
| Breve genealogia della razionalità attuariale americana | 
| Delinquenza, pericolosità, etnicità. Una prospettiva marxista in criminologia | 
| L'insostenibile libertà dell'essere. Sulle radici infantili della violenza di genere | 
| L'invidia degli anormali | 
| Marx e Foucault tra penalità e critica dell'economia politica | 
| La nostra incorreggibile (a)normalità | 
| Le peregrinazioni della 'pericolosità' attraverso la criminologia clinica | 
| Pericolo, crimine e diritti. Conversazione con Jonathan Simon | 
| Pericolo in movimento. I migranti e la produzione legale dell'illegalità | 
| Pericolosità sociale del non imputabile e Costituzione | 
| Lo specialista del pericolo | 
| Un'altra verità è possibile? I paradossi dell'uomo eterosessuale | 
| Un altro volto dell'America? A proposito di streghe neopagane | 
| L'avventura 'faustiana' del sapere. Costi della perdita di sé | 
| Che cosa vuol dire essere uno storico foucaultiano? | 
| Un esperimento con la spiritualità: la lezione di Raffaele | 
| Una genealogia della spiritualità politica neoliberale | 
| I giovani jihadisti europei. Un effetto delle nostre contraddizioni? | 
| Identità, sessualità, spiritualità. Una conversazione | 
| Io, l'altro, lo psichiatra. Breve la storia di un mestiere impossibile | 
| La spiritualità come atteggiamento filosofico negli ultimi scritti di Foucault | 
| Strategie per uscire dalla caverna | 
| Tra ascesi e desiderio: esperienze di spiritualità politica in psichiatria e in psicoanalisi | 
| 'Bambino, vuoi giocare con me?' Allegato: John F. Nash jr, da 'Giochi cooperativi' | 
| 'Chi vince non sa cosa si perde' Allegato: Michel Leiris, da 'Carabattole' | 
| Giochi di potere, giochi di libertà Allegato: Peter Sloterdijk, da 'Stress e libertà' | 
| Il gioco del desiderio Allegati: Jean-Paul Sartre, da 'L'essere e il nulla' e Jacques Lacan, da 'Scritti' | 
| Il gioco scolastico e la vertigine dello smascheramento Allegato: Pierre Bourdieu, sul gioco di campo | 
| L'iperbole dell'archivio | 
| 'Mio nonno non era nazista' | 
| Il paradosso dell'agonismo Allegato: Friedrich Nietzsche, da 'Agone omerico' | 
| Per un'archeologia del combattimento sportivo Allegato: miscellanea | 
| Rimozione adattiva e sapere | 
| La scuola come 'spazio' di gioco Allegato: Roger Caillois, da 'I giochi e gli uomini' | 
| Tra enciclopedia e archivio | 
| Il turbamento dell'archivio a partire da Freud | 
| Appunti di storia naturale. Walburg, Benjamin e Pauli | 
| Dialogo su una nuova etica della traduzione | 
| Individui molecolari e trasformazioni della soggettività | 
| 'It's still day one.' Dall'imprenditore di sè alla start-up esistenziale | 
| Jacob Taubes: genealogia di un percorso antinomico | 
| Lotta disarmata. Politica e religione in Simone Weil | 
| Neoliberalismo e governamentalità | 
| Ripartire da Focault. Economia e governamentalità | 
| Lo stato neoliberale |