
| Un anno dopo. Che cosa è diventata la guerra in Ucraina |
| La Cina si vede così: contro l'America e sopra la Russia |
| Come un ladro nella notte (in appendice Agnese ROSSI. Spezzatini di Russia in salsa ucraina, polacca e americana) |
| Dall'operazione speciale alla guerra normale contro gli 'amerikani' |
| La difesa totale secondo Kiev |
| L'Europa parla inglese per far finta di esistere |
| La Germania riscopre la guerra giusta |
| La Guerra Grande colpisce le nuove vie della seta |
| La guerra può declassare la Francia |
| 'Il mio piano per l'Africa' |
| L'imperatore è solo come il suo impero |
| Italiani, allineati e coperti |
| 'L'America accelera in Ucraina per non fare la Guerra Grande' |
| 'La Crimea tornerà ucraina' |
| Non isoliamo i Balcani |
| Un nuovo tipo di guerra mondiale |
| 'Ombre cinesi' |
| La paralisi strategica del Regno Unito |
| Pechino contro Delhi: l'eterna sfida sul Tetto del mondo |
| Qualcosa di nuovo sul fronte del Donbas |
| 'Rocket man' si tiene stretti missili e bombe |
| Le sanzioni tra maschera e volto |
| Il secolo della Turchia? |
| 'Siamo pronti a negoziare con chiunque succederà a Putin' |
| La storia in carte |
| Tokyo prepara il contrattacco |
| L'Ucraina di domani può spaccare l'Europa |
| L'unica garanzia di sicurezza della Moldova è la resistenza dell'Ucraina |
| La vera posta in gioco per Mosca |
| Washington gioca col fuoco |
| A Doha va in scena la grande diplomazia |
| 'Abbiamo dimostrato al mondo che Israele non è invincibile' |
| L'America e il dilemma della Guerra Grande |
| Antichi rimedi cinesi in Terrasanta |
| L'arcipelago delle milizie palestinesi (in appendice Guglielmo GALLONE: Perchè i beduini del Sinai non vogliono i palestinesi) |
| Il cambio di passo dei terroristi |
| Il conflitto di Hizbullah è appena iniziato |
| Dentro Hamas comandano i militari |
| L'Egitto è tra due sedie |
| Giochi di specchi nel Golfo |
| 'Gli Usa devono essere più aggressivi con l'Iran' |
| Grande Gaza, il progetto che inquieta l'Egitto |
| La guerra scombina i piani sauditi |
| 'Hamas ha fatto un errore colossale Ora pagherà' |
| Hamas salverà Israele da sè stesso? |
| L'Iran teme la guerra che forse vuole |
| Jahadismo punto e a capo |
| 'La Russia ha vinto perchè non può perdere' |
| La marcia dei coloni e la sfilata di Ramallah |
| Per unire Israele è servito Hamas |
| Questa guerra è tra Bene e Male |
| La Russia alla prova della guerra d'Israele |
| 'Sovraestesi e senza strategia' |
| La storia in carte |
| La Turchia spiazzata dall'Iran |
| L'Ucraina teme l'effetto Israele |
| Universi paralleli |
| La vera storia del diritto internazionale |
| Al-Azhar sta con i palestinesi purchè restino a Gaza |
| Anche l'Iran prova a contenere la guerra |
| Cisgiordania e Gaza riunite nella Nakba |
| Con Gaza, ma non contro Israele: la guerra divide il Golfo |
| E' l'indiano, non la freccia: trappole dell'intelligenza |
| In Siria si riscalda la guerra mondiale locale |
| L'intelligenza artificiale dissolverà lo Stato? |
| L'intelligenza di Gerusalemme |
| L'introvabile intelligenza strategica dell'America |
| 'La malattia israeliana' |
| La lezione che cambia Israele |
| Per gli israeliani il destino dei palestinesi è nel Sinai |
| La storia in carte |
| 'Tutto ciò che vi resterà': causa e obiettivi palestinesi letti con i loro occhi |
| L'Ucraina in un vicolo cieco |
| Ancora cassaforte del mondo |
| Berna teme l'aggiramento ferroviario |
| Cavour il ginevrino |
| Come Swatch salvò la potenza dell'orologio svizzero |
| Dalle Alpi allo Spazio |
| Defensores libertatis ecclesiae le guardie svizzere tra passato e presente |
| Democratico e consociativo il rebus del sistema svizzero |
| Dov'è la Svizzera? |
