Diritto ed economia dell'assicurazione - 2005
Risultato della ricerca: (29 titoli )
| Accantonamento per competenza di somme aleatorie: le fattispecie delle indennità suppletiva e meritocratica. |
Diritto ed economia dell'assicurazione - 2005
| I contratti di assicurazione long term care nel diritto tributario. |
Diritto ed economia dell'assicurazione - 2005
| La determinazione della Riserva sinistri: aspetti bilancistici, procedurali e di controllo interno. |
Diritto ed economia dell'assicurazione - 2005
| La gestione del rischio: dalla teoria alla pratica. |
Diritto ed economia dell'assicurazione - 2005
| I lineamenti generali della disciplina dei Pension Funds e le scelte di policy nel sistema previdenziale italiano. |
Diritto ed economia dell'assicurazione - 2005
| Presupposti per l'insorgenza dell'obbligazione di pagamento in capo all'assicuratore della responsabilità civile. |
Diritto ed economia dell'assicurazione - 2005
| Il regolamento (CE) n. 358/03 di esenzione per categoria degli accordi nel settore assicurativo. |
Diritto ed economia dell'assicurazione - 2005
| Sospensione della copertura assicurativa in mancanza della comunicazione degli elementi variabili del rischio. |
Diritto ed economia dell'assicurazione - 2005
| L'assicurazione infortuni tra diritto positivo, prassi negoziale e prospettive di riforma |
Diritto ed economia dell'assicurazione - 2005
| I danni non patrimoniali da immissioni con particolare riferimento al danno esistenziale: prova del danno e criteri risarcitori |
Diritto ed economia dell'assicurazione - 2005
| La disciplina del settore mobiliare e le esenzioni: i confini del sistema finanziario e la difficile razionalità del diritto dell'economia |
Diritto ed economia dell'assicurazione - 2005
| Dividendi e thin capitalization nella riforma dell'IRE: due regimi poco convincenti |
Diritto ed economia dell'assicurazione - 2005
| L'indennizzo diretto: analisi e riflessioni |
Diritto ed economia dell'assicurazione - 2005
| Mala gestio: profili di responsabilità dell'assicuratore e prova della sua buona fede |
Diritto ed economia dell'assicurazione - 2005
| Un modello trimestrale per la previsione dei premi del ramo vita |
Diritto ed economia dell'assicurazione - 2005
| Nuovo parere del Comitato economico e sociale europeo (doc. CESE 1626/2004): quale via per un contratto di assicurazione europeo? |
Diritto ed economia dell'assicurazione - 2005
| La responsabilità dell'impresa di assicurazione |
Diritto ed economia dell'assicurazione - 2005
| Riscatti parziali e cedole periodiche in prodotti assicurativi 'ibridi' del ramo vita, alla luce di un recente interpello ex Statuto del contribuente |
Diritto ed economia dell'assicurazione - 2005
| Lo scenario dell'intermediazione assicurativa: del modello comunitario ai modelli nazionali |
Diritto ed economia dell'assicurazione - 2005
| Il Codice delle assicurazioni e la nuova disciplina dell'UCI |
Diritto ed economia dell'assicurazione - 2005
| Una conferma recente del Tribunale di Milano sulla impignorabilità delle polizze vita ex art. 1923 c.c. |
Diritto ed economia dell'assicurazione - 2005
| Genesi e prospettive di applicazione del progetto Solvency 2. |
Diritto ed economia dell'assicurazione - 2005
| Nuove prospettive per la distribuzione di fondi pensione aperti |
Diritto ed economia dell'assicurazione - 2005
| Il prodotto 'assicurativo' fra prodotto 'finanziario' e prodotto 'previdenziale' |
Diritto ed economia dell'assicurazione - 2005
| La protezione degli acquirenti di beni immobili da costruire nel decreto legislativo n. 122/2005: prime riflessioni su finalità e strategie |
Diritto ed economia dell'assicurazione - 2005
| La quinta direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio sulla responsabilità civile auto |
Diritto ed economia dell'assicurazione - 2005
| Rendite vitalizie e fondi pensione negoziali: problemi e prospettive |
Diritto ed economia dell'assicurazione - 2005
| La responsabilità professionale dell'avvocato: valutazione del nesso di causa tra condotta negligente e danno lamentato dal cliente |
Diritto ed economia dell'assicurazione - 2005
| Il TAR del Lazio si pronuncia nuovamente in materia di scambio di informazioni fra imprese operanti nel mercato assicurativo |
Diritto ed economia dell'assicurazione - 2005