Risultato della ricerca: (14 titoli )
Parte: 1
| Estinzione anticipata del finanziamento connesso a polizza assicurativa con patto di vincolo. Collegamento negoziale e suoi effetti (Commento a A.B.F., coll. coord., 14.2.2014, n. 896) |
La nuova giurisprudenza civile commentata - 2014
| Forma dei contratti e tutela degli interessi dei contraenti (Commento a TRIB. MILANO, 12.11.2013) |
La nuova giurisprudenza civile commentata - 2014
| Potestatività della condizione e qualificazione dei comportamenti strumentali all'avveramento (Commento a CASS. CIV., I sez., 28.3.2014, n. 7405) |
La nuova giurisprudenza civile commentata - 2014
| Aliud pro alio e opposizione agli atti esecutivi (Commento a CASS. CIV., III sez., 2.4.2014, n. 7708) |
La nuova giurisprudenza civile commentata - 2014
| La prescrizione dei reciproci diritti patrimoniali dei coniugi separati nelle recenti (e contraddittorie) pronunce della Cassazione (Commento a CASS. CIV., I sez., 4.4.2014, n. 7981) |
La nuova giurisprudenza civile commentata - 2014
| Sulla scissione soggettiva dei termini nella notificazione degli atti processuali (Commento a CASS. CIV., VI sez., 4.3.2014, n. 4993) |
La nuova giurisprudenza civile commentata - 2014
| Filtro in appello: sull'ordinanza ex art. 348 ter cod. proc. civ. è subito contrasto in Cassazione (Commento a CASS. CIV., VI sez., ord. 27.3.2014, n. 7273 e CASS. CIV., VI sez., ord. 17.4.2014, n. 8940) |
La nuova giurisprudenza civile commentata - 2014
| La riduzione equitativa degli interessi moratori sproporzionati nell'attuale mercato del credito (Commento a A.B.F. ROMA, ord. 17.1.2014, n. 260 e A.B.F., coll. coord., 28.3.2014, n. 1875) |
La nuova giurisprudenza civile commentata - 2014
| 'Ce lo chiede l'Europa': il triste epilogo della nozione di ramo d'azienda (Commento a CORTE GIUST. UE, 6.3.2014, causa C-458/12) |
La nuova giurisprudenza civile commentata - 2014
| Giudizio di separazione e domanda concernente la responsabilità genitoriale ed il mantenimento dei figli stabilmente residenti in altro Stato membro (Commento a CASS. CIV., sez. un., ord. 7.4.2014, n. 8049) |
La nuova giurisprudenza civile commentata - 2014
Parte: 2
| La libertà di cura dopo oltre un decennio dal 'caso Di Bella'. Riflessioni a margine di alcuni interventi giurisprudenziali sulle terapie non convenzionali |
La nuova giurisprudenza civile commentata - 2014
| La parificazione dello status giuridico dei figli: una valutazione dei diritti successori alla luce delle esperienze europee. Le disposizioni transitorie |
La nuova giurisprudenza civile commentata - 2014
| 'Contratti di scambio' e negozi regolamentari in Italia e in Spagna |
La nuova giurisprudenza civile commentata - 2014
| Scritti e riproduzioni informatiche |
La nuova giurisprudenza civile commentata - 2014