| Eppur si muove La politica elvetica cambia per restare sè stessa |
| Figlia dell'Europa |
| 'Il mondo cambia, dovremo cambiare anche noi' |
| In cerca dell'homo helveticus |
| 'La Willensnation chiede l'impegno di tutti' |
| Moderno perchè premoderno: la forza del federalismo svizzero |
| Una nazione di fratelli. E sorelle |
| Neutrali per vocazione e per scelta |
| Odi et amo: la Svizzera e i suoi italiani |
| Romando di formazione |
| Se il Ticino ha paura dell'idraulico italiano |
| Il senso dela Svizzera per la Nato |
| La storia in carte |
| Svizzera e Germania, vicini lontani |
| La Svizzera non è un'isola |
| La Svizzera vista con i nostri occhi |
| 'Vi racconto la mia Svizzera, tra mito e realtà |
| Zurigo, la mia città |
| L'ascesa di Varsavia inquieta Berlino |
| Atlante storico-geopolitico della Grande Martire d'Europa (in appendice Lo smembramento della Polonia secondo Romer) |
| Centro di gravità permanente |
| La Chiesa polacca affonda |
| Come i polacchi leggono la Russia |
| 'Contro Mosca e Pechino il nostro Trimarium non può prescindere da Washington' |
| Così Varsavia si prepara a combattere la guerra vera (in appendice Mirko Campochiari La Polonia in armi) |
| La diffidenza di Varsavia per Berlino passa da Mosca |
| E' perchè conosciamo la Russia che la temiamo |
| L'Europa centrale vuole lo Stato etnico |
| Joseph Conrad, scrittore del limes polacco |
| Leopoli è ovunque |
| Pensieri mossi dall'ambizione L'Occidente e la guerra in Ucraina |
| Perchè la Polonia chiede riparazioni di guerra alla Germania |
| Polacchi d'Italia, l'Italia s'è desta |
| La politica polacca non è quel che sembra |
| La Polonia alza la cortina d'acciaio |
| La Polonia americana è il cuneo tra noi russi e l'Europa |
| Polonia, Ucraina, Russia e l'autocoscienza d'Europa |
| Quanto conta la Polonia in America |
| Quel che i soldi non comprano |
| Russi fuori, ucraini dentro, francesi sotto e tedeschi affianco L'Europa secondo Varsavia |
| Se il Trimarium emargina l'Italia |
| La storia in carte |
| La storia secondo Lukasenka |
| Il Trimarium serve a Varsavia per contare a Washington (in appendice Mauro Manzin - La Croazia come snodo dei Tre Mari: volontà di Washington, colpo basso per Mosca) |
| Usa-Polonia, due cuori e una caserma |
| 60-90, Israele on the road |
| Acrobazie russe e israeliane per non spezzare un rapporto irrinunciabile |
| Alle origini del sionismo religioso di Binyamin Netanyahu |
| 'Altro che le tribù! Il problema di Israele è la supremazia ebraica' |
| Ankara e Gerusalemme condannate a piacersi |
| Contro Israele Teheran gioca la carta cinese |
| La costituzione nasce in piazza |
| Gli ebrei d'America: diaspora disorientata |
| L'esercito di popolo non crede più nel popolo (in appendice : Niron Mizrahi - C'è chi dice no La renitenza spiegata da un refusenik) |
| In ballo c'è la proprietà dello Stato |
| 'In Terrasanta non ci si parla più' |
| L'India punta al Mediterraneo attraverso Israele |
| L'Intifada dei Leoni di Nablus |
| Israele al bivio: riforma o rivoluzione? |
| Israele e Grecia, amici per la pelle |
| Israele e Sudan si usano nel Mar Rosso |
| "L'utopia ebraica per salvare Israele" |
| La maestria tattica di Bibi rischia di produrre il disastro strategico di Israele |
| La memoria della Shoah è il pilastro dell'identità di ebrei e israeliani |
| Nelle scuole degli Emirati si insegna la Shoah |
| I nemici alla finestra |
| 'Non cederemo all'incubo del Grande Israele' |
| Non è un paese per arabi |
| I paesi del Golfo, Israele e il centro della scena |
| Il piano di Casa Sa'ud |
| La riforma spiegata ai profani |
| 'Se Netanyahu farà un passo indietro gli Usa torneranno a fidarsi di Israele' |
| La storia in carte |
