministrativo. Effetività della tutela ed effetività del guidizio |
Rivista italiana di diritto pubblico comunitario - 1999
| Autonomia dei soggetti e funzionalità del sistema: condizioni di qualità dell'informazione statistica. |
Rivista italiana di diritto pubblico comunitario - 1999
| Autonomia e qualità dell'informazione statistica nel contesto internazionale. |
Rivista italiana di diritto pubblico comunitario - 1999
| Autonomia e qualità della statistica pubblica. |
Rivista italiana di diritto pubblico comunitario - 1999
| Commerce power e Corti Supreme (Parte Seconda). |
Rivista italiana di diritto pubblico comunitario - 1999
| COMMISSIONE EUROPEA, 24 febbraio 1999, Progetto di comunicazione interpretativa della Commissione su: le concessioni nel diritto comunitario degli appalti pubblici. |
Rivista italiana di diritto pubblico comunitario - 1999
| Corpus juris e tendenze della politica penale dell'Unione europea. |
Rivista italiana di diritto pubblico comunitario - 1999
| Evoluzione del diritto di stabilimento nella giurisprudenza in materia fiscale della Corte di giustizia. |
Rivista italiana di diritto pubblico comunitario - 1999
| The Italian Regions in the Perspective of European Integration. |
Rivista italiana di diritto pubblico comunitario - 1999
| Lauso Zagato, Il contratto comunitario di licenza di Know how, n. 49 della Collana Studi e pubblicazioni della Rivista di diritto internazionale privato e processuale. [Recensione] |
Rivista italiana di diritto pubblico comunitario - 1999
| Nuovi sviluppi nella tutela degli interessi finanziari delle Comunità europee: la proposta di regolamento per l'Ufficio europeo per le indagini contro le frodi. |
Rivista italiana di diritto pubblico comunitario - 1999
| Towards an Integrated Approach to Surveying Crime: the Role of the Conference of European Statisticians. |
Rivista italiana di diritto pubblico comunitario - 1999
| I tre volti del 'diritto penale comunitario'. |
Rivista italiana di diritto pubblico comunitario - 1999
| Tutela degli interessi finanziari e lotta alla corruzione nell'Unione europea. |
Rivista italiana di diritto pubblico comunitario - 1999
| Tutela giurisdizionale effettiva delle situazioni giuridiche soggettive di origine comunitaria ed incisività del sindacato del giudice nazionale (Kontrolldichte). |
Rivista italiana di diritto pubblico comunitario - 1999
| Circolazione dei prodotti alimentari e mutuo riconoscimento: il caso del foie gras. (Corte di giustizia delle Comunità europee; Sesta Sezione; 22 ottobre 1998, in causa C-184/96) |
Rivista italiana di diritto pubblico comunitario - 1999
| La direttiva sulla libertà di stabilimento degli Avvocati. |
Rivista italiana di diritto pubblico comunitario - 1999
| Los fondos estructurales europeos. |
Rivista italiana di diritto pubblico comunitario - 1999
| Fumus boni iuris e misure cautelari nel processo comunitario. |
Rivista italiana di diritto pubblico comunitario - 1999
| G. Vesperini (a cura di), I governi del maggioritario - Obiettivi e risultati, Roma, 1998. [Recensione] |
Rivista italiana di diritto pubblico comunitario - 1999
| L'incorporazione degli accordi di Schengen nel quadro dell'Unione europea e il futuro ruolo del Comitato parlamentare di controllo. |
Rivista italiana di diritto pubblico comunitario - 1999
| Il metodo di calcolo della soglia di anomalia negli appalti di lavori pubblici: questione risolta o problema ancora aperto? (Consiglio di Stato, Sez. II; parere n. 285/99 del 3 marzo 1999) |
Rivista italiana di diritto pubblico comunitario - 1999
| Palinodia della Corte costituzionale in tema di indennizzabilità dei vincoli di inedificabilità, alla luce della giurisprudenza della Corte europea dei diritti dell'uomo. (Corte Costituzionale, sentenza 20 maggio 1999, n. 179) |
Rivista italiana di diritto pubblico comunitario - 1999
| Il principio di proporzionalità nella Convenzione europea dei diritti dell'uomo, fra principio di necessarietà e dottrina del margine di apprezzamento statale: riflessioni generali su contenuti e rilevanza effettiva del principio. |
Rivista italiana di diritto pubblico comunitario - 1999
| La protezione della proprietà nella giurisprudenza della Corte europea dei diritti dell'uomo. |
Rivista italiana di diritto pubblico comunitario - 1999
| Le relazioni interistituzionali comunitarie dopo la crisi della Commissione Santer e l'entrata in vigore del Trattato di Amsterdam. |
Rivista italiana di diritto pubblico comunitario - 1999
