Risultato della ricerca: (12 titoli )
Parte: 1
| Amministrazione di sostegno, capacità di testare e capacità di ricevere per testamento (Commento a TRIB. ROMA, decr. 30.5.2012) |
La nuova giurisprudenza civile commentata - 2012
| Caparra confirmatoria e tutela del consumatore (Commento a CASS. CIV., II sez., 30.4.2012, n. 6639) |
La nuova giurisprudenza civile commentata - 2012
| Quando il tempo cancella tutto nel rapporto tra banca e cliente (Commento a TRIB. RAVENNA, 6.6.2012) |
La nuova giurisprudenza civile commentata - 2012
| La Consulta boccia la novella legislativa sulla prescrizione della ripetizione degli interessi anatocistici (Commento a CORTE COST., 5.4.2012, n. 78) |
La nuova giurisprudenza civile commentata - 2012
| L'eccezione di inadempimento nei contratti ad esecuzione continuata o periodica (Commento a CASS. CIV., III sez., 15.5.2012, n. 7550) |
La nuova giurisprudenza civile commentata - 2012
| Locazione stipulata dal singolo comproprietario: le sezioni unite si pronunciano sulla questione (Commento a CASS. CIV., sez. un., 4.7.2012, n. 11135) |
La nuova giurisprudenza civile commentata - 2012
| Infedeltà coniugale e lesione di diritti inviolabili (Commento a CASS. CIV., I sez., 1.6.2012, n. 8862) |
La nuova giurisprudenza civile commentata - 2012
| Note in tema di requisiti minimi della volontà di disporre per testamento Necessità (Commento a CASS. CIV., II sez., 28.5.2012, n. 8490) |
La nuova giurisprudenza civile commentata - 2012
Parte: 2
| I diritti successori dei figli: modelli europei e proposte di riforma a confronto |
La nuova giurisprudenza civile commentata - 2012
| Una costellazione europea: la proprietà e i beni nel quadro dei parametri di legalità enunciati dalla Corte europea dei diritti dell'uomo |
La nuova giurisprudenza civile commentata - 2012
| Franchising e obblighi di disclosure |
La nuova giurisprudenza civile commentata - 2012
| Danni e restituzioni nella violazione della proprietà intellettuale |
La nuova giurisprudenza civile commentata - 2012