Rivista italiana di diritto pubblico comunitario - 2004
Risultato della ricerca: (46 titoli )
| Le agevolazioni e le esenzioni fiscali alla luce dei principi comunitari in materia di aiuti di Stato: i poteri del giudice nazionale. |
Rivista italiana di diritto pubblico comunitario - 2004
| L'applicabilità dell'art. 6, par. 1, CEDU al processo amministrativo secondo la giurisprudenza della Corte europea dei diritti dell'uomo. |
Rivista italiana di diritto pubblico comunitario - 2004
| Le azioni positive nell'ordinamento giuridico comunitario. |
Rivista italiana di diritto pubblico comunitario - 2004
| La cultura italiana discrimina il turista europeo? [Nota a Corte Di Giustizia Delle Comunità Europee, VI Sez., sestenza 16 gennaio 2003, in causa C-388/00]. |
Rivista italiana di diritto pubblico comunitario - 2004
| Le direttive comunitarie tra Corte costituzionale e giudice comune. |
Rivista italiana di diritto pubblico comunitario - 2004
| La politica di decentramento del diritto antitrust CE come principio organizzatore del regolamento 1/2003: luci ed ombre del nuovo regolamento di applicazione degli artt. 81 e 82 TCE. |
Rivista italiana di diritto pubblico comunitario - 2004
| Principi tributari nazionali e controllo sopranazionale sugli aiuti fiscali. |
Rivista italiana di diritto pubblico comunitario - 2004
| Profili di costituzionalità della disciplina delle società cooperative tra diritto interno e diritto dell'Unione europea. |
Rivista italiana di diritto pubblico comunitario - 2004
| Sovranità popolare, sovranità e statualità tra Carta europea dei Diritti e 'futuro dell'Europa'. |
Rivista italiana di diritto pubblico comunitario - 2004
| Competenze dell'Autorita per le garanzie nelle comunicazioni e della Commissione nel nuovo quadro normativo comunitario e italiano per le comunicazioni elettroniche. |
Rivista italiana di diritto pubblico comunitario - 2004
| Documento informatico e sottoscrizione elettronica - La nuova normativa del T.V. sulla documentazione amministrativa tra direttiva europea e specificita italiana. |
Rivista italiana di diritto pubblico comunitario - 2004
| L'essere 'direttamente ed individualmente riguardato' quale requisto di legittimazione nella giurisprudenza della Corte di giustizia e del Tribunale di primo grado. |
Rivista italiana di diritto pubblico comunitario - 2004
| Falso in bilancio e diritto comunitario. |
Rivista italiana di diritto pubblico comunitario - 2004
| Poteri sostitutivi, obblighi comunitari ed assetto delle fonti normative dopo la riforma del titolo V della Costituzione. |
Rivista italiana di diritto pubblico comunitario - 2004
| Lo spazio di liberta, sicurezza e giustizia tra realta intergovernativa e prospettiva comunitaria. |
Rivista italiana di diritto pubblico comunitario - 2004
| L'utente del servizio postale fra strumenti di tutela privatistici e pubblicistici. |
Rivista italiana di diritto pubblico comunitario - 2004
| L' affidamento dei servizi pubblici locali tra diritto comunitario e diritto italiano. |
Rivista italiana di diritto pubblico comunitario - 2004
| Alcune considerazioni in tema di diritto comunitario concernente le concessioni ed i c.d. "affidamenti in-house". |
Rivista italiana di diritto pubblico comunitario - 2004
| Contratto di servizio ed affidamenti in house. |
Rivista italiana di diritto pubblico comunitario - 2004
| La forza di giudicato delle decisioni dei giudici nazionali di ultima istanza nella giurisprudenza comunitaria. |
Rivista italiana di diritto pubblico comunitario - 2004
| La gestione dei servizi pubblici locali mediante forme associate: l'affidamento diretto a società per azioni multicomunali maggioritarie, fra diritto interno e diritto comunitario, [nota a TAR per la TOSCANA... |