| Riserva relativa di legge e criteri (impliciti) desunti dalla normativa comunitaria: il caso del numero chiuso alla Facoltà di Medicina. (Corte Costituzionale, sentenza 27 novembre 1998, n. 383; T.A.R. Lazio, Sez. III, ordinanza 2 marzo 1999) |
Rivista italiana di diritto pubblico comunitario - 1999
| Le trasformazioni del processo amministrativo. |
Rivista italiana di diritto pubblico comunitario - 1999
| L'Unione economica e monetaria nella prospettiva della Federazione europea. |
Rivista italiana di diritto pubblico comunitario - 1999
| Il 5 Programma Quadro di Ricerca e Sviluppo Tecnologico. |
Rivista italiana di diritto pubblico comunitario - 1999
| La direttiva 'habitat' nel sistema delle aree protette. |
Rivista italiana di diritto pubblico comunitario - 1999
| Giustizia amministrativa italiana e diritto comunitario: problemi e prospettive di sviluppo nell'ottica di una giustizia amministrativa europea. |
Rivista italiana di diritto pubblico comunitario - 1999
| Interesse legittimo e risarcimento dei danni: crollo di un pregiudizio sotto la pressione della normativa europea e dei contributi della dottrina. |
Rivista italiana di diritto pubblico comunitario - 1999
| Le libere professioni italiane nella Comunità europea tra mercato interno e diritto della concorrenza. |
Rivista italiana di diritto pubblico comunitario - 1999
| Pier Luigi Portaluri, Potere amministrativo e procedimenti consensuali. Studi sui rapporti a collaborazione necessaria, Milano, 1998. [Recensione] |
Rivista italiana di diritto pubblico comunitario - 1999
| La ratification du Traite d'Amsterdam en France. |
Rivista italiana di diritto pubblico comunitario - 1999
| La responsabilità per atti comunitari nel sistema della Convenzione europea dei diritti dell'uomo. |
Rivista italiana di diritto pubblico comunitario - 1999
| Il risarcimento del danno nel contesto della responsabilità concorrente ex articolo 288, par. 2 TCE e la dialettica delle teorie dell'integrazione europea. |
Rivista italiana di diritto pubblico comunitario - 1999
| S.K. Manolkidis, Granting Benefit throught Constitutional Adjudication: The extension of the Most Favourable Norm in Greece and Italy, Thessaloniki, 1999. |
Rivista italiana di diritto pubblico comunitario - 1999
| Uguaglianza sostanziale, azioni positive e trattato di Amsterdam. |
Rivista italiana di diritto pubblico comunitario - 1999
| Atti amministrativi nazionali e norme comunitarie. ( Nota a sentenza Corte di Giustizia delle CE, Corte Plenaria, sentenza 1 giugno 1999) |
Rivista italiana di diritto pubblico comunitario - 1999
| La decisione della Corte di giustizia delle CE in tema di compatibilità dell'art.633, ult. comma, c.p.c., con la normativa comunitaria[...](Nota a Sentenza della Corte di Giustizia delle CE, Sezione 5, sentenza 22 giugno 1999) |
Rivista italiana di diritto pubblico comunitario - 1999
| Derecho público, derecho privado y control judicial de la actividad administrativa en España. |
Rivista italiana di diritto pubblico comunitario - 1999
| L'efficacité du juge administratif français. |
Rivista italiana di diritto pubblico comunitario - 1999
| Filiberto Palumbo, Studi di diritto penale comunitario, Milano, 1999. [Recensione] |
Rivista italiana di diritto pubblico comunitario - 1999
| Glossario italocomunitario dei soggetti aggiudicatori degli appalti pubblici. |
Rivista italiana di diritto pubblico comunitario - 1999
| Inoppugnabilità e disapplicabilità degli atti amministrativi. (Nota a sentenza Corte di Giustizia delle CE, Sezione 2, sentenza 29 aprile 1999) |
Rivista italiana di diritto pubblico comunitario - 1999
| L'integrazione europea nella giurisprudenza delle Corti. |
Rivista italiana di diritto pubblico comunitario - 1999
| Le 'modalità' di prevalenza delle norme comunitarie sulle norme interne: spunti ricostruttivi. |
Rivista italiana di diritto pubblico comunitario - 1999
| La nuova comitologia: prime note alla decisione 1999/468/CE del Consiglio 28 giugno 1999, recante modalità per l'esercizio delle competenze di esecuzione conferite alla Commissione. |
Rivista italiana di diritto pubblico comunitario - 1999
| Romano Pellegrini Parrotta, La nuova Corte europea dei diritti dell'uomo per un effettivo giusto procedimento, Milano, 1999. [Recensione] |
Rivista italiana di diritto pubblico comunitario - 1999
| Ugo Draetta, Elementi di diritto dell'Unione Europea, Milano, 1999. [Recensione] |
Rivista italiana di diritto pubblico comunitario - 1999