Risultato della ricerca: (11 titoli )
| La tutela giurisdizionale amministrativa in Europa fra integrazione e diversità. |
Rivista italiana di diritto pubblico comunitario - 2005
| Autotutela decisoria e diritto comunitario. |
Rivista italiana di diritto pubblico comunitario - 2005
| Imprese pubbliche, organismi di diritto pubblico, affidamenti "in house": ampliamento o limitazione della concorrenza?. |
Rivista italiana di diritto pubblico comunitario - 2005
| La tutela multilivello dei diritti. |
Rivista italiana di diritto pubblico comunitario - 2005
| Il partnenariato euro-mediterraneo. |
Rivista italiana di diritto pubblico comunitario - 2005
| Recenti sviluppi in materia di attuazione della normativa comunitaria da parte delle Regioni. |
Rivista italiana di diritto pubblico comunitario - 2005
| Principo unitario e federalismo fiscale negli ordinamenti a struttura decentrata. |
Rivista italiana di diritto pubblico comunitario - 2005
| Il partenariato pubblico-privato e il diritto europeo degli appalti e delle concessioni: profili della tutela. |
Rivista italiana di diritto pubblico comunitario - 2005
| Strasburgo "rivaluta" l'indennità per le espropriazioni di pubblica utilità, [Nota a sentenza Corte Europea dei Diritti dell'Uomo; sentenza 29 luglio 2004]. |
Rivista italiana di diritto pubblico comunitario - 2005
| La Corte di giustizia nel Caso OLAF precisa che l'indipendenza della BCE e della BEI non determina il loro isolamento nel contesto giuridico comunitario,[Nota a sentenza Corte di giustizia delle Comunità Europe; sentenza 10 luglio 2003, in causa C-15/00]. |
Rivista italiana di diritto pubblico comunitario - 2005
| Interpretazione conforme ed inadempimento dello Stato, [Nota a sentenza Corte di giustizia delle Comunità Europee, Corte Plenaria, 9 dicembre 2003, causa C-129/00]. |
Rivista italiana di diritto pubblico comunitario - 2005