Risultato della ricerca: (20 titoli )
Parte: 2
La nuova giurisprudenza civile commentata - 2004
| Riservatezza ed obbligo d'informazione nella legislazione antiriciclaggio e in quella antiterrorismo |
La nuova giurisprudenza civile commentata - 2004
| Alessandro Baratta e il nervo scoperto della responsabilita' civile |
La nuova giurisprudenza civile commentata - 2004
| La Corte europea dei diritti dell'uomo, il parto anonimo e l'accesso alle informazioni sulle proprie origini: il caso Odievre c. Francia |
La nuova giurisprudenza civile commentata - 2004
| La risoluzione del contratto sulla via della codificazione europea |
La nuova giurisprudenza civile commentata - 2004
| La responsabilita' del tradens per i danni subiti dall'accipiens in conseguenza del vizio della cosa oggetto del contratto |
La nuova giurisprudenza civile commentata - 2004
| Il consumatore come cittadino - Il cittadino come consumatore: riflessioni sull'attuale stato della teoria del diritto dei consumatori nell'Unione Europea |
La nuova giurisprudenza civile commentata - 2004
| La scelta della legge applicabile ai contratti internazionali in difetto di determinazione delle parti |
La nuova giurisprudenza civile commentata - 2004
| Il gigante dai piedi d'argilla (apertura di un dibattito sulla riforma del diritto societario) |
La nuova giurisprudenza civile commentata - 2004
Parte: 1
| Lodo arbitrale e provvedimento anticipatorio di condanna ([Commento a] Trib. Chiavari, ord, 7 giugno 2003) |
La nuova giurisprudenza civile commentata - 2004
| Diritto di surrogazione dell'assicuratore e responsabilità del vettore truffato ([Commento a] Cass. civ., III sez., 14 luglio 2003, n. 11004) |
La nuova giurisprudenza civile commentata - 2004
| Sul rapporto tra i provvedimenti di decadenza e di revoca dall'autorizzazione dell'esercizio dell'attività assicurativa ([Commento a] Cass. civ., sez. un., 6 febbraio 2003, n. 1810) |
La nuova giurisprudenza civile commentata - 2004
| La cessione di crediti d'impresa, come schema di contratto atipico a prestazioni corrispettive ([Commento a] Cass. civ., III sez., 24 giugno 2003, n. 10004) |
La nuova giurisprudenza civile commentata - 2004
| La decorrenza dell prescrizione di crediti retributivi nella successione di contratti a termine legittimi ([Commento a]Cass. civ., sez. un., 16 gennaio 2003, n. 575) |
La nuova giurisprudenza civile commentata - 2004
| La provvisoria esecutività della condanna alle spese in primo grado ([Commento a] Trib. Lecco, 31 ottobre 2002) |
La nuova giurisprudenza civile commentata - 2004
| Ragionevole durata del processo e risarcimento del danno non patrimoniale ([Commento a] Cass. civ., I sez., 19 dicembre 2002, n. 18130) |
La nuova giurisprudenza civile commentata - 2004
| Falsità del prospetto informativo, danno agli investitori e responsabilità civile della Consob ([Commento a] App. Milano, 21 ottobre 2003) |
La nuova giurisprudenza civile commentata - 2004
| Nesso di causalità fra omessa vigilanza e danno risentito dagli investitori. Criteri di quantificazione del danno ([Commento a] App. Milano, 21 ottobre 2003) |
La nuova giurisprudenza civile commentata - 2004
| Danno esistenziale e sistema del danno alla persona: la Cassazione, la Consulta e l'art. 2059 cod. civ. ([Commento a] Corte cost., 11 luglio 2003, n. 233 , Cass. civ., III sez., 31 maggio 2003 nn. 8828/8827 e 19 agosto 2003, n.12124)) |
La nuova giurisprudenza civile commentata - 2004
| Responsabilità medica:la Cassazione torna ad interrogarsi sui temi della colpa e della causalità omissiva ([Commento a] Cass. civ., III sez., 21 luglio 2003, n. 11316) |
La nuova giurisprudenza civile commentata - 2004