| Tante scuole per tante tribù |
| La vera posta in gioco della riforma giudiziaria |
| Viaggio a Huwwara, barometro dei tempi |
| L'autunno del neoliberismo |
| Il Brasile sposa la Cina ma sogna l'America |
| Il carburante dell'India resta l'America (per ora) |
| Cronaca di un decoupling annunciato (in appendice: Vittorio Amoretti - Come ti frego l'America) |
| La deterrenza americana è fallita |
| Disincanto americano |
| La Germania inerte |
| Globalizzazione con caratteristiche cinesi |
| 'L'economia come mezzo non come fine. Questa è la lezione della prima globalizzazione' |
| 'L'impero americano è finito ma l'America non lo accetta' |
| 'Lo spazio è sempre strategico' |
| Il mondo deve restare americano |
| Mosca, l'altra Bisanzio |
| La Russia slitta a est ma spera ancora di non perdere l'Ovest |
| Sanzionismo, malattia senile del globalismo (in appendice: Giuseppe DE RUVO - Tik Tok Silicon Valley) |
| Gli Stati Uniti sono prossimi a un collasso interno |
| La storia in carte |
| Il Sudafrica aspira a guidare un continente tornato a contare |
| Taiwan crede a Washington in mancanza d'altro |
| Tra la vita e la morte, la Nigeria non vuole dover scegliere l'America |
| Tutto ciò che è globale è occidentale |
| Varsavia scruta un orizzonte |
| Allargare il Trimarium per allargare la pace |
| Cappellano di Putin o cappellano del mondo |
| Chi e come decide in Ucraina |
| 'Come ho trattato con russi, ucraini e separatisti' |
| Come l'esercito ucraino è diventato occidentale (in appendice:: Donate, donate donate! Il sostegno bellico fornito a Kiev dal mondo) |
| Geopolitica come relazione (apologia di Diodoto) |
| Grazie Italia, ma è ora di conoscerci meglio |
| La guerra presenta il conto |
| 'Il calcio è l'incarnazione dell'esperienza umana' |
| L'improbabile paciere cinese |
| 'L'Ucraina dipende totalmente dall'estero per questo la aiutiamo' |
| 'La Russia vincerà a ogni costo' |
| Mosca tace |
| 'Noi americani non combatteremo al posto degli ucraini' |
| Non è un paese per Puskin |
| La partita delle minoranze nazionali |
| La patria ucraina vista da dentro |
| Per farla finita con la Russia (in appendice: Agnese Rossi - Anatomia degli spartitori; Oleg Magaletsky 'Se la Russia rimarrà unita le cose non cambieranno') |
| Pochi ma influenti, gli ultranazionalisti tra Majdan e resistenza (in appendice: Ivan Katchanovski 'Le tattiche dell'ultradestra'; due schede: I maggiori partiti e movimenti dell'ultradestra ucraina; La fabbrica della verità) |
| Quanto costa la guerra ai tedeschi |
| I rischiosi doppi giochi dell'India |
| Russia-Europa: un divorzio definitivo? |
| Le sorprese tattiche degli strateghi ucraini |
| La storia in carte |
| Gli usi ucraini della storia ovvero la Rus' siamo noi |
| Vincere la pace è più importante che vincere la guerra |
| Il volto nuovo della battaglia |
| Le alchimie etniche sovietiche e i loro postumi post-sovietici |
| L'arcipelago nucleare russo ai tempi di Prigozin |
| Barcolla ma non crolla. Putin visto da Varsavia |
| Caoslandia a Mosca? Due voci russe |
| Contro l'offensiva ucraina Wagner serve ancora |
| 'Frammenti di lingua che sembrano poesia ma non lo sono' |
| L'infarto |
| L'Italia alla finestra |
| 'La Cina non vuole il collasso della Russia' |
| Le lezioni di Prigozin alla Cina |
| I missili russi funzionano perchè sono mezzi occidentali |
| Per il Pentagono Prigozin collaborava con Kiev |
| Il piano degli Stati Uniti per cavalcare Wagner |
| Possiamo vincere in Ucraina? Due voci americane |
| La posta in gioco è la Crimea |
| La rivolta mette a nudo lo zar |
| Se cade il dollaro gli Usa tremano |
| Se Mosca cadrà non sarà per l'embargo |
| Si fa presto a dire declino americano |
| Lo spettro del 1917 e il fantasma di Nicola II |
