Risultato della ricerca:   (10 titoli )
Parte: 1
| Accesso alla professione forense e libertà di concorrenza: gli abogados italiani tra abuso del diritto europeo e libertà di stabilimento (Commento a C.N.F., ord. 30.1.2013, n. 1)  | 
La nuova giurisprudenza civile commentata - 2013
| Sul controllo di vessatorietà delle clausole nei contratti dei consumatori: ruolo del giudice e criteri di valutazione (Commento a Trib. Genova, 14.2.2013)  | 
La nuova giurisprudenza civile commentata - 2013
| Utilizzo strumentale del contratto di mutuo per estinguere debiti preesistenti tra le parti (Commento a Trib. Taranto, ord. 16.11.2012)  | 
La nuova giurisprudenza civile commentata - 2013
| Note sul danno da perdita di embrioni (Commento a Trib. Milano, 21.5.2013) | 
La nuova giurisprudenza civile commentata - 2013
| Le sez. un. chiariscono i temi discussi nel rapporto tra confisca penale ed ipoteca (Commento a Cass., sez. un., 7.5.2013, n. 10534)  | 
La nuova giurisprudenza civile commentata - 2013
| Identità di genere e diritti fondamentali della persona (Commento a Trib. Rovereto, 3.5.2013)  | 
La nuova giurisprudenza civile commentata - 2013
Parte: 2
| Legittimazione all'interruzione di gravidanza, nascita "indesiderata" e prova del danno (alcune considerazioni in merito a Cass., 22.3.2013, n. 7269) | 
La nuova giurisprudenza civile commentata - 2013
| Profili successori nella riforma della filiazione | 
La nuova giurisprudenza civile commentata - 2013
| Tutela in forma specifica e tutela? per equivalente nelle controversie relative all'affidamento dei contratti pubblici | 
La nuova giurisprudenza civile commentata - 2013
| Il danno biologico in tempi di spending review. Brevi riflessioni sulla irrisarcibilità delle lesioni? non oggettivamente accertabili  | 
La nuova giurisprudenza civile commentata - 2013