Rivista italiana di diritto pubblico comunitario - 2004
| La nozione di rifiuto tra applicazione comunitaria e (dis) applicazione interna. |
Rivista italiana di diritto pubblico comunitario - 2004
| Recenti sviluppi della giurisprudenza comunitaria in materia di responsabilità degli Stati membri per violazione del diritto comunitario. |
Rivista italiana di diritto pubblico comunitario - 2004
| La reforme de l'administration de l'Union européenne. |
Rivista italiana di diritto pubblico comunitario - 2004
| Servizi pubblici ed aiuti di Stato nella giurisprudenza comunitaria.Ad ogni onere corrisponde una contropartita considerevole? |
Rivista italiana di diritto pubblico comunitario - 2004
| Tutela dall' inquinamento elettromagnetico e amministrazione "precauzionale". |
Rivista italiana di diritto pubblico comunitario - 2004
| Dalla contabilità di Stato alle finanze pubbliche:la prospettiva europea. |
Rivista italiana di diritto pubblico comunitario - 2004
| Diritto amministrativo europeo e diritto amministrativo nazionale: signoria o integrazione?. |
Rivista italiana di diritto pubblico comunitario - 2004
| Il diritto amministrativo italiano e l'influenza comunitaria: l'organizzazione. |
Rivista italiana di diritto pubblico comunitario - 2004
| The institutional reform in the draft Treaty of the european Constitution. |
Rivista italiana di diritto pubblico comunitario - 2004
| Limiti alla concorrenza e Stati "recalcitranti": il caso recente della direttiva "codice del farmaco" non recepita dall' ordinamento italiano e del disegno di legge sugli emoderivati. |
Rivista italiana di diritto pubblico comunitario - 2004
Rivista italiana di diritto pubblico comunitario - 2004
| Procedimiento administrativo e integración europea. |
Rivista italiana di diritto pubblico comunitario - 2004
| Le projet de constitution européenne et le droit administratif. |
Rivista italiana di diritto pubblico comunitario - 2004
| Rules and general principles of European administrative law. |
Rivista italiana di diritto pubblico comunitario - 2004
| Separazione e coordinamento tra giurisdizioni europee e giurisdizioni nazionali nella tutela avverso gli atti lesivi di situazioni soggettive europee. |
Rivista italiana di diritto pubblico comunitario - 2004
| La Costituzione europea e l'organizzazione territoriale degli Stati membri. |
Rivista italiana di diritto pubblico comunitario - 2004
| Cronache parlamentari(settembre 2003-luglio 2004). |
Rivista italiana di diritto pubblico comunitario - 2004
| Diritti, doveri, solidarietà, con uno sguardo all'Europa. |
Rivista italiana di diritto pubblico comunitario - 2004
| Il diritto amministrativo comune nelle comunicazioni elettroniche. |
Rivista italiana di diritto pubblico comunitario - 2004
| Diritto UE e diritto nazionale: primauté vs controlimiti. |
Rivista italiana di diritto pubblico comunitario - 2004
| La formula parlamentare europea dagli esordi al Trattato costituzionale. |
Rivista italiana di diritto pubblico comunitario - 2004
| Fra Stato e Unione europea: il principio di sussidiarietà sotto esame della Corte costituzionale e della Corte di giustizia. |
Rivista italiana di diritto pubblico comunitario - 2004
| L'organizzazione comune dei regolatori per l'energia elettrica e il gas. |
Rivista italiana di diritto pubblico comunitario - 2004
| I principi dello Stato di diritto per l'azione amministrativa nella " vecchia " e nella " nuova " Unione europea. |
Rivista italiana di diritto pubblico comunitario - 2004
| Il ricorso di annullamento tra verifica della legittimità degli atti comunitari e garanzia degli interessi dei cittadini, [Nota a sentenza Corte di giustizia delle Comunità europee, 1° aprile 2004, causa C-263/02]. |
Rivista italiana di diritto pubblico comunitario - 2004