Risultato della ricerca: (19 titoli )
Parte: Parte 1.
| In tema di successione dell'affittuario nei contratti relativi all'esercizio dell'azienda [Nota a Cass. civ. Sez. 1. 14/5/1997 n. 4242]. |
La nuova giurisprudenza civile commentata - 1998
| Clausole abusive nei contratti del consumatore e tutela inibitoria ex art. 1469 sexies, comma 2°, cod. civ. [Nota a Trib. Palermo 22/10/1997]. |
La nuova giurisprudenza civile commentata - 1998
| Il nesso causale tra stato di bisogno e sproporzione delle condizioni contrattuali nella rescissione per lesione, ovvero, approfittare è lecito [Nota a App. Roma 15/7/1997]. |
La nuova giurisprudenza civile commentata - 1998
| Non è qualificabile come 'consumatore' chi acquista beni per l'esercizio futuro di una attività di impresa [Nota a Corte Giust. CEE 3/7/1997 causa C-269/95]. |
La nuova giurisprudenza civile commentata - 1998
| Contratto di ricerca, invenzioni del lavoratore e corresponsione dell'equo premio [Nota a Cass. civ. Sez. lav. 5/11/1997 n. 10851]. |
La nuova giurisprudenza civile commentata - 1998
| Le sez. un. mutano orientamento sui limiti dell'azione risarcitoria esercitabile nei confronti di un'impresa di assicurazione in liquidazione coatta amministrativa [Nota a Cass. civ. Sez. un. 12/6/1997 n. 5289]. |
La nuova giurisprudenza civile commentata - 1998
| Leasing, qualità essenziali della cosa ed interpretazione del contratto [Nota a Cass. civ. Sez. 3. 3/4/1997 n. 2885]. |
La nuova giurisprudenza civile commentata - 1998
| Gli effetti sulla ipoteca iscritta dell'accoglimento della opposizione a decreto ingiuntivo [Nota a Cass. civ. Sez. 3. 5/6/1997 n. 5007]. |
La nuova giurisprudenza civile commentata - 1998
| Fusione di società ed interruzione del processo [Nota a Cass. civ. Sez. 2. 21/8/1996 n. 7704]. |
La nuova giurisprudenza civile commentata - 1998
| Intorno al regime della pronuncia sulla domanda di reintegrazione nel possesso (ed al pericolo di metastasi della tutela) [Nota a Cass. civ. Sez. 2. 11/8/1997 n. 7472]. |
La nuova giurisprudenza civile commentata - 1998
| Ammissibilità e termini del reclamo cautelare incidentale [Nota a Trib. Modena ord. 13/3/1997]. |
La nuova giurisprudenza civile commentata - 1998
| Orientamenti e prospettive sul termine per il reclamo cautelare [Nota a Trib. Modena ord. 13/3/1997]. |
La nuova giurisprudenza civile commentata - 1998
| Riconoscimento 'automatico' delle sentenze straniere ed interesse ad agire avanti alla Corte d'Appello italiana [Nota a App. Venezia 14/11/1997]. |
La nuova giurisprudenza civile commentata - 1998
Parte: Parte 2.
| Il contratto preliminare e la legge n. 30 del 1997. |
La nuova giurisprudenza civile commentata - 1998
| Regole deontologiche e doveri di verità nel processo. |
La nuova giurisprudenza civile commentata - 1998
| La vendita 'porta a porta'. |
La nuova giurisprudenza civile commentata - 1998
| La prelazione artistica : gli orientamenti attuali. |
La nuova giurisprudenza civile commentata - 1998
| Rogatorie attive e passive nella nuova disciplina del diritto internazionale privato e processuale (L. 31/5/1995, n. 218). |
La nuova giurisprudenza civile commentata - 1998
| Corte di Giustizia delle Comunità Europee (1° aprile 1997 - 30 novembre 1997). |
La nuova giurisprudenza civile commentata - 1998