Risultato della ricerca: (18 titoli )
Parte: 1
| Le sorti di un procedimento arbitrale in corso in seguito al sopravvenuto fallimento di una delle parti ([Commento a] Cass. civ., sez., 4 settembre 2004, n. 17891) |
La nuova giurisprudenza civile commentata - 2005
| Sui presupposti di applicabilità della finzione di avveramento alla condizione ([Commento a]Cass. civ., III sez., 22 dicembre 2004, n. 23824) |
La nuova giurisprudenza civile commentata - 2005
| Il danno non patrimoniale e la responsabilità contrattuale ([Commento a] Trib. Ivrea, 22 giugno 2004) |
La nuova giurisprudenza civile commentata - 2005
| Comunione dei beni, preliminare di vendita e tutela del coniuge pretermesso ([Commento a] Cass. civ., II sez., 28 ottobre 2004, n. 20867) |
La nuova giurisprudenza civile commentata - 2005
| Osservazioni sul ruolo del minore infrasedicenne nel procedimento ex art. 250, comma 4°, cod. civ. ([Commento a] Cass. civ., I sez. 9 novembre 2004, n. 21359) |
La nuova giurisprudenza civile commentata - 2005
| Parità di trattamento: principio generale? ([Commento a] Cass. civ., sez. lav., 23 febbraio 2004, n.3571) |
La nuova giurisprudenza civile commentata - 2005
| Patto di prova e indicazione delle mansioni ([Commento a] Cass. civ., sez lav., 26 luglio 2004, n. 14016) |
La nuova giurisprudenza civile commentata - 2005
| Attività giornalistica e trattamento di dati personali ([Commento a] Cass. civ., I sez., 25 giugno 2004, n. 11864) |
La nuova giurisprudenza civile commentata - 2005
| Natura dell'e-mail, sua efficacia probatoria nella normativa vigente e nel d. legis. 7.3.2005, n.82 ([Commento a]TRib. Mondovì, decr. ingiuntivo, 7 giugno 2004) |
La nuova giurisprudenza civile commentata - 2005
| La risarcibilità dei danni non patrimoniali tra interpretazione costituzionalmente orientata e limite del reato ([Commento a] Cass. civ., III sez., 27 ottobre 2004, n. 20814) |
La nuova giurisprudenza civile commentata - 2005
| Autorizzazione preventiva dell'assemblea dei soci e compimento di atti estranei all'oggetto sociale ([Commento a]Cass. civ., I sez., 2 settembre 2004, n. 17678) |
La nuova giurisprudenza civile commentata - 2005
| Abuso di dipendenza economica e rifiuto di contrarre ([Commento a]Trib. Catania, 5 gennaio 2004) |
La nuova giurisprudenza civile commentata - 2005
Parte: 2
| Libertà di stabilimento e mobilità delle società in Europa |
La nuova giurisprudenza civile commentata - 2005
| L'iirilevanza del diritto comunitario derivato in materia di società |
La nuova giurisprudenza civile commentata - 2005
| Il nuovo diritto europeo degli strumenti finanaziari |
La nuova giurisprudenza civile commentata - 2005
| Scelte opzionali e reciprocità nella direttiva in materia di offerte pubbliche di acquisto |
La nuova giurisprudenza civile commentata - 2005
| Recesso da società a responsabilità limitata e valutazione della partecipazione del socio recedente |
La nuova giurisprudenza civile commentata - 2005
| L'azione di responsabilità contro gli amministratori esercitata dai soci di minoranza: i problemi di un legal transplant |
La nuova giurisprudenza civile commentata - 2005