| La teoria dei frammenti di Stato |
| Lo zar dimenticato |
| 'Anche da impero, la Turchia serve agli Stati Uniti' |
| Ankara è in Libia per restarci |
| Ankara scommette sull'autarchia militare |
| Cina e Turchia sono sugli stessi binari |
| Il club dei perdenti. Perchè Erdogan ama i suoi sfidanti |
| 'E' ora di aggiornare il trattato di Losanna' |
| Erdogan figlio di Ataturk |
| La erdoganomics ha i miliardi contatti |
| La giornata di uno scrutatore |
| La gloria secondo il turco, anima nomade e distruttiva |
| Italia e Turchia, le due teste dell'aquila albanese |
| Il lupo grigio, l'orso e l'usignolo |
| Il mondo turco non è soltanto il mondo di Ankara |
| 'Noi turchi abbiamo sempre voluto dominare il mondo. E continueremo a volerlo' |
| La patria non è divisa |
| Per la Grecia la Patria Blu resta una minaccia esistenziale |
| Perchè la Turchia è potenza balcanica |
| Più Israele, meno Iran: l'equazione mediorientale di Ankara |
| Radiografia del potere di Erdogan |
| Selcuk Bayraktar, erede tecnologico del secolo turco |
| Si prega di bussare alla Porta (in appendice: Giuseppe De Ruvo. La Turchia usa l'Italia per connettere Europa e Africa) |
| Siria e Iraq resteranno le priorità di Ankara |
| La storia in carte |
| Turkiye first |
| 'Vi spiego cos'è la Patria Blu' |
| Africa si, Africa no: Parigi si dilania |
| Le Afriche giocano per sè |
| L'Algeria minaccia sè stessa |
| Il caos sabeliano danneggia la Cina |
| L'Ecowas secondo la Nigeria |
| Eserciti come milizie milizie come eserciti |
| L'esercito, unico arbitro di un paese diviso |
| La Francafrique è morta a Niamey |
| Il golpe contro la Francia non salverà il Niger |
| In Libia di male in peggio |
| 'L'Africa è strategica per gli Stati Uniti, ma non la capiamo' |
| Il mare di Ankara bagna Niamey |
| Mosca e Algeri, amicizia con limiti |
| Nelle viscere del sistema algerino |
| 'Non abbiamo capito che l'Africa è cambiata' |
| Non solo gas. L'intesa strategica tra Roma e Algeri |
| Perchè Macron non riesce a farla finita con la Francafrique |
| Il putsch in Gabon e il tramonto della Francafrique |
| Quel che noi francesi non abbiamo voluto capire |
| 'Qui comanda la sabbia' |
| Quo vadis Africa? |
| Region di Stato: le radici territoriali del potere in Algeria |
| Il senso di Putin per l'Africa |
| Smettiamo di giocare ai piccoli francesi |
| Sotto la pelle del golpe |
| La storia in carte |
| I tesori insanguinati di Cabo Delgado |
| La Tunisia di Saied guarda ai Brics |
| L'America non può evitare il G2 con la Cina |
| L'Australia non si piega alla Cina |
| Controllare l'Eurasia: una strategia offensiva per gli Stati Uniti |
| Così Taiwan si prepara all'invasione |
| La demografia fermerà la Cina |
| L'egemonia liberale unisce Cina e Russia |
| L'espansione della Cina nel Mar Cinese Meridionale |
| Generazione Xi |
| La guerra che nessuno può vincere |
| La guerra in Ucraina riscalda il Mediterraneo |
| Hong Kong, la porta cinese sul Sud Globale |
| In Cina è tempo di riforme economiche |
| La nave cinese prende il largo |
| Il nuovo Mao gioca col fuoco |
| Okinawa nell'occhio del ciclone |
| Un paese, troppi nomi |
| Pechino non si arrende nella guerra dei chip |
| Il postulato Quaroni (in appendice: Lorenzo Di Muro - India? No, grazie: Bharat!) |
| Quanto indiano è l'Oceano Indiano? |
| Se a Taiwan sarà guerra Tokyo si schiererà con gli Usa |
| La seta non vende più |
| Sicurezza globale con caratteri cinesi |
| La storia in carte |
| Sul dilemma Ucraina-Taiwan l'America si gioca l'egemonia |
| Taipei nella trappola di Tucidide |
| Taiwan non è soltanto una Cina |
| Il tempo favorisce Usa o Cina? |
| Vista da Tokyo, la strana coppia fa paura |
| Xi l'insicuro |